Author:

Dal sito Vatican News

Don Benito Giorgietta: chi crede ha lo “strabismo” di chi vede insieme terra e cielo

Si intitola “Adagiarsi nella volontà di Dio Padre e Madre - considerazioni strabiche sul Vangelo domenicale e festivo Anni A B C" il nuovo libro del sacerdote molisano, presentato ieri a Termoli. La prefazione del volume curata dal cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi

Marina Tomarro – Città del Vaticano “Scritto per essere destinato a coloro che leggono il giornale cartaceo, che si informano attraverso i siti, dona, con tutti i limiti, la possibilità, per chi vuole, di non partecipare anonimamente alle liturgie assembleari”. Così il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi, descrive nella prefazione il nuovo testo di don Benito Giorgietta “Adagiarsi nella volontà di Dio Padre … Continua a leggere Don Benito Giorgietta: chi crede ha lo “strabismo” di chi vede insieme terra e cielo »

Festa liturgica di San Basso, patrono di Termoli e diocesi

Martedì 5 dicembre 2023 ricorre la memoria liturgica di San Basso, patrono della città di Termoli e dell’intera Diocesi. In comunione di preghiera, lode al Signore e affidamento al Santo protettore, la comunità cittadina e diocesana si preparano a vivere questo importante momento di fede, identità e tradizione in un tempo di fatica ma anche di sinodalità e speranza. Di seguito il programma delle iniziative: … Continua a leggere Festa liturgica di San Basso, patrono di Termoli e diocesi »

Pagine dall’archivio storico: Ispettori Onorari basso-molisani dalle origini a metà Novecento

Stimolato dalla mia recente nomina a “Ispettore Archivistico Onorario”, ho ritenuto opportuno effettuare una ricerca, però limitata all’area del Basso Molise e che non va oltre gli anni Cinquanta del secolo scorso, sugli Ispettori Onorari, un tempo addetti ai “Monumenti, Scavi e Oggetti di Antichità e d’Arte”. La figura dell’Ispettore Onorario è stata istituita dalla Legge n. 386 del 27 luglio 1907 (artt. 47-53), successivamente … Continua a leggere Pagine dall’archivio storico: Ispettori Onorari basso-molisani dalle origini a metà Novecento »

Scarpette rosse in chiesa a San Martino in Pensilis, uniti contro la violenza sulle donne

Su iniziativa delle donne della parrocchia di San Martino in Pensilis sono state esposte delle scarpette rosse ai piedi dell’altare principale e sopra gli altari laterali della chiesa madre di San Pietro Apostolo. Un gesto di condivisione e preghiera in memoria di tutte le donne vittime di violenza e che ogni giorno subiscono abusi e soprusi in nome di un presunto amore. Un affidamento a … Continua a leggere Scarpette rosse in chiesa a San Martino in Pensilis, uniti contro la violenza sulle donne »

“Tu sei prezioso ai miei occhi”, ascoltare e incontrare i poveri: si rinnova la rete solidale in Basso Molise

Conclusa la Settimana promossa dalla Caritas diocesana: coinvolti oltre 250 giovani del territorio. Testimonianze di vita, servizi e progetti insieme ai volontari

La Caritas diocesana di Termoli-Larino è sempre attenta alle indicazioni di Caritas Italiana e alle sollecitazioni di Papa Francesco dedicate all’attenzione verso i poveri. Da anni si organizza per questo evento una settimana di preparazione e di informazione sulle attività caritative verso i poveri e le nuove povertà. Sono stati coinvolti i giovani e, in particolare, gli studenti del triennio delle secondarie superiori e la … Continua a leggere “Tu sei prezioso ai miei occhi”, ascoltare e incontrare i poveri: si rinnova la rete solidale in Basso Molise »

Un presepe in ogni famiglia: partecipa al concorso e vinci un viaggio

Obiettivi dell’iniziativa Carissimi tutti, come da documento della “Conferenza Episcopale Italiana”, quest’anno si celebrano gli 800 anni dell’invenzione del primo presepe a Greccio ad opera di san Francesco di Assisi, Il Coordinamento Ecclesiale dei centenari francescani, facendo proprie le parole consegnate da Papa Francesco attraverso la Lettera Apostolica Admirabile Signum, ha promosso l’iniziativa “un presepe in ogni casa”. Si tratta di una proposta che la … Continua a leggere Un presepe in ogni famiglia: partecipa al concorso e vinci un viaggio »

In farmacia per i bambini: raccolta solidale a Termoli dal 17 al 24 novembre

La Diocesi di Termoli-Larino e la Pastorale della Salute Diocesana comunicano di In partecipare alla Settimana di Raccolta farmaci per l’Infanzia: IN FARMACIA PER I BAMBINI 2023, promossa dalla Fondazione Francesca Rava, che si terrà dal 17 al 24 di Novembre. Durante la suddetta settimana saranno raccolti FARMACI PEDIATRICI DA BANCO e PRODOTTI BABY CARE, donati dalle persone che si recheranno nelle Farmacie aderenti all’iniziativa, … Continua a leggere In farmacia per i bambini: raccolta solidale a Termoli dal 17 al 24 novembre »

Lieti nella speranza: a Guglionesi la festa dei giovani della diocesi

L'evento, aperto a tutti, segue la straordinaria esperienza della Gmg di Lisbona

Partecipa anche tu all’evento! Invita tutti i tuoi amici! Dopo la straordinaria esperienza della Giornata mondiale della Gioventù di Lisbona, sabato 25 novembre 2023, a partire dalle 16.30, si svolgerà a Guglionesi la festa dei giovani della diocesi di Termoli-Larino. L’evento, aperto a tutti, è in programma nell’area di Castellara e prevede diverse iniziative: momenti di preghiera, testimonianze, cena e un dj set. La giornata, … Continua a leggere Lieti nella speranza: a Guglionesi la festa dei giovani della diocesi »

Pastorale Salute

Dai colore alla vita: seconda edizione del concorso promosso dalla Pastorale Salute

Tema: "La bellezza salverà il mondo"

La Pastorale della Salute Diocesana della Diocesi Termoli-Larino indice, anche per quest’anno, il concorso DAI COLORE ALLA VITA riservato ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni che frequentano le Scuole Elementari e Medie del Basso Molise e i Corsi di Catechismo delle Parrocchie della Diocesi di Termoli –Larino. Il tema di questa seconda edizione è “LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO”, affermazione di Fëdor Dostoevskij che ci … Continua a leggere Dai colore alla vita: seconda edizione del concorso promosso dalla Pastorale Salute »