Author:

UNITI nel DONO, sosteniamo i nostri sacerdoti: leggi qui come fare

“Avevano ogni cosa in comune” (At 2,44).  La Chiesa siamo noi e il parroco è il punto di riferimento della comunità: anche grazie a lui la parrocchia è accogliente, unita e partecipe. Nel mese di novembre la tua comunità è invitata a contribuire al sostentamento del clero attraverso la raccolta di offerte. Tutti insieme, UNITI NEL DONO, sosteniamo i nostri sacerdoti”. Così recita la locandina … Continua a leggere UNITI nel DONO, sosteniamo i nostri sacerdoti: leggi qui come fare »

condividi su

Inizio del ministero pastorale di don Costantino Di Pietrantonio come nuovo parroco di San Giuliano di Puglia

Domenica 24 novembre 2024, alle 17, nella chiesa di San Giuliano Martire in San Giuliano di Puglia, don Costantino Di Pietrantonio inizierà il ministero pastorale come parroco. La solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca. Allo stesso tempo don Costantino continuerà il suo servizio pastorale come parroco di Santa Croce di Magliano – parrocchia di Sant’Antonio di … Continua a leggere Inizio del ministero pastorale di don Costantino Di Pietrantonio come nuovo parroco di San Giuliano di Puglia »

condividi su

Pagine di speranza. Il 23 novembre incontro in biblioteca con Carlo Roberto, frate minore e formatore

Frate Carlo Roberto ospite della Biblioteca diocesana per il secondo incontro “Pagine di Speranza” La speranza “nei panni di Francesco” è il tema del secondo incontro del ciclo “Pagine di Speranza” organizzato alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” in via Seminario a Larino. Ospite di sabato 23 novembre 2024, alle 16, sarà Carlo Roberto, frate minore e formatore dell’eremo Sant’Onofrio di Casacalenda. Il tema degli … Continua a leggere Pagine di speranza. Il 23 novembre incontro in biblioteca con Carlo Roberto, frate minore e formatore »

condividi su

Nessuno Escluso. Povertà Educativa: Cura, Responsabilità e Futuro

Nell’ambito della SETTIMANA DEL POVERO, indetta dalla Diocesi di Termoli-Larino , la Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali e la Caritas Diocesana promuovono un incontro / ascolto per riflettere insieme su un aspetto di una povertà non sempre visibile e riconoscibile: la povertà educativa. Per “povertà educativa” si intende la privazione da parte dei bambini e  degli adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e … Continua a leggere Nessuno Escluso. Povertà Educativa: Cura, Responsabilità e Futuro »

condividi su

Pastorale della Salute diocesana

In farmacia per i bambini, raccolta di farmaci per l’infanzia dal 15 al 22 novembre

La Diocesi di Termoli-Larino e la Pastorale della Salute Diocesana comunicano di partecipare alla Settimana di Raccolta farmaci per l’Infanzia: IN FARMACIA PER I BAMBINI 2024, promossa dalla Fondazione Francesca Rava, che si terrà dal 15 al 22 di Novembre. Durante la suddetta settimana saranno raccolti FARMACI PEDIATRICI DA BANCO e PRODOTTI BABY CARE, donati dalle persone che si recheranno nelle Farmacie aderenti all’iniziativa, che … Continua a leggere In farmacia per i bambini, raccolta di farmaci per l’infanzia dal 15 al 22 novembre »

condividi su

Accompagnare Papa Francesco in viaggio. A Termoli si presenta il libro di Benito Giorgetta e Juan Manuel Cotero

Sabato 16 novembre 2024, alle 19.00, nella sala del cinema Oddo di Termoli (via Pepe, 14) si terrà la presentazione del testo “Accompagnare Papa Francesco in viaggio – testimonianze di alcuni giornalisti” a cura di don Benito Giorgetta e Juan Manuel Cotero. Dopo i saluti delle autorità, il programma prevede gli interventi in presenza di Manuela Tulli, vaticanista dell’Ansa Nazionale e, da remoto, di Andrea … Continua a leggere Accompagnare Papa Francesco in viaggio. A Termoli si presenta il libro di Benito Giorgetta e Juan Manuel Cotero »

condividi su

Portocannone, Il culto alla Madonna di Costantinopoli ha influito sul nostro modo di pregare con l’Ave Maria

Riflessione a cura di don Nicola Mattia

Il culto alla Madonna di Costantinopoli ha influito sul nostro modo di pregare con L’AVE MARIA Ci sono degli intrecci inaspettati che sembrano legare la grande storia alle piccole (per così dire) storie delle nostre contrade. Ci sono circostanze delle piccole storie (per così dire) delle nostre contrade che collegate alla grande storia fanno accapponare la pelle. E’ il caso del culto alla Madonna di … Continua a leggere Portocannone, Il culto alla Madonna di Costantinopoli ha influito sul nostro modo di pregare con l’Ave Maria »

condividi su

A 50 anni dalla morte la comunità di San Martino in Pensilis ricorda don Giulio Mastrogiacomo

“Gli occhi di tutti sperano in te, Signore. I pargoli hanno chiesto pane: non c’è chi loro lo spezzi; lo chiediamo alla tua benignità. O piissimo, spezza agli affamati il tuo pane, spezzalo con le mie mani, se ti degni, ma con le tue forze” (Sermoni – san Bernardo di Chiaravalle ) Don Giulio Mastrogiacomo è nato il 22 Aprile 1904 a Morrone del Sannio … Continua a leggere A 50 anni dalla morte la comunità di San Martino in Pensilis ricorda don Giulio Mastrogiacomo »

condividi su

Don Pietro Cannella nuovo parroco di Montemitro e San Felice del Molise

Don Pietro Cannella sarà il nuovo parroco di Montemitro e San Felice del Molise. Il ministero pastorale a San Felice inizierà sabato 9 novembre 2024, alle 17.30, nella chiesa di San Felice Papa – parrocchia Santa Maria di Costantinopoli. A Montemitro ci sarà domenica 10 novembre 2024, alle 17, nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia Vergine e Martire. Le solenni celebrazioni eucaristiche saranno presiedute dal … Continua a leggere Don Pietro Cannella nuovo parroco di Montemitro e San Felice del Molise »

condividi su