Author:

Un piccolo gesto, una grande missione: otto per mille alla Chiesa cattolica

Non è una tassa, e a te non costa nulla. Con la tua firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica potrai offrire formazione scolastica ai bambini, dare assistenza ad anziani e disabili, assicurare accoglienza ai più deboli, sostenere progetti di reinserimento lavorativo, e molto altro ancora. Firmare è molto semplice. Scopri come fare seguendo le istruzioni riportate di seguito. https://www.8xmille.it/come-firmare?gclid=Cj0KCQjwsIejBhDOARIsANYqkD09WtG6MbTZrqEoFlqm0jRJFq2cKxtCM01zMU5DiMguBOfMzsb0DhcaAjyEEALw_wcB

La Stanza dei Fiori: a Larino un progetto di comunità per raccontare la festa di San Pardo

Inserita nel programma MAB (Museo Archivi e Biblioteche) di Termoli Larino e curata dall’arch. Ivano Ludovico, dall’Ass. Pietrangolare e dalla Coop. Molise Wow, “La Stanza dei Fiori” è un progetto di comunità che vuole raccontare una delle tradizioni più antiche della nostra Diocesi. L’installazione, ospitata all’interno delle Sale del Museo Diocesano Mons. G.A. Tria di Larino verrà inaugurata il 24 maggio 2023 e sarà visitabile … Continua a leggere La Stanza dei Fiori: a Larino un progetto di comunità per raccontare la festa di San Pardo »

San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose

Con fede, profonda devozione e senso di appartenenza al paese, la comunità di San Giuliano di Puglia ha rinnovato la festa patronale in onore di San Giuliano Martire. Numerosi i sangiulianesi di ogni età, rientrati anche da fuori regione, che hanno preso parte ai vari momenti della festa che comprende anche le celebrazioni dedicate a Sant’Elena Imperatrice (lunedì 22 maggio). Quest’anno la festa patronale si … Continua a leggere San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose »

San Pardo, Patrono di Larino e diocesi: storia, fede e folklore

La caratteristica festa di San Pardo, Patrono principale di Larino e della diocesi, è considerata, da noti esperti, una delle più belle che si celebrano in Italia. Quasi centotrenta carri, dalla foggia trionfale o dal formato a capanna, buona parte di cui trainati da buoi, artisticamente addobbati e ricoperti di fiori, offrono dal 25 al 27 maggio nella città frentana uno spettacolo indimenticabile. La festa … Continua a leggere San Pardo, Patrono di Larino e diocesi: storia, fede e folklore »

Morrone del Sannio accoglie il corpo del Beato Roberto da Salle a 750 anni dalla nascita

La sacra teca del Beato Roberto, discepolo di San Pietro Celestino, resterà in paese fino a sabato 27 maggio 2023

Un ponte di fede, amore, profonda devozione e senso di appartenenza a una comunità e a un territorio. È quello che si consolida tra Morrone del Sannio e Salle, centro della provincia di Pescara. Un rapporto speciale, nato nel ricordo del Beato Roberto Da Salle, discepolo di San Pietro Celestino, che a Morrone viene festeggiato il 19 maggio, giorno della morte del pontefice. La storia … Continua a leggere Morrone del Sannio accoglie il corpo del Beato Roberto da Salle a 750 anni dalla nascita »

Veglia di Pentecoste alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo – Termoli

Sabato 27 maggio 2023, alle ore 20,30, presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo in Termoli celebreremo la Veglia di Pentecoste. È un momento importante e significativo per la nostra vita Diocesana, impegnata nel percorso sinodale e nella Visita Pastorale. La viviamo come una sosta di preghiera nella concordia e nell’apertura allo Spirito, rinnovando la nostra adesione a Gesù Cristo e aprendoci così … Continua a leggere Veglia di Pentecoste alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo – Termoli »

Solennità dei Santi Martiri Larinesi, Compatroni di Larino e diocesi

La traslazione dei resti mortali dei primi due da Larino a Lesina e da Lesina a Napoli

Particolari manifestazioni in onore dei Ss. Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni di Larino e diocesi, si svolgono nella città frentana il 15 e 16 maggio. Nella prima mattinata del giorno 15 si snoda, dalla cattedrale, un corteo processionale con l’artistico simulacro di San Primiano che, poco prima di mezzogiorno, raggiunge la sua abituale dimora, situata a circa tre km di distanza, dopo una breve sosta … Continua a leggere Solennità dei Santi Martiri Larinesi, Compatroni di Larino e diocesi »

San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli

In comunione di preghiera, guidati dalla fede e dall’amore incondizionato per ogni fratello e sorella che incontriamo, si rinnova la festa in onore di San Timoteo, compatrono della diocesi di Termoli-Larino e della città di Termoli. San Timoteo, discepolo di san Paolo da lui definito “figlio carissimo” (2 Timoteo 1,2), è un santo biblico vissuto nell’epoca sub – apostolica. Allora la chiesa era Una ed … Continua a leggere San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli »

Maggio religioso larinese: il programma di tutte le iniziative

Messaggio del Parroco della Concattedrale di Larino in occasione della Solennità di San Pardo e programma della Festa

«Mi conosco talmente bene da sapere che ogni indugio è la premessa di un nuovo riscatto» (Alda Merini)   A volte nella vita si è costretti a vivere delle vere e proprie battute di arresto: gli imprevisti molto spesso sono dietro l’angolo e richiedono una grande pazienza nel rivedere programmi e priorità. Ciò accade nella vita dei singoli, ma anche in quella delle nostre famiglie … Continua a leggere Maggio religioso larinese: il programma di tutte le iniziative »

Messaggio del Santo Padre Francesco

Parlare con il cuore, 57esima Giornata delle comunicazioni sociali – SUSSIDIO

Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15)

Sussidio liturgico LiturgiadellaParola_GMCS MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI Cari fratelli e sorelle! Dopo aver riflettuto, negli anni scorsi, sui verbi “andare e vedere” e “ascoltare” come condizione per una buona comunicazione, vorrei con questo Messaggio per la LVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali soffermarmi sul “parlare con il cuore”. È il cuore che ci ha mosso ad … Continua a leggere Parlare con il cuore, 57esima Giornata delle comunicazioni sociali – SUSSIDIO »