Tempo di Quaresima: gli appuntamenti nella Comunità pastorale di Larino

Termoli Larino
I Vescovi d’Abruzzo e Molise (C.E.A.M.) hanno scelto due nuovi Vicari Giudiziali Aggiunti del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Abruzzese- Molisano (TEIAM) con sede in Chieti. Si tratta di Monsignor Gabriele Mascilongo della diocesi di Termoli-Larino per la regione Molise e di Mons. Paolino Sciullo dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto per la Regione Abruzzo. La decisione verrà ratificata nella prossima sessione ordinaria della CEAM il prossimo 22 aprile. Il … Continua a leggere Mons. Gabriele Mascilongo nominato vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Abruzzese Molisano
Il Prof. Francesco Botturi, già ordinario di Filosofia morale e pro rettore dell’Università Cattolica di Milano, è stato il relatore del seminario dal titolo “Ecologia e Bene Comune” che si è svolto venerdì 21 febbraio 2020 nella sala della Curia vescovile a Termoli. L’iniziativa, promossa dalla Commissione cultura della Diocesi e condivisa dal Vescovo, Gianfranco De Luca, si è proposta di condividere dei momenti di riflessione alla … Continua a leggere Ecologia e Bene comune: l’intervento del prof. Francesco Botturi
Entusiasmo e festa di accoglienza a San Giacomo degli Schiavoni per il rientro del parroco, don Alessandro Sticca. Il sacerdote è stato assente per motivi di salute e da sempre la comunità gli è stata vicina in preghiera e con grande affetto. Ora ha potuto riprendere il suo servizio in paese dove ha celebrato la messa e ha salutato i suoi parrocchiani. Un momento di … Continua a leggere San Giacomo degli Schiavoni, festa di accoglienza per il rientro del parroco don Alessandro Sticca
Cura, accoglienza e promozione della cultura della vita in ogni momento dell’esistenza. Le iniziative della “Settimana per la vita”, organizzata dal 2 all’11 febbraio 2020 a Termoli, sono state al centro dell’incontro di confronto e verifica della Consulta Diocesana per la Pastorale della Salute che ha organizzato e coordinato gli eventi. Un percorso ideale, sostenuto dal Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, iniziato dalla “Giornata per … Continua a leggere Dalla Settimana per la Vita nuovi stimoli alla rete sociale del territorio
Un appello forte e accorato per vivere in pienezza il cammino verso la Pasqua lasciandosi amare da Dio-Padre e rinnovando la propria vita personale e comunitaria. Un percorso di fiducia e libertà per aprire un cuore indurito e abitato da mille paure che si concretizza in un invito a frequentare abitualmente la Parola di Dio, come punto di riferimento di ogni giornata, e a praticare … Continua a leggere Lettera del Vescovo Gianfranco De Luca per la Quaresima 2020: “Vi supplichiamo, nel nome di Cristo, lasciatevi riconciliare con Dio”
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28). È stato questo il tema del messaggio di Papa Francesco scelto per la Giornata mondiale del malato celebrata martedì 11 febbraio 2020, solennità della Madonna di Lourdes. La Diocesi di Termoli-Larino ha accolto e condiviso, come ogni anno, questo momento di preghiera, riflessione e fraternità con una … Continua a leggere Giornata diocesana del malato. “Nella sofferenza si rivela la nostra fraternità”
Il Prof. Francesco Botturi, già ordinario di Filosofia morale e pro rettore dell’Università Cattolica di Milano, sarà il relatore del seminario dal titolo “Ecologia e Bene Comune” in programma venerdì 21 febbraio 2020, alle 18.30, nella sala del Cinema Sant’Antonio a Termoli. L’iniziativa, promossa dalla Commissione cultura della Diocesi, si propone di condividere dei momenti di riflessione alla luce della “ecologia integrale” auspicata dalla Laudato Si’ di papa Francesco che renda … Continua a leggere Ecologia e bene comune: incontro con il prof. Francesco Botturi
“Siamo giunti al termine della raccolta del banco farmaceutico e possiamo dire che il bilancio è davvero sorprendente. In tutte le farmacie che hanno aderito all’iniziativa c’è stata tanta partecipazione e disponibilità”. La dottoressa De Luca e il suo team della farmacia Spagnoletti sono riusciti a raccogliere ben 312 farmaci durante la settimana dedicata al banco. Davvero una bella avventura.