Pagine dall’Archivio storico: Istanza avanzata al Re dalle autorità civili di Guglionesi agli albori del 1818

Una “supplica” (senza data, ma di certo legata al periodo precedente alla stipula del Concordato del 1818) presentata al Re dal Sindaco e dal Decurionato di GUGLIONESI che, in buona parte, recita testualmente:

“Il Sindaco, ed i Decurioni di Guglionesi […] persuasi che nel nuovo piano delle Diocesi, quella di Termoli, cui è soggetta la loro Comune, resterà soppressa […] si fanno animo di chiederle una grazia di non lieve utilità […] si compiaccia la Maestà Sua di aggiungere la Comune di loro ad una Diocesi viciniore, e di più comodo accesso, affinché goda subito, e più da vicino l’influsso della spirituale cura del proprio Pastore. Fornita delle cennate qualità al confronto di tutte le altre si reputa da’ supplicanti la Diocesi di Larino; Larino centro ancora del Distretto, al quale è sottoposta la Comune di Guglionesi. Per siffatti, ed altri motivi son sicuri i Supplicanti di ottenere il bramato intento; che riceveranno a grazia […]”.

Sul riordino delle diocesi ottenuto a seguito del noto Concordato borbonico del 1818 si veda il mio Saggio “Larino e Termoli nella revisione territoriale delle diocesi di Molise e Capitanata tra il XVIII e XIX secolo” in ‘Almanacco del Molise 1991’, vol. I, pp. 257-280.

Giuseppe Mammarella

Direttore dell’Archivio Storico Diocesano

condividi su