Sac. Colavita Mario
Sac. Moccia Matteo (parroco emerito)
Mail parrocchia: sanroccopetacciato@gmail.com
Tel. 0875/67348
ORARI DELLE MESSE
STORIA DEL CULTO DI SAN ROCCO A PETACCIATO (a cura di don Matteo Moccia)


Nella sua lunga e travagliata storia, Petacciato, ha vissuto anche il dominio dei d’Avalos, una nobile famiglia napoletana la quale contribuì notevolmente a ridare al paese uno sviluppo economico, sociale, culturale e religioso.
Petacciato, nella sua millenaria storia, come si può evincere da queste brevi notizie, lo si può comunque definire un paese “giovane”, se si tiene conto del fatto che è divenuto un Comune autonomo solo il 30 dicembre del 1923, distaccandosi da Guglionesi.
Da fonti antiche acquisite presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, presso l’archivio privato della famiglia d’Avalos, feudatari di Petacciato, con molta certezza pare che il culto di San Rocco a Petacciato risalga al 1837.
Nel 2005, dopo che la comunità per la prima volta, entusiasta, prende parte al Convegno Europeo degli “Amici di San Rocco” tenutosi in Butera (CL), nasce per mia ferma volontà, il gruppo locale “amici di San Rocco”che conta 100 iscritti.
Nell’anno 2006 la stessa comunità si candida e realizza il tredicesimo Convegno Europeo in onore di San Rocco e per l’occasione storico-religiosa viene restaurata anche la bella statua del Santo Patrono della cittadina.
: Parroco