Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

La bellezza dell’essere famiglia, testimonianze di vita all’Agorà della diocesi

“La famiglia è il primo luogo dove si impara ad amare“. Testimonianze di vita nella serata dell’Agorà diocesana dedicata al tema della famiglia tra incertezze e ripartenze. Storie di umanità, gioia, dolore, condivisione e tanta fede così come una luce che guida il cammino in ogni situazione e illumina ogni casa facendosi sentire sempre accolti e pronti a donarsi l’uno per l’altro. Il recente incontro mondiale delle famiglie con Papa Francesco ha … Continua a leggere La bellezza dell’essere famiglia, testimonianze di vita all’Agorà della diocesi »

condividi su

L’ordinarietà del quotidiano vissuta nella fraternità, la testimonianza delle Piccole Sorelle di Gesù all’Agorà di Termoli

Vita quotidiana accolta e donata nella fraternità. Gesti semplici ma pieni di significato. Ascolto, incontro, relazioni impossibili diventate quasi familiari. Al centro una fede forte e incondizionata, il desiderio di vivere per gli altri con la consapevolezza che “siamo nati per cose più grandi”. Farlo nell’affidamento a Dio e sotto la guida di Charles De Foucauld, di recente proclamato santo da Papa Francesco. La testimonianza … Continua a leggere L’ordinarietà del quotidiano vissuta nella fraternità, la testimonianza delle Piccole Sorelle di Gesù all’Agorà di Termoli »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte del papà di don Nicola Mattia

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e a tutta la comunità diocesana, esprimono cordoglio e vicinanza a don Nicola Mattia, parroco di San Martino in Pensilis, per la morte del caro papà Vincenzo, avvenuta domenica 7 agosto 2022 all’età di 85 anni. In comunione di preghiera partecipano al dolore del sacerdote, della mamma, del fratello, delle sorelle e di tutti i suoi familiari … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte del papà di don Nicola Mattia »

condividi su

Festa di San Basso 2022, nota di approfondimento storico

A cura di Giuseppe Mammarella, responsabile dell'Archivio storico diocesano

Note sulla figura storica di San Basso, Patrono di Termoli  e (insieme a San Pardo) della diocesi I marinai termolesi considerano, da secoli, San Basso come loro particolare Protettore e sono i primi a rendergli onore specialmente nei giorni in cui si celebra annualmente la sua festa: il 4 agosto, in ricordo dell’arrivo in città del sacro deposito ed il 5 dicembre scelto dai termolesi, … Continua a leggere Festa di San Basso 2022, nota di approfondimento storico »

condividi su

Agorà 2022 - Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze

Sponde [e Corrispondenze]: dal 9 luglio al 20 agosto la 15esima mostra diocesana a Termoli

Sabato 9 luglio 2022, alle ore 21, nella Casa Museo “Stephanus” (Episcopio) in piazza Duomo a Termoli, sarà inaugurata la quindicesima mostra d’arte diocesana dal titolo “Sponde [e Corrispondenze]“. La mostra rientra negli eventi dell’Agorà 2022 “Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze”. Il programma prevede il saluto del vescovo, mons. Gianfranco De Luca e dell’assessore comunale alla Cultura e al Turismo, Michele Barile, gli … Continua a leggere Sponde [e Corrispondenze]: dal 9 luglio al 20 agosto la 15esima mostra diocesana a Termoli »

condividi su

Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi: il programma

Mons. De Luca: “Un’opportunità per riflettere e ripartire in un tempo di fatica ma anche di speranza lungo un cammino sinodale”

Con fede, devozione, identità e preghiera viva il popolo di Dio si prepara a vivere la solennità di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino. Il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, ha evidenziato così il valore di questa festa che si inserisce nel cammino sinodale che tutta la Chiesa sta vivendo: “In questo tempo di incertezza e fatica tra pandemia, … Continua a leggere Festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi: il programma »

condividi su

Veglia di preghiera con San Basso, il programma dell’iniziativa del 3 agosto al mercato ittico

Poesie in vernacolo termolese, preghiera per i pescatori defunti, ascolto del Vangelo e adorazione eucaristica

Nel corso dell’Agorà 2022, ogni mercoledì sera in Cattedrale a Termoli, è stato organizzato un momento condiviso di Adorazione eucaristica. Questi appuntamenti del mercoledì avranno il culmine nel giorno 3 agosto, quando si vivrà, dalle 22, una particolare “veglia di preghiera” in compagnia del nostro Patrono San Basso. Si tratta di un’idea lanciata negli scorsi anni durante un incontro del Presbiterio ma non più realizzata … Continua a leggere Veglia di preghiera con San Basso, il programma dell’iniziativa del 3 agosto al mercato ittico »

condividi su

“I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale

In comunione con tutte le Chiese d’Italia per continuare il cammino sinodale SCARICA QUI: CantieriDiBetania Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile su https://camminosinodale.chiesacattolica.it/. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del … Continua a leggere “I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale »

condividi su

Uno sguardo sul mondo con il consigliere Giuseppe Badagliacca: spunti di riflessione per un percorso di crescita e sviluppo

‘Uno sguardo sul mondo’ è stato il tema affrontato nel corso del nuovo  appuntamento dell’ Agorà della Diocesi che si è svolto nello spazio all’aperto del centro pastorale Ecclesia Mater di Termoli. Ospite d’eccezione dell’evento è stato il Consigliere Giuseppe Badagliacca, capo Ufficio della settima sezione del Ministero degli Affari Esteri, quella che si occupa della cooperazione multilaterale e dei processi di integrazione nello spazio euro-mediterraneo. … Continua a leggere Uno sguardo sul mondo con il consigliere Giuseppe Badagliacca: spunti di riflessione per un percorso di crescita e sviluppo »

condividi su

Mi illumino di eterno

Un momento di incontro, preghiera e meditazione. Ogni mercoledì di luglio, alle 22, “M’illumino di eterno” in Cattedrale. L’iniziativa, aperta a tutti e inserita nel programma dell’Agorà 2022 della diocesi, prevede l’esposizione del Santissimo Sacramento e l’adorazione eucaristica. Ci sarà anche la possibilità di confessarsi. Il 3 agosto, in occasione della festa di San Basso, la veglia di preghiera si svolgerà al Mercato Ittico a … Continua a leggere Mi illumino di eterno »

condividi su