CENTRO PASTORALE PER IL PATRIMONIO ARTISTICO E I BENI CULTURALI MATERIALI E IMMATERIALI
Delegato episcopale: Alessandro Rucci
Collaboratori: Rossi Nicoletta, don Pietro Cannella
Museo Diocesano: Ivano Ludovico
Direttore Archivio storico diocesano e Biblioteca Diocesana: Giuseppe Mammarella
ARCHIVIO STORICO DIOCESANO
Archivio Storico Diocesano -Mons. Giovanni Andrea Tria
BIBLIOTECA DIOCESANA
Biblioteca Diocesana -Mons. Biagio D'Agostino'
ASSOCIAZIONE PIETRANGOLARE
BEWEB
https://beweb.chiesacattolica.it/?l=it_IT
Compiti e ambiti di competenza
Conservare, promuovere e trasmettere integro alle future generazioni l’enorme patrimonio artistico e culturale, materiale e immateriale, di cui l’intero territorio diocesano è ricco, è compito di questo Centro, unitamente all’attenzione e alla cura per il decoro e la dignità degli spazi comunitari (case, chiese, aule liturgiche, sale convegni, etc) in cui la Chiesa locale è chiamata a vivere e ad abitare “nel” mistero celebrato, vissuto, annunciato e accolto.
Composizione dell’equipe
-
un laico (Delegato Episcopale),
-
responsabile dell’ufficio tecnico e beni patrimoniali,
-
responsabile della promozione turistica e culturale,
-
direttori biblioteca, archivio, museo.
Strumenti
-
Biblioteca,
-
Archivio,
-
Museo.
-
Inaugurato a Larino il nuovo museo diocesano: un polo culturale per la promozione del territorio
-
Si inaugura il rinnovato museo diocesano “G.A. Tria” a Larino
-
Il Sogno di San Giuseppe: una mostra tra arte e tradizione nel cuore di Termoli – VIDEO
-
La nuova sede della Biblioteca diocesana intitolata al Vescovo Biagio D’Agostino