Archivio Tag: catechismo

Cruciverba liturgici. Divertiti con la fede. Libro di don Michele Di Leo

L’innovazione nell’insegnamento religioso è qui! Preparati a scoprire un modo completamente nuovo di insegnare e apprendere la religione! Don Michele De Leo ha creato un metodo rivoluzionario che unisce il divertimento dei cruciverba all’importanza dell’educazione religiosa. Questo libro non è solo una raccolta di puzzle: è uno strumento pedagogico che trasforma l’apprendimento in un’avventura entusiasmante. Immaginate di poter spiegare concetti complessi della liturgia attraverso il … Continua a leggere Cruciverba liturgici. Divertiti con la fede. Libro di don Michele Di Leo »

condividi su

Cruciverba liturgici . conoscere il Vangelo giocando” di don Michele Di Leo – presentazione a Tavenna

Domenica 6 ottobre 2024, alle 18, nella mediateca comunale di Tavenna sarà presentato il libro “Cruciverba liturgici – conoscere il Vangelo giocando” di don Michele Di Leo. All’iniziativa prenderanno parte il sindaco, Paolo Cirulli, e la consigliera Franca Ricci, che dialogherà con l’autore. Cruciverba liturgici, ovvero un supporto per il catechismo settimanale, con domande mirate alla domenica immediatamente successiva. Un testo nato quasi per gioco, … Continua a leggere Cruciverba liturgici . conoscere il Vangelo giocando” di don Michele Di Leo – presentazione a Tavenna »

condividi su

Discorso di Papa Francesco sulla catechesi e discorso ai catechisti

Papa Francesco in occasione dell’udienza che si è svolta in Vaticano il 30 gennaio 2021 ai membri dell’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha pronunciato un discorso che parla della Catechesi. Il testo vale la pena di essere preso in considerazione per una lettura personale e all’interno dei gruppi dei catechisti. Il Papa ha lasciato anche in quest’occasione un messaggio per i catechisti Italiani. … Continua a leggere Discorso di Papa Francesco sulla catechesi e discorso ai catechisti »

condividi su

Guglionesi, al catechismo per essere il social di Dio ascoltando la voce sinfonica del creato

“È questo il tempo per riabituarci a pregare immersi nella natura, dove nasce spontanea la gratitudine a Dio creatore. San Bonaventura, cantore della sapienza francescana, diceva che il creato è il primo “libro” che Dio ha aperto davanti ai nostri occhi – cfr anche le prime pagine della “Genesi” – , perché ammirandone la varietà ordinata e bella fossimo ricondotti ad amare e lodare il Creatore (cfr Breviloquium, II,5.11). In … Continua a leggere Guglionesi, al catechismo per essere il social di Dio ascoltando la voce sinfonica del creato »

condividi su