Azione Cattolica diocesana, ritiro unitario di Quaresima a Campomarino

Il programma del ritiro unitario di Quaresima a cura dell’Azione Cattolica della diocesi di Termoli-Larino
Termoli Larino
Il programma del ritiro unitario di Quaresima a cura dell’Azione Cattolica della diocesi di Termoli-Larino
di don Mario Colavita Sono passati 40 anni dal quel 19 marzo 1983 quando Giovanni Paolo II metteva piede in terra molisana. In verità l’ultimo successore di Pietro in Molise dobbiamo cercarlo in epoca medioevale. Ricordo che prima della visita del papa ci fu un grande movimento non solo “materiale”, l’evento mise in moto le migliori energie spirituali e pastorali della diocesi. Parrocchie, associazioni, gruppi, … Continua a leggere 40 anni fa… Giovanni Paolo II e la “società senza padri”
La capacità di attrarre e la responsabilità educativa nei confronti dei giovani sono due punti cardine dei luoghi di aggregazione. L’impegno di tante realtà nel settore dello sport e il contributo significativo nella crescita e nello sviluppo della persona sono stati i temi al centro dell’incontro che si è svolto nella sala della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Termoli e inserito nell’ambito delle iniziative dedicate ai 40 anni dalla visita di San Giovanni Paolo II con … Continua a leggere Lo sport e i luoghi di aggregazione nel patto educativo: “Collaborare e mettere la persona al centro”
Domenica 19 marzo 2023, con la solenne celebrazione presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Angelo Zani in Cattedrale a Termoli, si è aperta una settimana di iniziative dedicata ai quarant’anni della visita di Papa Giovanni Paolo II in città. Il ricordo di un evento storico e il richiamo di papa Wojtyla rivolto a una società ‘senza padri’ e alla necessità di creare solidi punti di riferimento … Continua a leggere Mons. Zani: “Il patto educativo per il vostro territorio è una sfida possibile con il contributo di tutti”
Un patto educativo che coinvolga tutte le realtà del territorio e offra spunti di riflessione per avviare azioni concrete partendo dalle situazioni di disagio sociale e dalle fragilità esistenti con uno sguardo ampio sulle nuove generazioni. È questo il senso degli eventi dedicati al 40esimo anniversario della storica visita di Papa Giovanni Paolo II a Termoli che ricorrerà il prossimo 19 marzo 2023. Il programma … Continua a leggere Presentato il programma del 40esimo anniversario della visita di Giovanni Paolo II a Termoli
Ricorre domani, domenica 19 marzo 2023, il quarantesimo anniversario della storica visita di San Giovanni Paolo II a Termoli. È “un abbraccio che dura nel tempo“, che riporta nella mente di tanti l’arrivo in elicottero al porto della città, la visita in Cattedrale con la sosta in preghiera davanti alle spoglie di San Timoteo, la santa messa davanti a migliaia di persone nella grande area … Continua a leggere Videomessaggio di Papa Francesco in occasione dei 40 anni della visita di San Giovanni Paolo II a Termoli
Domenica 26 marzo 2023, il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, concluderà con una celebrazione eucaristica nella parrocchia di san Timoteo, la “settimana della fede” attuata per ricordare la visita di san Giovanni Paolo II a Termoli, il 19 marzo 1983. In questa circostanza saranno presenti anche le “Portatrici e i Portatori di san Timoteo” oltre i “Cavalieri di san Timoteo”. Due realtà … Continua a leggere Investitura delle “Portatrici e dei Portatori di san Timoteo” con imposizione del medaglione benedetto da papa Francesco e ripresa dei “Cavalieri di san Timoteo”
Ci si può educare alla fraternità? E, soprattutto, è possibile farlo tra i conflitti, le paure e le ombre di un mondo che appare sempre più chiuso e senza una rotta comune? Sono queste le domande che faranno da sfondo all’incontro che si terrà sabato 18 marzo 2023 alle ore 19 a Larino, presso la Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino,” nell’ambito del ciclo di incontri … Continua a leggere Educarsi alla fraternità, mons. Vincenzo Zani alla Biblioteca diocesana di Larino
12 marzo 2023: una domenica di lode e rendimento di grazie al Signore. A Montenero di Bisaccia, nella casa di riposo “Villa Santa Maria”, suor Angela Manayra Moya, dopo aver rinnovato i voti di povertà, castità e obbedienza per sei anni consecutivi, ha emessi i voti perpetui professando i Consigli evangelici davanti alla comunità cristiana. Villa Santa Maria è una residenza che ospita e si … Continua a leggere Montenero di Bisaccia, suor Angela Manayra Moya ha emesso i voti perpetui a Villa Santa Maria
Una preghiera corale perché le Chiese che sono in Europa “offrano il loro apporto per la costruzione della fraternità e per la difesa della giustizia e della pace”, perché i governati delle nazioni europee “lavorino per superare le divisioni e per favorire la comunione fra tutti i popoli del Continente” e perché “quanti patiscono gli orrori di ogni guerra sperimentino il dono della misericordia di … Continua a leggere In preghiera per la pace