Archivi della categoria: Missione ed Evangelizzazione

1974-2024

Solenne concelebrazione eucaristica per il 50esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Gianfranco De Luca

Sua Eccellenza mons. Gianfranco de Luca nasce ad Atri (Te), arcidiocesi di Teramo-Atri, l’11 settembre 1949; viene ordinato presbitero li 25 agosto 1974 nella concattedrale di Atri mediante l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria da Mons. Abele Conigli, Vescovo di Teramo- Atri. Il prossimo 25 agosto 2024 la nostra Chiesa Diocesana si appresta a vivere un momento di gioia e di festa attorno al … Continua a leggere Solenne concelebrazione eucaristica per il 50esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Mons. Gianfranco De Luca »

condividi su

Mons. Antonio D’Angelo nuovo Arcivescovo di l’Aquila, gli auguri della diocesi di Termoli-Larino e il grazie al cardinale Petrocchi

Il vescovo di Termoli-Larino, S.E. mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e all’intera comunità diocesana accolgono con gioia e gratitudine a Dio la nomina, ricevuta da Papa Francesco, di Arcivescovo di L’Aquila per S.E. Mons. Antonio D’Angelo. Il Santo Padre ha infatti accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di L’Aquila presentata dall’Em.mo Card. Giuseppe Petrocchi. Gli succede, dunque, S.E. Mons. D’Angelo, finora … Continua a leggere Mons. Antonio D’Angelo nuovo Arcivescovo di l’Aquila, gli auguri della diocesi di Termoli-Larino e il grazie al cardinale Petrocchi »

condividi su

Il culto di San Basso dalle origini a metà Settecento

La figura storica di San Basso, Patrono principale di Termoli e insieme a San Pardo, con pari dignità, anche dell’intera diocesi, come già visto in un mio intervento precedente sull’argomento, è avvolta in un velo di mistero da cui, però, emergono dati inconfutabili legati alla profonda devozione. A tal proposito lo Storico termolese mons. Biagio D’Agostino, Vescovo di Gallipoli prima e di Vallo della Lucania … Continua a leggere Il culto di San Basso dalle origini a metà Settecento »

condividi su

Festa di San Basso, patrono di Termoli e diocesi: il programma

Con fede, devozione, preghiera e senso di fraternità la chiesa di Termoli-Larino si prepara a onorare San Basso, patrono della città di Termoli e di tutta la diocesi. Di seguito il programma delle celebrazioni con invito a partecipare ai vari momenti.   PROGRAMMA RELIGIOSO Triduo di preparazione 31 luglio, 1 e 2 agosto – ore 18,30 Celebrazione eucaristica in Cattedrale 3 AGOSTO – ore 8 … Continua a leggere Festa di San Basso, patrono di Termoli e diocesi: il programma »

condividi su

Nazareth Carezza di Dio: tre anni di servizio per l’associazione di fedeli voluta da Padre Luigi Russo

San Giacomo degli Schiavoni (Campobasso). Tre anni di servizio per l’associazione di fedeli voluta dall’indimenticabile Padre Luigi Russo. Questo, il racconto di una giornata pienamente vissuta da chi ha scelto con la sua presenza di fare memoria di un dono ricevuto. “Sono le prime luci dell’alba di una domenica come tante ma che si porta dietro le emozioni, tante, che hanno accompagnato l’incontro di sabato … Continua a leggere Nazareth Carezza di Dio: tre anni di servizio per l’associazione di fedeli voluta da Padre Luigi Russo »

condividi su

Incontro a Termoli a cura dell'equipe diocesana per le missioni

La generosità silenziosa per aiutare gli studi dei seminaristi delle chiese di missione: opera di San Pietro Apostolo

Un grandissimo dono quello della presenza nella nostra diocesi, accolti dal nostro Vescovo Mons. Gianfranco De Luca, del Vice Direttore Nazionale, nonché Segretario Nazionale della POSPA (Opera di San Pietro Apostolo -sostegno ai seminaristi)  Dott. Tommaso Galizia, di Don Pascal Bwambale dell’Uganda, di Don Joachim Takyia del Ghana e di Lorenzo Nicchiarelli dell’ufficio della POSPA in occasione dell’incontro diocesano missionario su l’OPERA di SAN PIETRO … Continua a leggere La generosità silenziosa per aiutare gli studi dei seminaristi delle chiese di missione: opera di San Pietro Apostolo »

condividi su

Veglia diocesana di Pentecoste – chiesa San Francesco Termoli

Sabato 18 maggio 2024, alle ore 20.30, presso la Chiesa Parrocchiale di San Francesco a Termoli sarà celebrata la Veglia di Pentecoste. “È un momento importante e significativo per la nostra vita Diocesana – afferma il vescovo, mons. Gianfranco De Luca – lo viviamo come una sosta di preghiera nella concordia e nell’apertura allo Spirito, rinnovando la nostra adesione a Gesù Cristo e aprendoci così … Continua a leggere Veglia diocesana di Pentecoste – chiesa San Francesco Termoli »

condividi su

Una chiesa compagna di strada tra comunione, partecipazione e missione: il cardinale Pietro Parolin visita la diocesi di Termoli-Larino

Domenica 5 maggio 2024, Sua Eminenza Pietro Parolin, Cardinale Segretario di Stato Vaticano, si è recato in visita nella diocesi di Termoli-Larino. Nel pomeriggio, prima di concludere il pellegrinaggio della Madonna di Fatima in città, il Cardinale ha incontrato, nella sala del cinema Sant’Antonio, il Vescovo, mons. Gianfranco De Luca e le realtà della Chiesa diocesana per condividere la vita della diocesi. Un racconto a … Continua a leggere Una chiesa compagna di strada tra comunione, partecipazione e missione: il cardinale Pietro Parolin visita la diocesi di Termoli-Larino »

condividi su

Festa di San Timoteo, compatrono della diocesi di Termoli-Larino e della città di Termoli – programma

San Timoteo, discepolo di san Paolo e da lui definito “figlio carissimo” (2 Timoteo 1,2), è stato il primo Vescovo di Efeso nell’epoca sub – apostolica quando  la chiesa era Una ed Unica. Fu Paolo stesso che, dopo l’imposizione delle sue mani, lo destinò alla custodia e alla guida della chiesa efesina nel I secolo. Secondo un’antica tradizione, già attestata da sant’Ireneo di Lione nella … Continua a leggere Festa di San Timoteo, compatrono della diocesi di Termoli-Larino e della città di Termoli – programma »

condividi su

Mese di maggio al Santuario della Madonna della Difesa: ogni giorno rosario e santa messa. Diretta su Misericordia Televisione – canale 95

Entra nel vivo il mese di maggio al santuario diocesano della Madonna della Difesa a Casacalenda. Ogni giorno, alle 17.30, ci sarà la recita del santo rosario. A seguire, alle 18, la celebrazione eucaristica. Le sante messe saranno celebrate come da programma: lunedì (don Angelo Castelli), martedì (don Luigi Mastrodomenico), mercoledì (mons. Gabriele Tamilia), giovedì (padre Ignazio dei padri Pallottini); venerdì (padre Massimo Tunno); sabato … Continua a leggere Mese di maggio al Santuario della Madonna della Difesa: ogni giorno rosario e santa messa. Diretta su Misericordia Televisione – canale 95 »

condividi su