Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa

Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa Ogni sera, alle 17.30 il santo rosario. A seguire (ore 18) la santa messa Sotto lo sguardo amorevole di Maria lasciamoci guidare verso Gesù affidandole la nostra vita, la famiglia, gli amici, la comunità, ogni persona che soffre, i giovani, chi è vicino e chi vive lontano Ave o Maria… E’ possibile seguire le funzioni … Continua a leggere Mese di maggio al Santuario diocesano della Madonna della Difesa »

condividi su

«PRIJEĐIMO PRIJEKO»

Il libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco “Passiamo all’altra riva” tradotto in croato. Presentazione a Zagabria e a Spalato

È stato tradotto in croato, e sarà presentato nei prossimi giorni a Zagabria (5 giugno 2023) e a Spalato (7 giugno 2023) il libro “Passiamo all’altra riva” dato alle stampe, con Youcanprint,  dal sacerdote don Benito Giorgetta, parroco della chiesa di San Timoteo a Termoli. Il volume, che ha riscosso molto interesse a livello nazionale e internazionale, vanta la prefazione di papa Francesco e la … Continua a leggere Il libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco “Passiamo all’altra riva” tradotto in croato. Presentazione a Zagabria e a Spalato »

condividi su

Gmg di Lisbona, ultimo incontro a Termoli in preparazione all’evento mondiale

Conto alla rovescia per la Giornata mondiale della Gioventù che nei prossimi giorni richiamerà a Lisbona giovani da ogni continente per vivere un’esperienza indimenticabile insieme a Papa Francesco. Lunedì 24 luglio 2023, alle 20, nel santuario della Madonna delle Grazie di Termoli, è in programma l’ultimo incontro in preparazione all’evento. Con entusiasmo la diocesi di Termoli-Larino ha infatti risposto “presente” all’invito rivolto dal Santo Padre … Continua a leggere Gmg di Lisbona, ultimo incontro a Termoli in preparazione all’evento mondiale »

condividi su

A Bonefro la mamma del Beato Carlo Acutis. “Tutti possiamo essere santi se apriamo il nostro cuore a Dio”

Che cosa ha fatto di così speciale il giovane Carlo Acutis, tanto da diventare Beato? “Ha vissuto il rapporto quotidiano con il Signore nella normalità di un ragazzo come altri e lo ha fatto cercando il volto di Gesù in ogni persona che ha incontrato“. Nelle parole di Antonia Salzano, mamma del giovane morto a 15 anni di leucemia fulminante e beatificato dalla Chiesa dopo … Continua a leggere A Bonefro la mamma del Beato Carlo Acutis. “Tutti possiamo essere santi se apriamo il nostro cuore a Dio” »

condividi su

San Pardo 2023, il programma della festa a Larino

Entra nel vivo la solennità di San Pardo, patrono di Larino e della diocesi. Di seguito si riporta il programma ufficiale degli appuntamenti dedicati alla festa con invito a partecipare.   24 maggio     Benedizione degli Animali e Fiaccolata   Ore 17:00        Fonte di San Pardo: Benedizione degli animali. Ore 19:00        Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica e Novena di San Pardo. Ore 20:30        Fiaccolata e Canto della … Continua a leggere San Pardo 2023, il programma della festa a Larino »

condividi su

San Pardo, Patrono di Larino e diocesi: storia, fede e folklore

La caratteristica festa di San Pardo, Patrono principale di Larino e della diocesi, è considerata, da noti esperti, una delle più belle che si celebrano in Italia. Quasi centotrenta carri, dalla foggia trionfale o dal formato a capanna, buona parte di cui trainati da buoi, artisticamente addobbati e ricoperti di fiori, offrono dal 25 al 27 maggio nella città frentana uno spettacolo indimenticabile. La festa … Continua a leggere San Pardo, Patrono di Larino e diocesi: storia, fede e folklore »

condividi su

Veglia di Pentecoste alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo – Termoli

Sabato 27 maggio 2023, alle ore 20,30, presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro e Paolo in Termoli celebreremo la Veglia di Pentecoste. È un momento importante e significativo per la nostra vita Diocesana, impegnata nel percorso sinodale e nella Visita Pastorale. La viviamo come una sosta di preghiera nella concordia e nell’apertura allo Spirito, rinnovando la nostra adesione a Gesù Cristo e aprendoci così … Continua a leggere Veglia di Pentecoste alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo – Termoli »

condividi su

Solennità dei Santi Martiri Larinesi, Compatroni di Larino e diocesi

La traslazione dei resti mortali dei primi due da Larino a Lesina e da Lesina a Napoli

Particolari manifestazioni in onore dei Ss. Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni di Larino e diocesi, si svolgono nella città frentana il 15 e 16 maggio. Nella prima mattinata del giorno 15 si snoda, dalla cattedrale, un corteo processionale con l’artistico simulacro di San Primiano che, poco prima di mezzogiorno, raggiunge la sua abituale dimora, situata a circa tre km di distanza, dopo una breve sosta … Continua a leggere Solennità dei Santi Martiri Larinesi, Compatroni di Larino e diocesi »

condividi su

San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli

In comunione di preghiera, guidati dalla fede e dall’amore incondizionato per ogni fratello e sorella che incontriamo, si rinnova la festa in onore di San Timoteo, compatrono della diocesi di Termoli-Larino e della città di Termoli. San Timoteo, discepolo di san Paolo da lui definito “figlio carissimo” (2 Timoteo 1,2), è un santo biblico vissuto nell’epoca sub – apostolica. Allora la chiesa era Una ed … Continua a leggere San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli »

condividi su

Maggio religioso larinese: il programma di tutte le iniziative

Messaggio del Parroco della Concattedrale di Larino in occasione della Solennità di San Pardo e programma della Festa

«Mi conosco talmente bene da sapere che ogni indugio è la premessa di un nuovo riscatto» (Alda Merini)   A volte nella vita si è costretti a vivere delle vere e proprie battute di arresto: gli imprevisti molto spesso sono dietro l’angolo e richiedono una grande pazienza nel rivedere programmi e priorità. Ciò accade nella vita dei singoli, ma anche in quella delle nostre famiglie … Continua a leggere Maggio religioso larinese: il programma di tutte le iniziative »

condividi su