Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

Istituto diocesano di musica sacra, aperte le iscrizioni ai corsi per il nuovo anno accademico 2024/2025

La Chiesa ed i vescovi italiani più volte si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra nelle parrocchie. Questo ministero, però, esige un’adeguata preparazione tecnica e liturgica e per rispondere a questa esigenza la Diocesi di Termoli-Larino da diversi anni ormai sostiene l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. La sua attività è dunque indirizzata a tutti coloro, laici o consacrati, motivati al raggiungimento delle … Continua a leggere Istituto diocesano di musica sacra, aperte le iscrizioni ai corsi per il nuovo anno accademico 2024/2025 »

condividi su

A Palata si respira il profumo buono della famiglia sui passi di Maria

Domenica 8 settembre 2024 si è svolto presso il Santuario MADONNA di Santa Giusta una Giornata interamente dedicata a riscoprire la bellezza dell’amore coniugale. Tanti gli sposi che hanno scelto di dedicare il giorno del riposo settimanale per fermarsi, pregare e celebrare l’amore. La relazione di Giovanna Abbagnara, giornalista e scrittrice sui passi dell’amore coniugale, la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca che ha donato nella sua omelia tanti spunti interessanti alla luce del Vangelo del giorno, hanno fatto di questa giornata un appuntamento prezioso per dare nuovo slancio al cammino di pastorale familiare.

Un vento fresco e gagliardo ha accolto le prime coppie intervenute domenica 8 settembre nella splendida cornice del Santuario Madonna di Santa Giusta a Palata. Un luogo ideale per una giornata di ritiro, un’oasi di pace alla presenza della Vergine che proprio in quel giorno la Chiesa ricorda nel principio della sua vita terrena. La Giornata è stata pensata e voluta da don Elio Benedetto, … Continua a leggere A Palata si respira il profumo buono della famiglia sui passi di Maria »

condividi su

L’abbraccio della comunità diocesana al vescovo Gianfranco De Luca per 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale – foto, omelia e messaggi di auguri

La comunità diocesana abbraccia il vescovo, S.E. Mons. Gianfranco De Luca, in occasione del 50esimo anniversario di ordinazione presbiterale. Domenica 25 agosto 2024, nella chiesa di San Francesco a Termoli, in tanti hanno preso parte alla solenne concelebrazione eucaristica per condividere un momento significativo del suo ministero speso con fede, amore e sensibilità pastorale. Tutti uniti nel ringraziare il Signore per il dono di 50 … Continua a leggere L’abbraccio della comunità diocesana al vescovo Gianfranco De Luca per 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale – foto, omelia e messaggi di auguri »

condividi su

I giovani di Abruzzo e Molise a Campobasso in nome della Pace

«Chiamata alla pace (per smemorati di guerra)» questo il tema della Festa regionale dei giovani promossa dalla Consulta regionale di Pastorale giovanile di Abruzzo e Molise, che si terrà domenica 22 settembre a Campobasso. L’obiettivo è quello di far riscoprire ai giovani la bellezza del loro protagonismo all’interno della Chiesa e l’importanza di promuovere la pace. I giovani verranno stimolati dalle parole di Papa Francesco: … Continua a leggere I giovani di Abruzzo e Molise a Campobasso in nome della Pace »

condividi su

ACQUA – 9 agosto/31 ottobre Casa Museo Stephanus – Ex Palazzo Vescovile in Termoli – Borgo vecchio Termoli

Acqua, 17esima mostra diocesana di arte a Termoli

Inaugurazione 9 agosto 2024 alle 21.30. Il 25 agosto ci sarà anche uno spettacolo teatrale

La Diocesi di Termoli-Larino, sostenuta dalla Commissione Cultura nell’ambito del Centro Pastorale per la promozione della Cultura e dei Dialoghi e dal Museo Diocesano G.A Tria, insieme alle associazioni “Pietrangolare” e “MoliseWow”, e da alcuni anni il Centro Culturale “Il Circolo dei Lazzari” propone, oramai da diciassette anni, una mostra di arte che è diventata un consueto ed atteso appuntamento culturale dell’estate termolese e non … Continua a leggere Acqua, 17esima mostra diocesana di arte a Termoli »

condividi su

Il profumo dell'amore coniugale

Giornata della famiglia al Santuario di Santa Giusta. Palata – 8 settembre 2024

Domenica 8 settembre 2024 presso il Santuario MADONNA di Santa Giusta si celebra la Famiglia con una Giornata interamente dedicata a riscoprire la bellezza dell’amore coniugale. Il programma prevede al mattino la relazione di Giovanna Abbagnara, giornalista e scrittrice sul tema proposto e a conclusione della mattinata la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca con la benedizione di tutte le coppie di … Continua a leggere Giornata della famiglia al Santuario di Santa Giusta. Palata – 8 settembre 2024 »

condividi su

1974-2024

Solenne concelebrazione eucaristica per il 50esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Gianfranco De Luca

Sua Eccellenza mons. Gianfranco de Luca nasce ad Atri (Te), arcidiocesi di Teramo-Atri, l’11 settembre 1949; viene ordinato presbitero li 25 agosto 1974 nella concattedrale di Atri mediante l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria da Mons. Abele Conigli, Vescovo di Teramo- Atri. Il prossimo 25 agosto 2024 la nostra Chiesa Diocesana si appresta a vivere un momento di gioia e di festa attorno al … Continua a leggere Solenne concelebrazione eucaristica per il 50esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Gianfranco De Luca »

condividi su

Mons. Antonio D’Angelo nuovo Arcivescovo di l’Aquila, gli auguri della diocesi di Termoli-Larino e il grazie al cardinale Petrocchi

Il vescovo di Termoli-Larino, S.E. mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e all’intera comunità diocesana accolgono con gioia e gratitudine a Dio la nomina, ricevuta da Papa Francesco, di Arcivescovo di L’Aquila per S.E. Mons. Antonio D’Angelo. Il Santo Padre ha infatti accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di L’Aquila presentata dall’Em.mo Card. Giuseppe Petrocchi. Gli succede, dunque, S.E. Mons. D’Angelo, finora … Continua a leggere Mons. Antonio D’Angelo nuovo Arcivescovo di l’Aquila, gli auguri della diocesi di Termoli-Larino e il grazie al cardinale Petrocchi »

condividi su

Il culto di San Basso dalle origini a metà Settecento

La figura storica di San Basso, Patrono principale di Termoli e insieme a San Pardo, con pari dignità, anche dell’intera diocesi, come già visto in un mio intervento precedente sull’argomento, è avvolta in un velo di mistero da cui, però, emergono dati inconfutabili legati alla profonda devozione. A tal proposito lo Storico termolese mons. Biagio D’Agostino, Vescovo di Gallipoli prima e di Vallo della Lucania … Continua a leggere Il culto di San Basso dalle origini a metà Settecento »

condividi su