Termoli dedica una rotonda a Papa Francesco. Inaugurata l’opera come segno di gratitudine e riconoscenza – RASSEGNA STAMPA

Sabato 11 ottobre 2025, a Termoli (Campobasso) è stata inaugurata una rotonda dedicata a papa Francesco. L’opera è un segno di gratitudine e riconoscenza nei confronti del Santo Padre che più volte si è interessato della città in cui sono custodite anche le spoglie di San Timoteo, discepolo dell’Apostolo Paolo. La cerimonia ha visto la partecipazione di autorità religiose e civili, di Mons. Claudio Palumbo, vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, del sindaco Nicola Balice e don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo e promotore dell’iniziativa, del presidente della Regione Molise Francesco Roberti con l’assessore Michele Marone. Il vescovo Palumbo ha impartito la benedizione della rotatoria, sottolineando l’importanza di trasformare gli spazi pubblici in luoghi di riflessione, pace e spiritualità.

Al centro della rotatoria, situata al bivio di via Corsica (in pieno centro), sono collocati due massi in cui sono presenti le foto di Papa Francesco: un gesto di saluto e l’immagine con la mano alzata e una colomba in volo, simbolo di pace così importante in questo momento della storia e che tanto ha testimoniato nel corso del suo pontificato. Alla base è presente il titolo “Fratelli tutti” che ricorda l’enciclica del Santo Padre, dunque la dedica: “A Papa Francesco, la città di Termoli”.

Come spiegato si tratta di una intitolazione “in vita”, non comune, autorizzata da una dispensa speciale concessa dalla Prefettura di Campobasso, riconoscendo così il legame speciale tra Papa Francesco e la comunità. Don Benito Giorgetta ha definito il gesto un “atto dovuto” di riconoscenza verso il Santo Padre. “Abbiamo sentito le sue ‘bombe’ di pace – ha affermato il sacerdote, commosso – i suoi continui appelli alla fratellanza, al perdono e alla speranza. Questa rotonda è nata dal mio cuore traboccante di riconoscenza verso Papa Francesco, ma al centro non ci siamo noi: c’è il suo messaggio universale. Fratelli tutti è un concetto che appartiene al cuore di ogni uomo, di qualunque nazione, religione o condizione. Chi entra o esce da Termoli sarà invitato a vivere e tessere rapporti fraterni”.

Nel suo intervento, mons. Palumbo ha sottolineato il valore simbolico dell’intitolazione “È un segno importante per la valenza che ha riferita alla nostra città, con il mare che ci offre uno sguardo infinito, e per ciò che Papa Francesco ci ha lasciato con il suo magistero, specialmente con l’enciclica Fratelli tutti: il senso di una fraternità universale legata alla nostra condizione umana. Tante volte dimentichiamo l’uomo, ma il nostro Signore si è incarnato proprio in questa condizione, guardando negli occhi, benedicendo e amando. Questo è il messaggio che ci ha lasciato Papa Francesco: la gioia e la volontà di guardare negli occhi ogni fratello e sorella che incontriamo”.

DI SEGUITO LA RASSEGNA STAMPA (in aggiornamento):

https://termolionline.it/2025/10/apertura/inaugurata-la-rotatoria-a-papa-francesco-simbolo-di-fede-speranza-e-riconoscenza/

https://www.ansa.it/molise/notizie/2025/10/11/inaugurata-a-termoli-rotonda-dedicata-a-papa-francesco_8e26e090-6401-4e0e-bd24-363cacf76080.html

https://www.quotidianomolise.com/articolo/termoli-dedica-una-rotonda-a-papa-francesco-un-simbolo-di-fraternit-e-pace

https://www.primonumero.it/2025/10/rotatoria-via-corsica-papa-francesco/1530877955/

PRESENTAZIONE

Termoli rende omaggio a Papa Francesco intitolandogli una rotonda

 

condividi su