Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

Una famiglia alla guida della Caritas di Termoli-Larino

Il vescovo, mons. Gianfranco De Luca ha nominato i coniugi, il diacono Vito Chimienti e sua moglie Anna Bernardi, nuovi direttori della Caritas diocesana di Termoli-Larino. La coppia di sposi, già impegnata nell’area della pastorale per lo Sviluppo Umano integrale, coordinerà tutte le attività e gli operatori della Caritas di cui sono parte integrante e struttura portante le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida … Continua a leggere Una famiglia alla guida della Caritas di Termoli-Larino »

condividi su

Celebrazione di apertura del Sinodo nella diocesi: domenica 17 ottobre 2021

Si terrà nella chiesa di San Francesco a Termoli la celebrazione di apertura della fase diocesana del Sinodo indetto da Papa Francesco. La santa messa, in programma alle 18 di domenica 17 ottobre 2021, sarà presieduta dal vescovo, S.E. Mons. Gianfranco De Luca. Sono sospese le Messe Vespertine di domenica 17 ottobre solo nella città di Termoli. Ogni parrocchia della diocesi è stata invitata a inviare una … Continua a leggere Celebrazione di apertura del Sinodo nella diocesi: domenica 17 ottobre 2021 »

condividi su

Festa liturgica San Pardo a Larino – programma iniziative (San Pardo di Vendemmia)

Domenica 17 ottobre 2021 ricorre la festa liturgica di San Pardo, protettore di Larino e della Diocesi, conosciuta anche come “San Pardo di Vendemmia”. Il programma delle iniziative, a cura della comunità pastorale di Larino, è il seguente: – dal 10 al 16 ottobre 2021 ore 18 Celebrazione Eucaristica e Settenario di preghiera; – 15 ottobre 2021 ore 18 Solenne Celebrazione Eucaristica nell’Anniversario della Dedicazione … Continua a leggere Festa liturgica San Pardo a Larino – programma iniziative (San Pardo di Vendemmia) »

condividi su

Indicazioni contrasto pandemia anno pastorale 2021_22 e modulistica attività pastorali

Indicazioni contrasto pandemia anno pastorale 2021-2022 Diocesi Termoli_Larino Allegato-1-Iscrizione-catechismo-minorenni-2021-22 Allegato-2-Regolamento-anti-Covid-19 Allegato-3-Informativa-autodichiarazione Allegato-4-Autodichiarazione-catechisti-ed-educatori Indicazioni contrasto pandemia anno pastorale 2021-2022 Diocesi Termoli_Larino Per richiedere il formato word inviare una mail a curia@termolilarino.it oppure contattare Fabrizio Occhionero al 3498360017

condividi su

Ricordo di don Bruno Buri: una vita donata

Don Bruno Buri, nasce a Campobasso l’8 maggio del 1964 per la gioia di mamma Lina e papà Mimì. Il 10 maggio del 1964, sempre a Campobasso, entra a far parte della famiglia di Dio attraverso il dono del battesimo. Dopo il normale percorso scolastico delle elementari e delle medie, ha frequentato l’istituto tecnico per ragionieri dove si è diplomato. Sin da piccolo, aiutato dalla … Continua a leggere Ricordo di don Bruno Buri: una vita donata »

condividi su

Caritas diocesana promuove raccolta generi prima necessità per apertura nuovo emporio solidale a Termoli – scarica le locandine

Una raccolta di beni alimentari di prima necessità, di prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa sarà promossa a Termoli dalla Caritas diocesana sabato 25 settembre 2021 nei supermercati e nei punti vendita di Acqua & Sapone aderenti all’iniziativa. Scopo dell’iniziativa è quello di sostenere la nascita ormai prossima dell’emporio solidale “Ti senghè”, un’opera segno della diocesi di Termoli – Larino attraverso … Continua a leggere Caritas diocesana promuove raccolta generi prima necessità per apertura nuovo emporio solidale a Termoli – scarica le locandine »

condividi su

Madonna della Difesa, il programma della festa al santuario diocesano di Casacalenda

“Camminare in una vita nuova” (Rm 6,4) - La transizione ecologica per la cura della vita è il tema scelto per il cammino di preparazione alla festa che ricade nel mese dedicato alla cura del creato

Domenica 26 settembre 2021 ricorre la solenne festività in onore della Madonna della Difesa al santuario diocesano di Casacalenda. Con fede, profonda devozione e preghiera condivisa si rinnova un momento che richiama pellegrini e fedeli da ogni dove per portare il proprio omaggio e affidare la propria famiglia alla Vergine Maria.   Di seguito le sante messe in programma: ore 8.00 don Gianfranco Lalli (rettore); … Continua a leggere Madonna della Difesa, il programma della festa al santuario diocesano di Casacalenda »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte di don Bruno Buri

Oggi, alle 13, è morto all’età di 57 anni, nella sua abitazione di Termoli, don Bruno Buri, rettore del Santuario cittadino della Madonna delle Grazie. In comunione di preghiera il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, il Presbiterio, la Curia e tutta la comunità diocesana partecipano al dolore della famiglia e affidano la sua anima al Signore Gesù Cristo ringraziando don Bruno per il dono della … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte di don Bruno Buri »

condividi su

“Solo chi è niente di sé può essere strumento di Dio”: a Termoli messa per i 25 anni di ordinazione sacerdotale del nuovo vescovo Antonio D’Angelo – VIDEO

Martedì 14 settembre 2021, Esaltazione della Santa Croce, è ricorso il venticinquesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di mons. Antonio D’Angelo, da poco ordinato vescovo ausiliare della diocesi di L’Aquila. A Termoli è stata celebrata una santa messa all’aperto, nel piazzale della chiesa di Santa Maria degli Angeli, alla presenza del vescovo, mons. Gianfranco De Luca, di mons. Domenico D’Ambrosio, già vescovo diocesano, di mons. D’Angelo, del … Continua a leggere “Solo chi è niente di sé può essere strumento di Dio”: a Termoli messa per i 25 anni di ordinazione sacerdotale del nuovo vescovo Antonio D’Angelo – VIDEO »

condividi su

Una Notte in Cattedrale per riveder le stelle: evento a Larino

L’appuntamento è sabato 18 settembre presso la Cattedrale di Larino a partire dalle ore 21 fino alle 6 del mattino seguente

In genere di notte le chiese sono chiuse. Tranne due volte l’anno – a Natale e Pasqua – quando il suggestivo simbolismo della liturgia, sfidando le tenebre, ci fa rivivere il mistero della nascita e della ri-nascita. In realtà, ciò che in modo suggestivo e peculiare come comunità cristiana viviamo ritualmente solo due volte l’anno, rimanda alla dinamica dell’intera esistenza, fino a diventarne metafora feconda: … Continua a leggere Una Notte in Cattedrale per riveder le stelle: evento a Larino »

condividi su