Archivi della categoria: Sviluppo umano integrale

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2021

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. Cari fratelli e sorelle, annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre, Gesù svela loro il senso profondo della sua missione e li chiama ad associarsi ad essa, per la salvezza del mondo. Nel percorrere il cammino quaresimale, che ci conduce verso … Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2021 »

condividi su

Ecco, noi saliamo a Gerusalemme….” (Mt 20,18)

Quaresima 2021: la riflessione del vescovo Gianfranco sul messaggio di Papa Francesco

Rinnovare la fede, attingere l’acqua viva della speranza e accogliere l’amore di Dio

Ecco, noi saliamo a Gerusalemme….” (Mt 20,18) Carissime sorelle e carissimi fratelli, Con questa Parola, Papa Francesco si rivolge a tutti noi nel messaggio inviato per la quaresima. In questo modo ci ricorda due cose fondamentali: la quaresima è un tempo da attraversare e vivere per raggiungere una meta, la Pasqua di Passione Morte e Risurrezione che si compirà a Gerusalemme luogo verso il quale … Continua a leggere Quaresima 2021: la riflessione del vescovo Gianfranco sul messaggio di Papa Francesco »

condividi su

Libertà è vita

Settimana per la vita 2021: il programma delle iniziative tra preghiera e riflessione

“Libertà è vita” il tema dell'iniziativa coordinata dalla Commissione diocesana per la Pastorale della Salute. Numerose le realtà coinvolte per promuovere la cultura della vita e della cura dell’altro a 360 gradi. Dal 7 al 14 febbraio 2021, ogni giorno alle 16, Santo Rosario su Misericordia Televisione e sui canali Facebook e Youtube della Diocesi. Campagna comunicativa sul castello e il lungomare di Termoli con banner dedicati all’inno alla vita di Madre Teresa di Calcutta.

Si svolgerà dal 7 al 14 febbraio 2021 la Settimana per la Vita promossa dalla Diocesi di Termoli-Larino e coordinata dalla Commissione diocesana per la Pastorale della Salute. Il tema dell’iniziativa è “Libertà e vita” e viene accompagnato dalle Parole di Papa Francesco: “L’amore vero è la vera libertà: distacca dal possesso, ricostruisce le relazioni, sa accogliere e valorizzare l’altro, trasforma in dono gioioso ogni … Continua a leggere Settimana per la vita 2021: il programma delle iniziative tra preghiera e riflessione »

condividi su

“La cultura della cura come percorso di pace”

Giornata della pace 2021: il programma delle iniziative – VIDEO INTEGRALE

Domenica 31 gennaio 2021, alla chiesa di San Francesco, Preghiera diocesana presieduta dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca. L'iniziativa è promossa promossa dall’ Azione Cattolica e dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Eventi di preparazione dal 28 gennaio a cura dell’Azione Cattolica Ragazzi

È ormai tradizione nella diocesi di Termoli-Larino dedicare l’ultima domenica di gennaio alla “Giornata per la Pace”, promossa dall’ Azione Cattolica e dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Per la Giornata della Pace 2021, considerando anche la pandemia, si è pensato di organizzare una Preghiera diocesana per la pace in programma domenica 31 gennaio 2021, a Termoli, presso la Parrocchia di S. Francesco con inizio … Continua a leggere Giornata della pace 2021: il programma delle iniziative – VIDEO INTEGRALE »

condividi su

Solennità dell’Epifania: La Luce che segna il cammino

Raccolta di fondi per aiutare le popolazioni della Croazia colpite dal terremoto

Artigiani della cultura della cura: nella lettera per la solennità dell’Epifania il vescovo Gianfranco De Luca propone l’iniziativa solidale, d’intesa con la Caritas diocesana e nazionale, come segno di vicinanza concreta alle comunità

Solennità dell’Epifania: La Luce che segna il cammino I Magi  “entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra.” (Mt.2,11) Tante volte ci siamo soffermati su questa scena raccontata da Matteo e abbiamo colto, nel prostrarsi e nell’adorare dei magi che vengono dall’oriente, la destinazione universale … Continua a leggere Raccolta di fondi per aiutare le popolazioni della Croazia colpite dal terremoto »

condividi su

Scatole solidali per un Natale di amore in cui prendersi cura dell’altro

L’iniziativa, nata in Francia e coordinata dalla Caritas diocesana, ha coinvolto le parrocchie del territorio: un dono speciale agli ospiti della mensa nel giorno di Natale

In questo Natale così particolare, che ci priverà degli abbracci e della compagnia dei nostri cari, la solidarietà non è andata in vacanza. L’iniziativa “Scatole solidali“, promossa dalla Caritas diocesana di Termoli – Larino, ha infatti riscosso un grande consenso tra le parrocchie della diocesi a cui è stato chiesto di collaborare. L’idea, nata in Francia e poi diffusasi rapidamente anche in Italia grazie ai … Continua a leggere Scatole solidali per un Natale di amore in cui prendersi cura dell’altro »

condividi su

Pandemia e disagio sociale, la diocesi attiva il fondo di aiuto San Martino. I primi dati del rapporto Caritas sulle povertà

Stiamo attraversando un periodo storico molto difficile, segnato da dolore, ansia, incertezze, insicurezze e precarietà; la nostra Chiesa Locale, che già fin dall’inizio della pandemia si è attivata in sostegno delle comunità locali e di tanti fratelli bisognosi e fragili intensificando interventi socio-caritativi, intende continuare a promuovere e sollecitare segni di partecipazione e condivisione per sostenere quanti tra noi vivono situazioni di concreta difficoltà, in … Continua a leggere Pandemia e disagio sociale, la diocesi attiva il fondo di aiuto San Martino. I primi dati del rapporto Caritas sulle povertà »

condividi su

Condividiamo il nostro mantello per aiutare chi ha bisogno: attivo il Fondo San Martino

L’INVITO ALLA CONDIVISIONE DEL NOSTRO VESCOVO GIANFRANCO RIVOLTO A TUTTE LE PERSONE DI BUONA VOLONTÀ Gentilissimo Signore, Caro Fratello, ti scrivo innanzitutto per testimoniarti la mia vicinanza e quella della nostra Chiesa di Termoli-Larino, in questo momento particolare della vita delle nostre famiglie e delle attività produttive. Ogni giorno si è chiamati a mettere in campo un supplemento di coraggio e di impegno per non … Continua a leggere Condividiamo il nostro mantello per aiutare chi ha bisogno: attivo il Fondo San Martino »

condividi su

La festa liturgica di San Basso in tempo di pandemia: occasione per riscoprire la compagnia e la gratuità di Dio

Rinnovata nella giornata di sabato 5 dicembre 2020 la memoria liturgica di San Basso, patrono di Termoli e dell’intera Diocesi di Termoli-Larino. In un contesto di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria ma non di fede e partecipazione emotiva la comunità ha condiviso un momento di preghiera e di affidamento al santo protettore. Il programma ha previsto la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, S.E. mons. Gianfranco De … Continua a leggere La festa liturgica di San Basso in tempo di pandemia: occasione per riscoprire la compagnia e la gratuità di Dio »

condividi su

Tendi la tua mano al povero

Terza Settimana del povero: segui e condividi le iniziative

In programma diverse iniziative coordinate dalla Caritas: videotestimonianze di chi ogni giorno tende la sua mano al prossimo, contest artistico nelle scuole e schede di preghiera giornaliere da condividere in ogni famiglia Flash report sui dati: la pandemia ha inasprito le situazioni di povertà in Basso Molise

Dal 9 al 15 novembre 2020 la terza edizione della Settimana del Povero diocesana promossa dalla diocesi di Termoli-Larino e coordinata dalla Caritas in occasione della quarta Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia nel 2016. La pandemia ha costretto a ripensare le iniziative portate avanti durante la Settimana, ma non il senso che è quello di promuovere … Continua a leggere Terza Settimana del povero: segui e condividi le iniziative »

condividi su