Author:

"Fratelli e sorelle, buona domenica e buon pranzo!”

Benedizione in famiglia del pasto della domenica – partecipa anche tu

In questo Tempo di #Avvento la diocesi di Termoli-Larino promuove la diffusione dell’iniziativa relativa alla benedizione del pranzo domenicale a cura delle famiglie della @Comunità Pastorale Larino. Ogni domenica, al termine della preghiera dell’Angelus, Papa Francesco saluta tutti noi con un’espressione ormai divenuta celebre: “Fratelli e sorelle, buona domenica e buon pranzo!”. Prendendo spunto da questo saluto del Papa e con l’intenzione di valorizzare il … Continua a leggere Benedizione in famiglia del pasto della domenica – partecipa anche tu »

condividi su

Avvento e Natale 2020, lettera del vescovo Gianfranco De Luca: “Consolate, consolate il mio popolo” (Is 40, 1) – VIDEO

“Cosa dobbiamo fare, come ci dobbiamo comportare…Sabbie mobili. È un sentimento che oscilla tra il ribellismo, la rassegnazione e la disperazione non solo dei parenti di coloro che muoiono, ma anche di quelli che perdono il lavoro o chiudono il negozio o l’impresa. Ci si muove in un clima di assoluto spaesamento. Non abbiamo più il paesaggio in cui abitare la nostra vita quotidiana con … Continua a leggere Avvento e Natale 2020, lettera del vescovo Gianfranco De Luca: “Consolate, consolate il mio popolo” (Is 40, 1) – VIDEO »

condividi su

Mistica e nichilismo in Europa – sentieri ininterrotti, l’ultimo libro di don Marcello Paradiso

Mistica e nichilismo in Europa – sentieri ininterrotti”. è questo il titolo dell’ultimo libro di don Marcello Paradiso, per i tipi di Cittadella Editrice, collana Planus dell’Istituto Teologico Abruzzese – Molisano di Chieti.

Il libro, ripercorrendo il cammino che va dai secoli XIII-XIV fino ai nostri tempi, va alla ricerca, ed eventualmente giustifica, le tracce di una ininterrotta continuità, all’interno dell’evoluzione del pensiero culturale europeo, tra la mistica cristiana, così come prende forma agli inizi del secondo millennio, sulla palese eredità del primo, e il pensiero tipico degli ultimi secoli che ha attraversato le regioni europee e segnato … Continua a leggere Mistica e nichilismo in Europa – sentieri ininterrotti, l’ultimo libro di don Marcello Paradiso »

condividi su

Montemitro, messaggio di speranza e di preghiera nel “Natale di Santa Lucia” in tempo di pandemia

La comunità di Montemitro, profondamente legata alla sua santa protettrice, condivide una riflessione per diffondere un messaggio di speranza e di preghiera in questo tempo di fatica e di restrizioni. “13 dicembre Santa Lucia, santa che prima della riforma del calendario gregoriano era collocata nella prossimità del Natale e quindi in pieno solstizio d’inverno, per questo ancora oggi si ricorda “il giorno di Santa Lucia … Continua a leggere Montemitro, messaggio di speranza e di preghiera nel “Natale di Santa Lucia” in tempo di pandemia »

condividi su

Immacolata Concezione

Omaggio alla Madonnina a Termoli, mons. De Luca: “Segnale di speranza in un tempo difficile”

"vivere questa precarietà non nell'abbattimento o nella ribellione ma cogliendo nel profondo quel positivo che ognuno porta"

In occasione della solennità dell’Immacolata Concezione, martedì 8 dicembre 2020, in piazza Regina Elena a Termoli, si è rinnovato il tradizionale omaggio alla statua della Madonnina. Il momento di riflessione e preghiera è stato presieduto dal vescovo della Diocesi di Termoli – Larino, mons. Gianfranco De Luca. Al termine della preghiera dell’Angelus, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Termoli, hanno deposto un omaggio floreale … Continua a leggere Omaggio alla Madonnina a Termoli, mons. De Luca: “Segnale di speranza in un tempo difficile” »

condividi su

Condividiamo il nostro mantello per aiutare chi ha bisogno: attivo il Fondo San Martino

L’INVITO ALLA CONDIVISIONE DEL NOSTRO VESCOVO GIANFRANCO RIVOLTO A TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTÀ Gentilissimo Signore, Caro Fratello, ti scrivo innanzitutto per testimoniarti la mia vicinanza e quella della nostra Chiesa di Termoli-Larino, in questo momento particolare della vita delle nostre famiglie e delle attività produttive. Ogni giorno si è chiamati a mettere in campo un supplemento di coraggio e di impegno per non … Continua a leggere Condividiamo il nostro mantello per aiutare chi ha bisogno: attivo il Fondo San Martino »

condividi su

La festa liturgica di San Basso in tempo di pandemia: occasione per riscoprire la compagnia e la gratuità di Dio

Rinnovata nella giornata di sabato 5 dicembre 2020 la memoria liturgica di San Basso, patrono di Termoli e dell’intera Diocesi di Termoli-Larino. In un contesto di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria ma non di fede e partecipazione emotiva la comunità ha condiviso un momento di preghiera e di affidamento al santo protettore. Il programma ha previsto la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, S.E. mons. Gianfranco De … Continua a leggere La festa liturgica di San Basso in tempo di pandemia: occasione per riscoprire la compagnia e la gratuità di Dio »

condividi su

Novena dell’Immacolata presieduta dal vescovo Gianfranco dall’Eremo Lavra Stella Maris – TUTTI I VIDEO

In preparazione della solennità dell’Immacolata Concezione il vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, presiederà la Novena dall’eremo diocesano “Lavra Stella Maris” in contrada Solagne Grandi (Guglionesi). La Novena, in programma ogni sera alle 20.30, sarà trasmessa sul canale televisivo del digitale terrestre MISERICORDIA TELEVISIONE (604 in Molise e 636 in Abruzzo) e in streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della … Continua a leggere Novena dell’Immacolata presieduta dal vescovo Gianfranco dall’Eremo Lavra Stella Maris – TUTTI I VIDEO »

condividi su

Morrone del Sannio, riapre la chiesa madre di Santa Maria Maggiore

Martedì 8 dicembre 2020, solennità dell’Immacolata Concezione, riapre la chiesa di Santa Maria Maggiore a Morrone del Sannio (Campobasso). Dopo i lavori di restauro conservativo necessari per i danni subiti dal terremoto del 31 ottobre 2002, l’edificio sarà finalmente restituito alla comunità. L’intervento, per un importo complessivo di 314mila euro, è stato realizzato con il contributo della Conferenza Episcopale Italiana attraverso i fondi dell’8 per … Continua a leggere Morrone del Sannio, riapre la chiesa madre di Santa Maria Maggiore »

condividi su