Archivi della categoria: Missione ed Evangelizzazione

Festa del perdono all’Eremo diocesano Lavra Stella Maris

Fermarsi un attimo in una società che corre sempre più veloce, contemplare la bellezza del creato tra alberi rigogliosi e fiori curati con amore, trovare spazio per la preghiera e riflettere sul senso della propria vita. Venerdì 15 luglio 2022, all’Eremo diocesano “Lavra Stella Maris” in contrada Solagne Grandi, a Guglionesi, si è rinnovata la festa del perdono. Un’opportunità per conoscere da vicino una realtà … Continua a leggere Festa del perdono all’Eremo diocesano Lavra Stella Maris »

condividi su

Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze: presentato il programma dell’Agorà 2022 della diocesi di Termoli-Larino

Si inizia da Assisi con un’esperienza di fraternità rivolta a oltre cento giovani del territorio. In programma, nel corso del mese di luglio, incontri-dibattito su temi di attualità dalla filosofia alla geopolitica passando per le famiglie e il lavoro. Spazio all’arte, alla preghiera e alla quindicesima mostra diocesana. Mons. De Luca: “La chiesa deve essere testimone e promotrice di speranza, a partire dai giovani”

MODULO ISCRIZIONE – CLICCA QUI SOTTO http://t.ly/yr16   Il viandante sul mare di nebbia del pittore tedesco Caspar David Friedrich, che riporta alla mente l’immagine di Papa Francesco in occasione del momento straordinario di preghiera tenuto in piazza San Pietro per invocare la fine della pandemia, accompagna l’edizione 2022 dell’Agorà della diocesi di Termoli-Larino. “Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze” è il tema di … Continua a leggere Germogli di speranza tra incertezze e ripartenze: presentato il programma dell’Agorà 2022 della diocesi di Termoli-Larino »

condividi su

Festa del perdono all’eremo diocesano Lavra Stella Maris

Una giornata di preghiera, spiritualità e condivisione con la possibilità di ricevere il dono dell'Indulgenza Plenaria da poco rinnovato per altri sette anni da parte della Santa Sede

Venerdì 15 luglio 2022 si rinnova la festa del Perdono all’eremo diocesano ‘Lavra Stella Maris’. Una giornata di preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un’oasi di pace e spiritualità in contrada Solagne Grandi, 7 (Guglionesi). In questa occasione, accostandosi alla preghiera, alla confessione e alla comunione sacramentale, sarà possibile ricevere l’indulgenza plenaria come da decreto trasmesso dalla Penitenzieria Apostolica. In particolare, il dono dell’indulgenza è … Continua a leggere Festa del perdono all’eremo diocesano Lavra Stella Maris »

condividi su

L’amore familiare: vocazione e via di santità

Multicentrico e diffuso, in presenza e on-line: X Incontro mondiale delle famiglie – SEGUI LA DIRETTA

Nel cammino di avvicinamento all’incontro mondiale delle famiglie, sostenuto e incoraggiato dal vescovo, Gianfranco De Luca, la diocesi di Termoli-Larino offrirà 8 catechesi sulla famiglia (una a settimana) – già tutte online sul sito ufficiale dell’Incontro mondiale -, a ognuna delle quali sarà abbinato un breve video che ha come obiettivo quello di aiutare ad aprire il discorso partendo da persone concrete che raccontano storie personali. Sono piccoli cortometraggi della durata di 8 minuti circa nei quali coppie o singoli che vivono a Roma raccontano la loro storia e la loro “grande bellezza”.

SEGUI LA DIRETTA E TUTTE LE INIZIATIVE: https://www.romefamily2022.com/it/ https://www.youtube.com/c/diocesidiromaofficial https://www.facebook.com/diocesiroma   Numerosi saranno i delegati tra famiglie, vescovi e sacerdoti saranno a Roma per il festival e il congresso pastorale che si terranno nell’Aula Paolo VI, così come per la Messa in piazza San Pietro con Papa Francesco. Centinaia di migliaia di persone parteciperanno invece agli eventi nelle proprie diocesi di appartenenza in tutto il … Continua a leggere Multicentrico e diffuso, in presenza e on-line: X Incontro mondiale delle famiglie – SEGUI LA DIRETTA »

condividi su

Sinodo della chiesa, l’ascolto dei giovani al centro: premiate le scuole che hanno partecipato al contest video

Su iniziativa del vescovo Gianfranco De Luca, la diocesi di Termoli-Larino ha raccolto oltre 1800 questionari somministrati nelle scuole superiori per sondare l'idea di chiesa e le proposte dei giovani del territorio ricevendo dagli studenti anche degli originali progetti multimediali premiati con un viaggio ad Assisi sulle orme di San Francesco. L'ascolto e il dialogo con le nuove generazioni resta così una priorità del percorso di sinodalità che la chiesa sta portando avanti su invito di Papa Francesco

L’ascolto dei giovani è una delle priorità del percorso sinodale che la chiesa di Termoli-Larino sta portando avanti sul territorio accogliendo con impegno e forte senso di responsabilità l’invito di Papa Francesco. Particolare attenzione è stata riservata ai giovani della scuola superiore con l’obiettivo di sondare, con uno stile di vicinanza e prossimità, la loro idea di Chiesa, i loro sogni, i loro bisogni e … Continua a leggere Sinodo della chiesa, l’ascolto dei giovani al centro: premiate le scuole che hanno partecipato al contest video »

condividi su

Solennità di San Pardo, patrono di Larino e diocesi. Torna la tradizionale Carrese: nota storica e programma

Torna quest’anno, dopo il lungo periodo funestato dalla pandemia, la caratteristica festa di San Pardo, Patrono principale di Larino e diocesi, considerata, da noti esperti, una delle più belle che si celebrano in Italia. Oltre centoventi carri, dalla foggia trionfale o dal formato a capanna, buona parte di cui trainati da buoi, artisticamente addobbati e ricoperti di fiori, offrono dal 25 al 27 maggio nella … Continua a leggere Solennità di San Pardo, patrono di Larino e diocesi. Torna la tradizionale Carrese: nota storica e programma »

condividi su

Fare la storia

Giornata mondiale per le vocazioni: preghiera, testimonianze e veglia: GUARDA I VIDEO

In occasione della 59esima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che ricorre domenica 8 maggio 2022, la diocesi di Termoli-Larino propone un piccolo itinerario di animazione vocazionale a cura del Centro diocesano per le vocazioni “La Sorgente”. Sono diverse le iniziative rivolte a tutti, in particolare ai più giovani. Una rinnovata preghiera a livello personale e comunitario nella messa di domenica 8 maggio con … Continua a leggere Giornata mondiale per le vocazioni: preghiera, testimonianze e veglia: GUARDA I VIDEO »

condividi su

Larino ricorda i suoi tre figli migliori

Solennità dei Santi Martiri Larinesi Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni della città di Larino e della Diocesi

Particolari manifestazioni in onore dei Ss. Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni di Larino e dell’intera diocesi, si svolgeranno a Larino il 15 e 16 maggio. Il programma prevede, tra altro, nella mattinata del giorno 15 un corteo processionale a cui parteciperanno fanciulli con i caratteristici “Palii”, consistenti in lunghe aste di legno sulla cui sommità sono posti drappi multicolori e multiformi, finemente lavorati, che indicano … Continua a leggere Solennità dei Santi Martiri Larinesi Primiano, Firmiano e Casto, Compatroni della città di Larino e della Diocesi »

condividi su

Buona vita: dai giovani per i giovani con Papa Francesco: una proposta per il tempo di Quaresima e Pasqua 2022 – TUTTI I VIDEO

“Buona vita: dai giovani per i giovani con Papa Francesco”. Al via da domenica 6 marzo un percorso che si propone di accompagnare ciascuno di noi nelle settimane del tempo di Quaresima e Pasqua 2022 attraverso il nuovo libro del Santo Padre in cui sono raccolti quindici consigli che aiutano a vivere una buona vita. Incoraggiata dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, l’iniziativa si apre … Continua a leggere Buona vita: dai giovani per i giovani con Papa Francesco: una proposta per il tempo di Quaresima e Pasqua 2022 – TUTTI I VIDEO »

condividi su

San Timoteo, compatrono di Termoli e della diocesi: programma delle celebrazioni lungo il cammino sinodale

Con rinnovata fede e spirito sinodale, anche quest’anno la nostra comunità diocesana vuole onorare san Timoteo affinché ci guidi verso Dio per rendere più bella, gioiosa ed evangelica la nostra vita. La figura insigne di san Timoteo, discepolo dell’apostolo Paolo e “suo figlio diletto nella fede”, è patrimonio universale in quanto appartiene alla tradizione della chiesa sia cattolica che ortodossa. Vissuto in era sub-apostolica quando … Continua a leggere San Timoteo, compatrono di Termoli e della diocesi: programma delle celebrazioni lungo il cammino sinodale »

condividi su