Archivi della categoria: Dal territorio

Speranza in Dante, Leopardi e Montale: il filologo alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’agostino” a Larino

Sabato 12 aprile 2025,  nella biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’agostino”, in via Seminario, a Larino avrà luogo l’incontro dal titolo “Uno attender certo (?). Speranza in Dante, Leopardi e Montale”. Ospite dell’iniziativa, che rientra nel ciclo “Pagine di Speranza”, sarà il filologo Francesco Pacia. Questa volta l’incontro si svolgerà eccezionalmente al mattino, alle ore 10.30. Tre declinazioni della speranza in tre autori cruciali della nostra … Continua a leggere Speranza in Dante, Leopardi e Montale: il filologo alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’agostino” a Larino »

condividi su

“Dal canto un popolo”, Comunione e Liberazione organizza serata di musica e tradizione a Termoli

Il coro del Movimento di Comunione e Liberazione, che anima i vari momenti comunitari, ha organizzato una serata di canti dal titolo “Dal canto un popolo”. L’evento si terrà sabato 22 marzo alle ore 19,00 presso l’ex Cinema S. Antonio, a Termoli. L’iniziativa è nata dal comune desiderio di valorizzare il patrimonio musicale della tradizione popolare, attraverso la bellezza dei canti provenienti da diverse culture … Continua a leggere “Dal canto un popolo”, Comunione e Liberazione organizza serata di musica e tradizione a Termoli »

condividi su

Vox Clara: corso di canto gregoriano a Termoli. Aperte iscrizioni per seconda edizione

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso Vox Clara dedicato allo studio del Canto Gregoriano presso la Diocesi di Termoli-Larino. I corsisti iscritti al I anno potranno apprendere le basi teoriche e pratiche del canto proprio della liturgia romana attraverso lo studio della semiologia e della modalità, due aspetti necessari per una corretta analisi interpretativa ed una coerente prassi esecutiva del repertorio Gregoriano. Gli iscritti … Continua a leggere Vox Clara: corso di canto gregoriano a Termoli. Aperte iscrizioni per seconda edizione »

condividi su

Ururi, si presenta il Giubileo dei carri

Presentazione del Giubileo dei carri. L’iniziativa ci sarà questa sera, venerdì 7 marzo alle 21, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie di Ururi. L’evento si inserisce nell’ambito dei momenti di incontro, preghiera e condivisione dell’anno giubilare . Il programma prevede l’intronizzazione della Croce da parte delle associazioni carristiche dei Giovani e dei Giovanotti. A seguire, la presentazione del Giubileo dei carri da parte del … Continua a leggere Ururi, si presenta il Giubileo dei carri »

condividi su

Chiese cardioprotette, la Casa Famiglia “Iktus Lucia e Bernardo Bertolino” dona defibrillatore al santuario Madonna delle Grazie di Termoli

Aumenta il numero delle chiese che si dotano di defibrillatore per rendere cardioprotette le persone che le frequentano o coloro che, colti da malore, si trovassero nei paraggi. Questa volta è il santuario della Madonna delle Grazie ad aver installato, sotto il porticato di ingresso, l’apparato cardioprotettivo. Come per la parrocchia santuario San Timoteo e’ un dono della Casa Famiglia “Iktus Lucia e Bernardo Bertolino” … Continua a leggere Chiese cardioprotette, la Casa Famiglia “Iktus Lucia e Bernardo Bertolino” dona defibrillatore al santuario Madonna delle Grazie di Termoli »

condividi su

La diocesi di Termoli-Larino nella storia

Il desiderio di esporre, sia pure brevemente, una nota storica legata alla diocesi basso-molisana, scaturisce dal recente ingresso del nuovo Vescovo mons. Claudio Palumbo. La diocesi di Termoli-Larino nasce il 30 settembre del 1986 attraverso la piena unione delle due, fino ad allora distinte, circoscrizioni di Larino e di Termoli. Il messaggio evangelico iniziò a diffondersi nella zona dell’antica Larinum quasi certamente tra la fine … Continua a leggere La diocesi di Termoli-Larino nella storia »

condividi su

Pagine di Speranza: sabato 8 marzo incontro con Fabrizio Messina Cicchetti, monaco e storico

“Spem suam Deo committere (RB 4,41): speranza e disperazione in Thomas Merton”. Questo il tema del nuovo appuntamento del ciclo di incontri Pagine di Speranza alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio d’Agostino” a Larino. Ospite, lo storico d. Fabrizio Messina Cicchetti, monaco benedettino, direttore della Biblioteca del Monumento Nazionale di Santa Scolastica a Subiaco. L’evento è in programma sabato 8 marzo 2025, alle 16, in via … Continua a leggere Pagine di Speranza: sabato 8 marzo incontro con Fabrizio Messina Cicchetti, monaco e storico »

condividi su

Worship: musica, preghiera e Parola: il programma dei nuovi appuntamenti a Termoli

Programma dei nuovi appuntamento di Worship – Adorazione cantata. Si tratta di un momento di adorazione cantata aperto a tutti per condividere una serata di preghiera e spiritualità accompagnati dalla musica. Worship è una semplice ma universale lode a Dio. Una serata di Worship sarà ricca di canti, piena di preghiera personale silenziosa e della Parola di Dio. Ecco gli ingredienti del Worship: musica, preghiera, … Continua a leggere Worship: musica, preghiera e Parola: il programma dei nuovi appuntamenti a Termoli »

condividi su