Guglionesi, 25esimo anniversario di ordinazione presbiterale per mons. Antonio Sabetta

Termoli Larino
Il capitolo 32 del Libro della Genesi, ai versetti 25 – 33 racconta di una notte nella quale Giacobbe ha lottato con Dio. E’ così che abbiamo vissuto questa lunga notte dal 24 maggio al 7 agosto scorso; lottando con Dio nella speranza di riavere papà. Il lutto, la sofferenza è come la ferita di Giacobbe: una fragilità nella quale è testimoniata la lotta con … Continua a leggere Guardare il mistero della morte con gli occhi di Dio, ringraziamento della famiglia Mattia per il caro Vincenzo
Contributo di don Nicola Mattia Il canonico Angelo Maria Rocchia (Guglionesi, 1830 – 1907) nel suo libro su Guglionesi (pubblicato nel 1890), parla diffusamente dei santi Adamo e Leo patroni di Guglionesi e San Martino in Pensilis:”…In una notizia di S. Leo Protettore di S. Martino in Pensilis ricavata da un’antica Cronaca d’Isernia, si legge:..’Questa città di Lichiano fu disfatta in breve tempo, e non … Continua a leggere Gemellaggio “spirituale” Guglionesi-San Martino in Pensilis con San Leo e Sant’Adamo
L’eremo diocesano “Lavra Stella Maris” di Guglionesi si doterà di un campanile e di spazi dedicati ai servizi igienici. I lavori sono stati auspicati e voluti dall’amministrazione comunale di Guglionesi, dal sindaco, Mario Bellotti e dal parroco pro tempore, don Gianfranco Lalli con il nuovo parroco don Stefano Chimisso che ha condiviso questo percorso. Un progetto accolto dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca, che il … Continua a leggere Eremo diocesano Lavra Stella Maris di Guglionesi, iniziati i lavori per il nuovo campanile
Il 4 giugno 2020, nel contesto del premio “Corrado Gizzi”, nella chiesa madre di Guglionesi è stato presentato il libro di don Nicola Mattia dal titolo “Con gli occhi di Adamo”. Il libro è un godibile racconto che si dipana tra le strade del paese bassomolisano percorrendo le vie della processione nel giorno della festa del Santo Patrono Adamo. Nel libro, edito da Lilit Books, … Continua a leggere “Con gli occhi di Adamo”: presentato a Guglionesi il libro di don Nicola Mattia
“È questo il tempo per riabituarci a pregare immersi nella natura, dove nasce spontanea la gratitudine a Dio creatore. San Bonaventura, cantore della sapienza francescana, diceva che il creato è il primo “libro” che Dio ha aperto davanti ai nostri occhi – cfr anche le prime pagine della “Genesi” – , perché ammirandone la varietà ordinata e bella fossimo ricondotti ad amare e lodare il Creatore (cfr Breviloquium, II,5.11). In … Continua a leggere Guglionesi, al catechismo per essere il social di Dio ascoltando la voce sinfonica del creato