Author:

27 febbraio 2021: inizia il giubileo per il centenario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata

Sabato 27 febbraio 2021 (giorno in cui la Chiesa celebra la memoria liturgica del santo patrono d’Abruzzo amato e venerato in tutto il mondo) l’apertura della Porta santa nel Santuario di Isola del Gran Sasso segnerà ufficialmente l’inizio delle Celebrazioni per il Centenario della Canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata, avvenuta per opera di Papa Benedetto XV il 13 maggio 1920. La celebrazione giubilare, posticipata al … Continua a leggere 27 febbraio 2021: inizia il giubileo per il centenario della canonizzazione di San Gabriele dell’Addolorata »

condividi su

Discorso di Papa Francesco sulla catechesi e discorso ai catechisti

Papa Francesco in occasione dell’udienza che si è svolta in Vaticano il 30 gennaio 2021 ai membri dell’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha pronunciato un discorso che parla della Catechesi. Il testo vale la pena di essere preso in considerazione per una lettura personale e all’interno dei gruppi dei catechisti. Il Papa ha lasciato anche in quest’occasione un messaggio per i catechisti Italiani. … Continua a leggere Discorso di Papa Francesco sulla catechesi e discorso ai catechisti »

condividi su

24 marzo 2021

Vite intrecciate: giornata di preghiera per i Missionari Martiri – scarica i materiali

il prossimo 24 Marzo –29^ Giornata di preghiera  per i Missionari Martiri- siamo invitati a pregare per quanti hanno consacrato la propria vita al Vangelo fino ad essere disposti a perderla pur di non tradirlo, nel 2020 ne sono stati 20 che si aggiungono ai tantissimi precedenti; Lo slogan scelto per quest’anno è “ Vite intrecciate”, vita tessuta strettamente a Cristo e al suo Vangelo; … Continua a leggere Vite intrecciate: giornata di preghiera per i Missionari Martiri – scarica i materiali »

condividi su

Sanità, Basso Molise in grave emergenza: intervento del vescovo Gianfranco De Luca

Viviamo con trepidazione questa emergenza acuta che accade nel nostro territorio del Basso Molise. Nello stesso tempo invito i parroci e i fedeli ad aderire con responsabilità alle decisioni specifiche che, nei singoli comuni, vengono assunte e deliberate. Sento di farmi vicino alle famiglie colpite in modo diretto e drammatico dal Covid e a quanti vivono una situazione di precarietà e forte disagio sociale ed … Continua a leggere Sanità, Basso Molise in grave emergenza: intervento del vescovo Gianfranco De Luca »

condividi su

La Chiesa in preghiera per le vittime della pandemia. Ogni nazione celebra la Santa Messa in un giorno di Quaresima

Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente invitano a pregare per le vittime della pandemia. In molte occasioni, i vescovi dell’Europa intera hanno unito la loro voce a quella di Papa Francesco per ribadire la vicinanza della Chiesa a tutti coloro che lottano a causa del coronavirus: le vittime e le loro famiglie, … Continua a leggere La Chiesa in preghiera per le vittime della pandemia. Ogni nazione celebra la Santa Messa in un giorno di Quaresima »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte del fratello del sac. Timoteo Limongi

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e a tutta la comunità diocesana, esprimono cordoglio e vicinanza al sac. Timoteo Limongi, parroco della chiesa di Sant’Antonio a Termoli e a tutti i familiari, per la morte del caro fratello Egidio. In comunione di preghiera in questo momento di dolore e con un pensiero di affetto fraterno lo affidiamo all’abbraccio del nostro … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte del fratello del sac. Timoteo Limongi »

condividi su

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2021

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. Cari fratelli e sorelle, annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre, Gesù svela loro il senso profondo della sua missione e li chiama ad associarsi ad essa, per la salvezza del mondo. Nel percorrere il cammino quaresimale, che ci conduce verso … Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2021 »

condividi su

Ecco, noi saliamo a Gerusalemme….” (Mt 20,18)

Quaresima 2021: la riflessione del vescovo Gianfranco sul messaggio di Papa Francesco

Rinnovare la fede, attingere l’acqua viva della speranza e accogliere l’amore di Dio

Ecco, noi saliamo a Gerusalemme….” (Mt 20,18) Carissime sorelle e carissimi fratelli, Con questa Parola, Papa Francesco si rivolge a tutti noi nel messaggio inviato per la quaresima. In questo modo ci ricorda due cose fondamentali: la quaresima è un tempo da attraversare e vivere per raggiungere una meta, la Pasqua di Passione Morte e Risurrezione che si compirà a Gerusalemme luogo verso il quale … Continua a leggere Quaresima 2021: la riflessione del vescovo Gianfranco sul messaggio di Papa Francesco »

condividi su

Il primato della coscienza

Fra il terrore della inesauribile pandemia, uno spiraglio di luce nella triplice esortazione evangelica: “chiedete, cercate, bussate”

E’ volato un anno dallo schianto del Coronavirus sul mondo, da quando cioè questo drago imbestialito, ci sta sprofondando in una voragine di lutti e malinconie. Un anno, durante il quale però abbiamo saputo rintracciare ed esercitare, nel silenzio, l’arte della speranza, con la visione di una immensa pianura verso la quale ci stiamo ancora avventurando. Proprio un anno fa, irruppe minaccioso il Decreto della … Continua a leggere Il primato della coscienza »

condividi su