Piccoli mazzi di spighe di grano, il fiore della festa di San Pardo al centro, ricordi, gioie e fatiche della mietitura, una devozione forte che si rinnova e si trasmette anche ai più giovani. La comunità di Montorio nei Frentani ha onorato la Madonna del Carmine in occasione della festa celebrata domenica 20 luglio 2025. La storica chiesa collegiata di Santa Maria Assunta ha accolto quanti hanno voluto portare il proprio omaggio alla Vergine, ritrovando uno sguardo pieno di amore e di appartenenza a un luogo così caro che in quest’anno giubilare condivide anche l’esposizione del corpo di San Costanzo Martire. La santa messa è stata concelebrata dal parroco, don Giovanni Licursi e dall’ex parroco, nativo di Montorio, don Fernando Manna. La pagina del Vangelo dedicata a Marta e Maria, alla scelta della “parte migliore” è stata al centro dell’omelia pronunciata da don Fernando con un invito a rimettere al centro Gesù Cristo e a lasciarsi guidare da lui in ogni aspetto della vita quotidiana. È seguita la processione lungo le suggestive vie del paese in una giornata di piena estate che ha scaldato anche il cuore. L’affidamento alla Madonna del Carmine dà così senso alla fede, alle relazioni, a mettersi tutti insieme raccolti sotto il suo manto pieno di amore e alla sua materna protezione con un pensiero per tutti i montoriesi che vivono in ogni parte del mondo.
Montorio nei Frentani onora la Madonna del Carmine nell’anno giubilare
