Ottobre è mese di missione e quest’anno soffia nello stesso vento del Giubileo della Speranza; Nonostante il contesto di guerra e di crisi, la missione resta seme di fiducia: un invito ad essere come dice S.Paolo “lieti nella speranza”.
Come cristiani siamo chiamati a mantenere viva la certezza che Dio non è assente in questo clima sconcertante e ci chiama ad una missione speciale “lasciarci guidare dallo Spirito di Dio e ardere di santo zelo per una nuova stagione evangelizzatrice della chiesa, inviata a rianimare la speranza in un mondo su cui gravano ombre oscure” (messaggio del S.Padre Papa Francesco per la giornata missionaria mondiale 2025);
Il nostro primo impegno, in questo ottobre missionario giubilare, sarà per noi e per le nostre comunità la preghiera; a questo ci esorta il S. Padre: non dimentichiamo che pregare è la prima azione missionaria e al contempo “la prima forza della speranza” (messaggio G.M.M.2025).
Rispondendo all’invito del Papa, ci ritroveremo per il nostro pomeriggio diocesano di preghiera il primo ottobre presso il Santuario della Madonna della Difesa in Casacalenda (in allegato la locandina con il programma);
Anche quest’anno, vogliano contribuire, con l’aiuto di tutte le comunità parrocchiali, alla realizzazione di un micro-progetto missionario :
la costruzione di un pozzo in Salanca diocesi di Bafatà in GUINEA-BISSAU è un villaggio situato a 40 km dal centro di Tite: Ci si sveglia presto e si parte all’alba, in particolare le donne, che percorrono circa 7 km alla ricerca di acqua per il fabbisogno giornaliero. Realizzare un pozzo a Salanca significa migliorare la vita di tutto il villaggio.
Non si tratta semplicemente di aiutare questa diocesi ma di entrare in una dinamica di comunione universale, in cui ogni gesto, anche più piccolo, diventa parte di una grande opera di evangelizzazione e promozione umana.
Nell’attesa di ritrovarci numerosi ci auguriamo che l’ottobre missionario sia per tutti noi e le nostre comunità occasione per rinnovare la vocazione di discepoli-missionari “lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera.” (Rm 12,12)
Vi aspettiamo!
L’equipe diocesana per le missioni
P.S. per vivere meglio l’ottobre potete utilizzare
Rosario Missionario, Veglia missionaria, Adorazione Eucaristica che alleghiamo alla presente e anche accedere al sito di Fondazione Missio per scaricare testimonianze ed altro materiale utilizzabile.
lettera invito 1^ ottobre 2025 inizio mese missionario