Archivi della categoria: Missione ed Evangelizzazione

“Di me sarete testimoni (At 1, 8) "– Vite che parlano

“Abbiamo lasciato tutto per essere accanto a chi soffre”: la testimonianza dei coniugi De Lonardis a Madonna Grande

Aperto l'ottobre missionario al Santuario di Madonna Grande a Nuova Cliternia, chiesa in cammino per una fraternità vissuta nel quotidiano

Con l’appuntamento diocesano del primo ottobre si è dato inizio al mese missionario ricco di appuntamenti e di ricorrenze presentati al Santuario di Madonna Grande (Nuova Cliternia – Campomarino): i  400 anni della Fondazione della Congregazione di Propaganda Fide, poi dal 1967 per volontà di Paolo VI Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e, da giugno scorso,  Dicastero per l’Evangelizzazione; i 200 anni dell’Opera della Propagazione … Continua a leggere “Abbiamo lasciato tutto per essere accanto a chi soffre”: la testimonianza dei coniugi De Lonardis a Madonna Grande »

condividi su

Noi San Basso

Mons. De Luca: “Un cammino di speranza, per una crescita sostenibile coi giovani protagonisti”

sette punti su cui focalizzare mente, cuore e mani per attivare processi di crescita nella realtà concreta del nostro territorio. Messaggio del vescovo, Gianfranco De Luca, al termine della festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino

Più volte, nei giorni di festa dedicati a San Basso, ho avuto modo di sottolineare la durezza e la problematicità del tempo presente. Si è verificata come una convergenza di eventi e situazioni che ci hanno fatto piombare nel buio della incertezza e messo a nudo la precarietà dell’esistenza personale e dell’intera umanità, e nello stesso tempo la profonda interconnessione tra tutti e tutto, interdipendenza, … Continua a leggere Mons. De Luca: “Un cammino di speranza, per una crescita sostenibile coi giovani protagonisti” »

condividi su

Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2022_2023

Il percorso riparte a ottobre in una versione rinnovata articolata in tre anni

Al via da martedì 11 ottobre 2022 il terzo anno della nuova Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la … Continua a leggere Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2022_2023 »

condividi su

Ottobre missionario

Giornata missionaria diocesana: primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande

“Di me sarete testimoni (At 1, 8) "– Vite che parlano

Partecipa anche tu alla giornata missionaria diocesana in programma il primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande a Nuova Cliternia. “Di me sarete testimoni (At 1, 8) “– Vite che parlano. È questo il tema scelto per la Giornata missionaria mondiale 2022. come ogni anno la diocesi di Termoli-Larino apre l’ottobre dedicato alle missioni con una giornata di incontro, testimonianza, preghiera e riflessione. L’evento … Continua a leggere Giornata missionaria diocesana: primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande »

condividi su

Madonna della Difesa, il programma della festa al Santuario diocesano di Casacalenda

Domenica 25 settembre 2022: il programma delle celebrazioni Il tema scelto per il cammino di preparazione è ancora una volta dedicato alla salvaguardia dell'ambiente e ricade, non a caso, nel mese dedicato alla cura del creato. È volontà del Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, che il Santuario della Madonna della Difesa sia luogo per ricordarlo

Domenica 25 settembre 2022 ricorre la solenne festività in onore della Madonna della Difesa al santuario diocesano di Casacalenda. Con fede, profonda devozione e preghiera condivisa si rinnova un momento che richiama pellegrini e fedeli da ogni dove per portare il proprio omaggio e affidare la propria famiglia alla Vergine Maria. Il tema scelto per il cammino di preparazione è ancora una volta dedicato alla … Continua a leggere Madonna della Difesa, il programma della festa al Santuario diocesano di Casacalenda »

condividi su

Scarica e condividi, se vuoi, nella tua rete di contatti

Il Santo Viaggio in famiglia: un post al giorno e una scheda di preghiera settimanale per un cammino insieme – SCARICA E CONDIVIDI

Ogni settimana una scheda di preghiera in preparazione alla messa domenicale guidata dai salmi responsoriali della Liturgia della Parola con la proposta di un gesto-attività da vivere in famiglia. Inoltre, un post al giorno per accompagnare il cammino sinodale.

Con l’inizio del nuovo anno pastorale e del percorso sinodale aperto da Papa Francesco, la Diocesi di Termoli-Larino propone una nuova scheda settimanale di preghiera per preparare la messa domenicale accompagnati dai salmi responsoriali della Liturgia della Parola. La proposta, in continuità con l’iniziativa Prepariamo il Giorno del Signore in famiglia, valorizza la celebrazione eucaristica della domenica quale luogo centrale e fondativo della vita della … Continua a leggere Il Santo Viaggio in famiglia: un post al giorno e una scheda di preghiera settimanale per un cammino insieme – SCARICA E CONDIVIDI »

condividi su

Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi: il programma

Mons. De Luca: “Un’opportunità per riflettere e ripartire in un tempo di fatica ma anche di speranza lungo un cammino sinodale”

Con fede, devozione, identità e preghiera viva il popolo di Dio si prepara a vivere la solennità di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino. Il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, ha evidenziato così il valore di questa festa che si inserisce nel cammino sinodale che tutta la Chiesa sta vivendo: “In questo tempo di incertezza e fatica tra pandemia, … Continua a leggere Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi: il programma »

condividi su

Veglia di preghiera con San Basso, il programma dell’iniziativa del 3 agosto al mercato ittico

Poesie in vernacolo termolese, preghiera per i pescatori defunti, ascolto del Vangelo e adorazione eucaristica

Nel corso dell’Agorà 2022, ogni mercoledì sera in Cattedrale a Termoli, è stato organizzato un momento condiviso di Adorazione eucaristica. Questi appuntamenti del mercoledì avranno il culmine nel giorno 3 agosto, quando si vivrà, dalle 22, una particolare “veglia di preghiera” in compagnia del nostro Patrono San Basso. Si tratta di un’idea lanciata negli scorsi anni durante un incontro del Presbiterio ma non più realizzata … Continua a leggere Veglia di preghiera con San Basso, il programma dell’iniziativa del 3 agosto al mercato ittico »

condividi su

“I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale

In comunione con tutte le Chiese d’Italia per continuare il cammino sinodale SCARICA QUI: CantieriDiBetania Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile su https://camminosinodale.chiesacattolica.it/. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del … Continua a leggere “I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale »

condividi su

Mi illumino di eterno

Un momento di incontro, preghiera e meditazione. Ogni mercoledì di luglio, alle 22, “M’illumino di eterno” in Cattedrale. L’iniziativa, aperta a tutti e inserita nel programma dell’Agorà 2022 della diocesi, prevede l’esposizione del Santissimo Sacramento e l’adorazione eucaristica. Ci sarà anche la possibilità di confessarsi. Il 3 agosto, in occasione della festa di San Basso, la veglia di preghiera si svolgerà al Mercato Ittico a … Continua a leggere Mi illumino di eterno »

condividi su