Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

La reliquia del sangue di San Francesco a Termoli 9-10 ottobre 2024

La Famiglia Francescana della Diocesi di Termoli – Larino accoglie l’insigne Reliquia del sangue di San Francesco proveniente dal Santuario Francescano della Verna. Di seguito il programma alla chiesa del convento-parrocchia San Francesco d’Assisi: mercoledì 9 ottobre 2024: 18 Accoglienza della insigne reliquia e accensione della lampada da parte del sindaco di Termoli; ore 19 Santa Messa presieduta dal Vescovo di Termoli-Larino, mons.  Gianfranco De … Continua a leggere La reliquia del sangue di San Francesco a Termoli 9-10 ottobre 2024 »

condividi su

Anno accademico 2024 2025

Scuola di formazione teologico-pastorale, aperte le iscrizioni

Al via da martedì 8 ottobre 2024 il nuovo anno accademico della Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la fede cristiana, … Continua a leggere Scuola di formazione teologico-pastorale, aperte le iscrizioni »

condividi su

Termoli, Larino e la diocesi: le vibrate proteste in riva al mare di un secolo fa

Il 24 giugno del 1924 mons. Oddo Bernacchia, del clero di Fano, venne nominato Vescovo di Larino. Con una comunicazione fatta al Comune ed alla Sottoprefettura di Larino, la Procura Generale del Re presso la Corte d’Appello di Napoli rese noto che, con “sovrano decreto” del 18 settembre successivo, mons. Bernacchia era stato riconosciuto Vescovo della città frentana. Di conseguenza, solo pochi giorni dopo e … Continua a leggere Termoli, Larino e la diocesi: le vibrate proteste in riva al mare di un secolo fa »

condividi su

Nuove nomine per il servizio pastorale

Il Vescovo della nostra diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, rende partecipe la comunità diocesana delle nuove situazioni di servizio pastorale che prenderanno forma con l’anno pastorale 2024-2025, con particolare riferimento alla guida di alcune parrocchie. – Il sac. Pasquale Antonetti, finora vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria degli Angeli in Termoli, assumerà l’incarico di Parroco delle Parrocchie di San Pardo e Santa … Continua a leggere Nuove nomine per il servizio pastorale »

condividi su

Messaggio di Papa Francesco ai giovani di Abruzzo e Molise

In occasione della Festa dei Giovani per la Pace, rivolgo a tutti voi il mio cordiale saluto, esprimendo apprezzamento per il vostro desiderio di impegnarvi nella costruzione di un mondo più giusto e fraterno. Non chiudetevi in voi stessi, non cercate situazioni comode, non lasciatevi paralizzare dalle difficoltà, ma mettetevi sempre in movimento, alla ricerca del progetto che Dio ha su ciascuno, sempre aperti e … Continua a leggere Messaggio di Papa Francesco ai giovani di Abruzzo e Molise »

condividi su

Un banchetto per tutte le genti

Apertura del mese missionario diocesano a San Martino in Pensilis. Indulgenza plenaria

“Un banchetto per tutte le genti” è lo slogan che la fondazione  Missio ha scelto per la giornata missionaria mondiale 2024  che rimanda al titolo del Messaggio che  Papa Francesco ha scritto per l’occasione: “Andate e invitate al banchetto  tutti” (cfr Mt 22,9. Il Papa ci invita a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato e ci spinge nuovamente ad essere una “chiesa in uscita” … Continua a leggere Apertura del mese missionario diocesano a San Martino in Pensilis. Indulgenza plenaria »

condividi su

Pagine di Speranza – ciclo di incontri culturali alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’Agostino”

Al via il nuovo ciclo di incontri culturali sul tema della speranza presso la Biblioteca Diocesana di Termoli-Larino “Mons. Biagio D’Agostino”.

«Nell’anno in cui Papa Francesco, con il Giubileo del 2025, invita tutti i cristiani ad essere pellegrini di speranza, anche la nostra Biblioteca Diocesana desidera accogliere e fare proprio questo prezioso suggerimento del Papa, proponendo un itinerario attraverso la lettura di alcune pagine di speranza».   Così don Claudio Cianfaglioni, direttore della Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” della Diocesi di Termoli-Larino, introduce il nuovo ciclo … Continua a leggere Pagine di Speranza – ciclo di incontri culturali alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” »

condividi su

Spera e agisci con il Creato, iniziativa alla Madonna della Difesa

Spera e agisci con il creato. Prendendo spunto dal messaggio di papa Francesco per la 19esima giornata per la custodia del creato, la diocesi di Termoli-Larino ha organizzato un momento di preghiera e condivisione fraterna presso il bosco adiacente al santuario della Madonna della Difesa di Casacalenda, proprio nel giorno della festa a lei dedicata. La passeggiata ecologica, in cammino nella natura e in ascolto … Continua a leggere Spera e agisci con il Creato, iniziativa alla Madonna della Difesa »

condividi su

Convegno di apertura a Termoli per il nuovo anno pastorale 2024/2025

La lettera di invito del vescovo, mons. Gianfranco De Luca, per il convegno di presentazione del nuovo anno pastorale della diocesi di Termoli-Larino. Tutti sono invitati a partecipare. Il primo momento è fissato per sabato 28 settembre 2024, alle 18, nell’auditorium “San Giovanni Paolo II” della parrocchia di Santa Maria degli Angeli in Termoli. Lettera Vescovo Convegno Diocesano 2024 Sabato 28 settembre 2024, alle 18, … Continua a leggere Convegno di apertura a Termoli per il nuovo anno pastorale 2024/2025 »

condividi su

Spera e agisci con il creato, novena di preparazione alla festa della Madonna della Difesa

“Spera e agisci con il creato” è il tema della Novena di preparazione alla festa in onore della Madonna della Difesa in programma domenica 22 settembre 2024 al Santuario diocesano di Casacalenda. Dal 13 al 21 settembre ogni giorno, alle 17.30 santo rosario e alle 18 la santa messa con un momento di riflessione e meditazione come da programma. La novena apre alla solennità di … Continua a leggere Spera e agisci con il creato, novena di preparazione alla festa della Madonna della Difesa »

condividi su