Author:

Cinquantesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Elio Benedetto

Gli auguri del vescovo Gianfranco e della comunità diocesana

Sabato 15 agosto 2020, ricorre il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Elio Benedetto, parroco della chiesa di Santa Maria La Nova in Palata.   In questa occasione, don Elio celebrerà l’Eucaristia nella chiesa parrocchiale del paese; tuttavia, in conformità alle disposizioni Covid-19, giovedì 20 agosto 2020 alle 18, sarà celebrata – presso il santuario della Madonna di Canneto in Roccavivara (per consentire una più … Continua a leggere Cinquantesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Elio Benedetto »

condividi su

Montorio nei Frentani, riaperta la chiesa di Santa Maria Assunta

Con una intensa, commovente e sentita celebrazione eucaristica giovedì 6 agosto 2020 è stata riaperta al culto la collegiata di Santa Maria Assunta a Montorio nei Frentani. Dopo un periodo di lavori durati quasi due anni la comunità ha “riabbracciato” un luogo tanto caro, scrigno di fede, arte e storia. La santa messa, con rito della dedicazione dell’altare, è stata presieduta dal vescovo, Gianfranco De … Continua a leggere Montorio nei Frentani, riaperta la chiesa di Santa Maria Assunta »

condividi su

Celebrato al Santuario di Santa Maria di Canneto il 50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale di don Elio Benedetto

«Ti rendiamo grazie per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale», mai parole come queste – tratte dalla Liturgia Eucaristica (Preg. Eucaristica II) – hanno saputo esprimere al meglio il senso più profondo della giornata di ieri, 20 agosto 2020, durante la quale, appunto, centinaia di fedeli sono convenuti presso il Santuario di Santa Maria del Canneto in Roccavivara (CB), per lodare … Continua a leggere Celebrato al Santuario di Santa Maria di Canneto il 50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale di don Elio Benedetto »

condividi su

Istituto diocesano di Musica Sacra, aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico

La Chiesa ed i vescovi italiani più volte si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra nelle parrocchie. Questo ministero, però, esige un’adeguata preparazione tecnica e liturgica e per rispondere a questa esigenza la Diocesi di Termoli-Larino da diversi anni sostiene l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. La sua attività è dunque indirizzata a tutti coloro, laici o consacrati, motivati al raggiungimento delle competenze … Continua a leggere Istituto diocesano di Musica Sacra, aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico »

condividi su

Si rinnova la festa patronale a San Giacomo degli Schiavoni

La festa patronale come occasione per riscoprire il senso della propria fede, le radici, l’identità di un paese. Con sentita devozione la comunità di San Giacomo degli Schiavoni ha rinnovato le celebrazioni in onore del patrono San Giacomo (9 agosto) e di Sant’Antonio di Padova (8 agosto). La messa è stata celebrata all’aperto dal parroco, don Alessandro Sticca, insieme a don Giacomo Di Cecco, originario … Continua a leggere Si rinnova la festa patronale a San Giacomo degli Schiavoni »

condividi su

Giubileo della luce: evento a Guardialfiera

Lunedì 10 agosto 2020, alle ore 19, inaugurazione dell’illuminazione artistica della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Guardialfiera. Il finanziamento è stato ricevuto dal Ministero dell’Ambiente, denominato Giubileo della Luce. Il programma prevede la santa messa alle 19 celebrata dal vescovo mons. Gianfranco De Luca, alle 20 un breve saluto istituzionale con la spiegazione di ciò che si è realizzato; alle 20,30 accensione dell’illuminazione artistica … Continua a leggere Giubileo della luce: evento a Guardialfiera »

condividi su

Testi apocrifi sull’Assunzione: nuovo libro di don Mario Colavita

Sarà presentato mercoledì 12 agosto nella chiesa di San Rocco in Petacciato alle 19.00 il nuovo volume di don Mario Colavita  dal titolo: “Testi apocrifi sull’Assunzione: Dall’annuncio della morte alla glorificazione di Maria”. Il volume raccoglie testi apocrifi circa gli ultimi istanti della vita della Vergine Maria. Attraverso questi testi possiamo collegarci alla primissima tradizione giudeo-cristiana e così scoprire che sin dall’inizio del cristianesimo la … Continua a leggere Testi apocrifi sull’Assunzione: nuovo libro di don Mario Colavita »

condividi su

Rotello rinnova la devozione in onore del patrono San Donato

Un momento atteso da tutta la comunità per rinnovare l’affidamento al santo protettore e condividere il senso dell’appartenenza a un territorio che custodisce una lunga storia. Venerdì 7 agosto 2020 con fede, devozione e profondo attaccamento ai valori dell’identità locale si sono svolti a Rotello i festeggiamenti in onore di San Donato vescovo e martire. Tutte le iniziative, coordinate con impegno e sensibilità dal parroco, … Continua a leggere Rotello rinnova la devozione in onore del patrono San Donato »

condividi su

Casa di formazione "San Giovanni XXIII" a Larino

Esercizi spirituali predicati da d. Fabrizio Messina Cicchetti (monaco benedettino)

Dal 17 al 22 agosto 2020

“…e la sua lampada è l’Agnello (Ap 21, 23). Testimoniare la presenza che illumina”. Questo il tema degli esercizi spirituali predicati da d. Fabrizio Messina Cicchetti (monaco benedettino) che si svolgeranno dal 17 al 22 agosto 2020 nella casa di formazione diocesana “San Giovanni XXIII” di Larino. Un’occasione per “ritornare all’essenziale della vocazione battesimale e alle ragioni della fede pasquale condivise nella Chiesa-sposa adorna per … Continua a leggere Esercizi spirituali predicati da d. Fabrizio Messina Cicchetti (monaco benedettino) »

condividi su

La Madonna a San Martino in Pensilis, presentato volume di don Nicola Mattia nato in un maggio mariano “anomalo”

Un percorso di fede, storia, arte e cultura che abbraccia San Martino in Pensilis e il territorio. La Vergine Maria come “guida” di questo cammino ideale per scoprire e ri-scoprire il senso della devozione, gesti e simboli visibili e “nascosti” tra le chiese, le case, le strade e le vie tratturali. Nel mese di maggio don Nicola Mattia, parroco di San Martino, ha postato ogni … Continua a leggere La Madonna a San Martino in Pensilis, presentato volume di don Nicola Mattia nato in un maggio mariano “anomalo” »

condividi su