Archivi della categoria: Patrimonio artistico e Beni culturali

Consegnato a Giuseppe Mammarella l’atto di nomina a Ispettore Archivistico Onorario

Si è svolta martedì 14 novembre 2023, presso il monumentale edificio dell’antico episcopio di Larino, la cerimonia di consegna a Giuseppe Mammarella del Decreto ministeriale, emesso il 28 settembre precedente, che gli consente di svolgere ufficialmente l’incarico di “Ispettore Archivistico Onorario”. L’atto, giunto dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Archivi), primo e finora unico nel settore archivistico presente in Molise, gli è stato affidato direttamente … Continua a leggere Consegnato a Giuseppe Mammarella l’atto di nomina a Ispettore Archivistico Onorario »

Giuseppe Mammarella nominato Ispettore Archivistico Onorario

Con Decreto n. 1211 del Ministero della Cultura (Direzione Generale Archivi), al Responsabile dell’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino Giuseppe Mammarella è stato affidato l’incarico di “Ispettore Archivistico Onorario” per il Molise. Il documento, emesso il 28 settembre 2023, è stato tramesso il 2 ottobre successivo alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise e all’interessato. Questa rilevante funzione, tutt’altro che comune, non era finora … Continua a leggere Giuseppe Mammarella nominato Ispettore Archivistico Onorario »

“Ed io che sono?” - XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini

“Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini

Casa Museo Stephanus - Ex Palazzo Vescovile in Termoli dall’1 al 26 agosto 2023. Venerdì, sabato e domenica visite guidate. Ingresso gratuito

Martedì 1 agosto 2023, alle ore 21, presso la Casa Museo Stephanus di Termoli, si è tenuta l’inaugurazione della XVI mostra diocesana d’arte dal titolo: “Ed io che sono?”. La mostra, promossa dalla Diocesi di Termoli-Larino, quest’anno ha una gradita e speciale collaborazione con “The William G. Congdon Foundation”, che ha permesso di portare un’opera di William G. Congdon, oltre ai pannelli che raccontano la … Continua a leggere “Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini »

La figura storica di San Basso: più luci per fugare le ombre

Di San Basso, Patrono principale di Termoli e, insieme a San Pardo, con pari dignità, anche della diocesi basso-molisana di Termoli-Larino, non solo si hanno notizie scarsissime, ma anche non sufficientemente chiare. Gli unici elementi finora a nostra disposizione, sono costituiti dalle quattro iscrizioni ritrovate nel momento in cui i sacri resti tornarono alla luce nella cattedrale di Termoli, tra il 31 dicembre 1760 ed … Continua a leggere La figura storica di San Basso: più luci per fugare le ombre »

L’umanità dell’arte in un contesto di guerra per un messaggio di pace

“Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini

Casa Museo Stephanus - Ex Palazzo Vescovile in Termoli dall’1 al 26 agosto 2023 – apertura primo agosto alle 21 con breve presentazione e visita guidata

La mostra d’arte, promossa dalla Diocesi di Termoli-Larino e sostenuta dalla Commissione Cultura nell’ambito del Centro Pastorale per la promozione della Cultura e dei Dialoghi e dal Museo Diocesano, insieme alle Associazioni “Pietrangolare”, “MoliseWow” e al Centro culturale “Il Circolo dei Lazzari”, è diventata un consueto ed atteso appuntamento culturale dell’estate termolese e non solo, ed è giunta alla XVI edizione. Lo scorso anno si … Continua a leggere “Ed io che sono?” – XVI mostra diocesana a Termoli con William Congdon (1912-1998), Vincenzo Mascia e Sara Pellegrini »

Dialoghi al museo: “Masaccio, tra genio e follia, i grandi della pittura”

Il 19 luglio 2023, presso il Museo Diocesano di Larino, in Piazza Duomo, alle ore 21.00  si terrà la presentazione del libro: “Masaccio, tra genio e follia, i grandi della pittura” della collana “la Repubblica” diretta da Vittorino Andreoli e che vedrà la partecipazione di uno degli autori: Giovanni Maddalena, professore di Filosofia Teoretica presso l’Università del Molise a seguire una breve presentazione di un … Continua a leggere Dialoghi al museo: “Masaccio, tra genio e follia, i grandi della pittura” »

San Pardo 2023, il programma della festa a Larino

Entra nel vivo la solennità di San Pardo, patrono di Larino e della diocesi. Di seguito si riporta il programma ufficiale degli appuntamenti dedicati alla festa con invito a partecipare.   24 maggio     Benedizione degli Animali e Fiaccolata   Ore 17:00        Fonte di San Pardo: Benedizione degli animali. Ore 19:00        Basilica Concattedrale: Celebrazione Eucaristica e Novena di San Pardo. Ore 20:30        Fiaccolata e Canto della … Continua a leggere San Pardo 2023, il programma della festa a Larino »

San Pardo, Patrono di Larino e diocesi: storia, fede e folklore

La caratteristica festa di San Pardo, Patrono principale di Larino e della diocesi, è considerata, da noti esperti, una delle più belle che si celebrano in Italia. Quasi centotrenta carri, dalla foggia trionfale o dal formato a capanna, buona parte di cui trainati da buoi, artisticamente addobbati e ricoperti di fiori, offrono dal 25 al 27 maggio nella città frentana uno spettacolo indimenticabile. La festa … Continua a leggere San Pardo, Patrono di Larino e diocesi: storia, fede e folklore »

Educarsi alla fraternità, mons. Vincenzo Zani alla Biblioteca diocesana di Larino

L’Arcivescovo Angelo Vincenzo Zani, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, in visita alla Biblioteca Diocesana di Termoli-Larino il 18 marzo prossimo.

Ci si può educare alla fraternità? E, soprattutto, è possibile farlo tra i conflitti, le paure e le ombre di un mondo che appare sempre più chiuso e senza una rotta comune? Sono queste le domande che faranno da sfondo all’incontro che si terrà sabato 18 marzo 2023 alle ore 19 a Larino, presso la Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino,” nell’ambito del ciclo di incontri … Continua a leggere Educarsi alla fraternità, mons. Vincenzo Zani alla Biblioteca diocesana di Larino »

“Dov’è tuo fratello? Le radici bibliche della fraternità”. Matteo Ferrari, monaco camaldolese, ospite in Biblioteca – VIDEO INTEGRALE

Prosegue il ciclo di incontri sull’Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” presso la Biblioteca Diocesana di Termoli-Larino. Ospite Matteo Ferrari, monaco camaldolese

Dopo l’avvio dato dal Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo, prosegue a Larino, presso la Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino”, il ciclo di incontri dedicato quest’anno all’Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”. “Il Cardinale Grech, dialogando con alcuni giovani della nostra Diocesi sui passaggi chiave della Fratelli tutti, ci ha mostrato la fraternità come via privilegiata per la Chiesa di oggi, per la Chiesa … Continua a leggere “Dov’è tuo fratello? Le radici bibliche della fraternità”. Matteo Ferrari, monaco camaldolese, ospite in Biblioteca – VIDEO INTEGRALE »