Archivi della categoria: Patrimonio artistico e Beni culturali

Da Termoli a Roma

Il Corpo di San Timoteo sarà esposto alla venerazione dei fedeli nella Basilica di San Pietro: “Grati a Papa Francesco”

L'evento straordinario di grande valenza ecumenica avverrà in concomitanza con la “Domenica della Parola di Dio” (26 gennaio 2020) istituita dal Santo Padre

L’iniziativa è scaturita nel corso di un’udienza privata concessa lo scorso 30 ottobre dal Pontefice a don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo a Termoli, che ha espresso al Santo Padre questo desiderio, condiviso con il Vescovo, mons. Gianfranco De Luca. Presentata in Curia Vescovile anche la Giornata di preghiera per il Papa con il coinvolgimento dei detenuti di tutta Italia. Entro domenica 26 gennaio … Continua a leggere Il Corpo di San Timoteo sarà esposto alla venerazione dei fedeli nella Basilica di San Pietro: “Grati a Papa Francesco” »

condividi su

“Con lo sguardo di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso”

Chiesa sinodale in missione: concluso il convegno diocesano di inizio anno pastorale

Terzo momento del Convegno diocesano: relazione conclusiva del Vescovo Gianfranco De Luca

Chiesa sinodale in missione: con la tappa conclusiva del Convegno diocesano è entrato nel vivo il nuovo anno pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Venerdì 11 ottobre 2019 il Vescovo, Gianfranco De Luca, ha incontrato i delegati delle comunità parrocchiali nell’auditorium della parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Termoli in occasione del terzo momento previsto per condividere un percorso comune che quest’anno ha come parola … Continua a leggere Chiesa sinodale in missione: concluso il convegno diocesano di inizio anno pastorale »

condividi su

Orologio da torre in esposizione permanente al Museo Diocesano di Larino

Nota a cura di Giuseppe Mammarella* Un orologio da torre, realizzato da Francesco Grassi di Casacalenda nel 1785 (l’iscrizione incisa su una larga asta esterna dell’arnese recita testualmente: “F. Grassi a Casacalen fecit 1785”), in funzione, fino agli anni Ottanta del Novecento, sul campanile della Basilica Cattedrale di Larino, è ora esposto, in forma permanente, nel Museo Diocesano di Termoli-Larino, che ha sede nella Piazza … Continua a leggere Orologio da torre in esposizione permanente al Museo Diocesano di Larino »

condividi su

Ritrovata una stele con le insegne del Vescovo di Larino Belisario Balduino

È ora in esposizione permanente nel Museo Diocesano

Nota a cura di Giuseppe Mammarella * Un bel masso di pietra, che ricorda l’episcopato larinese di Belisario Balduino, uno dei più grandi pastori del Cinquecento, rinvenuto qualche tempo fa in agro della città frentana, è stato donato al Museo diocesano posto all’interno dell’episcopio di Larino. Reca scolpiti lo stemma con il nome, cognome e carica del presule ed in basso a destra le ultime … Continua a leggere Ritrovata una stele con le insegne del Vescovo di Larino Belisario Balduino »

condividi su

Inaugurata la mostra dedicata al settimo centenario della Concattedrale

Sono entrate nel vivo le iniziative dedicate al Settimo centenario della Concattedrale di Larino. Sabato 27 luglio 2019 è stata inaugurata la mostra documentaria allestita in una sala dell’episcopio a cura dell’Archivio storico diocesano diretto dal cav. Giuseppe Mammarella. All’evento hanno preso parte il Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, il sindaco di Larino, Pino Puchetti insieme agli amministratori comunali, e numerosi … Continua a leggere Inaugurata la mostra dedicata al settimo centenario della Concattedrale »

condividi su

Cripta sotto le stelle a Campomarino

L’associazione culturale diocesana ‘Pietrangolare’ organizza per lunedì 22 luglio alle 21.30 un itinerario artistico-esistenziale nella cripta della chiesa Madre Santa Maria a Mare situata nel centro storico di Campomarino. “Un luogo suggestivo – spiegano gli organizzatori – ricco di storia, intriso di fede e speranza, questa è la cornice dell’itinerario esistenziale che percorreremo tra le antiche vie del borgo. Vivremo la più bella esperienza di … Continua a leggere Cripta sotto le stelle a Campomarino »

condividi su

Con l'Associazione Pietrangolare

La lunga notte delle Chiese: tour esperienziali in Cattedrale

Venerdì 7 giugno 2019 apertura serale della Cattedrale con tour esperienziali a cura dei volontari Rimarrà aperta in via straordinaria anche la “Termoli sotterranea”

Venerdì 7 giugno 2019 giunge alla sua quarta edizione “La Lunga Notte delle Chiese”, la grande notte bianca da svolgersi all’interno dei luoghi di culto delle città, in cui si fondono insieme cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità. Nata nel 2016 nella Diocesi di Belluno-Feltre per iniziativa dell’associazione di promozione sociale BellunoLaNotte, su ispirazione dell’omonimo format austriaco “Lange Nacht der … Continua a leggere La lunga notte delle Chiese: tour esperienziali in Cattedrale »

condividi su

Larino

San Pardo, 135 carri per la festa patronale: programma e scheda storica

Il programma religioso e la nota di approfondimento storico Quest'anno saranno 125 i carri trainati dagli animali che coinvolgeranno l'intera comunità

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Pardo, patrono di Larino e di tutta la Diocesi. Con fede, devozione e partecipazione popolare la comunità si prepara a vivere tre giornate intense, quelle del 25, 26 e 27 maggio 2019. Un evento che richiama la comunità diocesana a soffermarsi su momenti di preghiera, riflessione e riscoperta della propria fede nell’affidamento al Santo protettore e … Continua a leggere San Pardo, 135 carri per la festa patronale: programma e scheda storica »

condividi su

“Cristo: bronzo e fuoco”: mostra di Antonio Scardocchia

L'iniziativa a cura dell'associazione Pietrangolare e del Museo Diocesano “G.A. Tria”

In occasione della Settimana Santa la Diocesi di Termoli Larino ospiterà, negli spazi del Palazzo Vescovile, una Via Crucis intitolata “Cristo: bronzo e fuoco” realizzata da Antonio Scardocchia e allestita in collaborazione con l’associazione Pietrangolare e il Museo Diocesano “G.A. Tria”. Sarà possibile visitarla gratuitamente dal 16 al 23 aprile 2019 tutti i pomeriggi dalle 16:30 alle 18:30 con accesso da Piazza Duomo – Termoli. … Continua a leggere “Cristo: bronzo e fuoco”: mostra di Antonio Scardocchia »

condividi su