Archivio Tag: parrocchia

La spiritualità dell’unità: ciclo di incontri alla parrocchia santuario San Timoteo di Termoli. Proiezione del film su Chiara Lubich

La spiritualità dell’unità è al centro del nuovo ciclo di incontri alla parrocchia Santuario San Timoteo di Termoli organizzato in collaborazione con il Movimento dei Focolari. Si inizia venerdì 14 novembre alle 19, con la proiezione gratuita del film “L’amore vince tutto” al cinema Oddo. Il film è liberamente ispirato alla vita di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari che vede anche a Termoli … Continua a leggere La spiritualità dell’unità: ciclo di incontri alla parrocchia santuario San Timoteo di Termoli. Proiezione del film su Chiara Lubich »

condividi su

Ururi, papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata in piazza San Pietro

Una giornata storica per tutta la comunità parrocchiale di Ururi. Sabato 25 ottobre 2025, nel corso dell’udienza giubilare in piazza San Pietro, papa Leone XIV ha benedetto la statua, di recente restauro, della Beata Maria Vergine Immacolata. Un momento di grande commozione per tutti i fedeli, oltre cento, giunti con due pullman e auto private, guidati dal parroco, don Michele Di Legge, che ha coordinato … Continua a leggere Ururi, papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata in piazza San Pietro »

condividi su

CreGrest 2025 a Palata: un’estate di fede e divertimento

Dal 28 giugno al 6 luglio 2025, la Parrocchia Santa Maria La Nova di Palata aprirà le sue porte per il CreGrest 2025, un evento che promette di essere speciale per tutti i ragazzi e i giovani della comunità. Sotto la guida attenta di don Elio Benedetto, delle catechiste ed educatrici parrocchiali, i partecipanti si immergeranno in un programma ricco e coinvolgente, fatto di attività … Continua a leggere CreGrest 2025 a Palata: un’estate di fede e divertimento »

condividi su

Santa Maria degli Angeli, i suoi primi 40 anni

È certamente uno dei quartieri più popolosi della città di Termoli, probabilmente secondo solo a quello di San Pietro-Porticone. Ricorre oggi 2 agosto la Festa di Santa Maria degli Angeli, nel relativo Quartiere cittadino. È il quarantennale della Festa, nata nel 1983. Raccontata dal presidente dell’associazione di promozione sociale “Il Mosaico” che proprio qui nasce, l’avvocato Enrico Miele…. CONTINUA A LEGGERE QUI: https://www.termolionline.it/news/attualita/1126699/santa-maria-degli-angeli-i-suoi-primi-40-anni

condividi su

Il CreGrest 2023: una settimana di gioia e crescita spirituale per i fanciulli e i ragazzi di Palata

Dal 2 luglio al 7 luglio 2023, nella città di Palata, si è svolto il tanto atteso evento parrocchiale del CreGrest. Questo momento di aggregazione e formazione umana e spirituale ha coinvolto decine di fanciulli e ragazzi (oltre 60), i quali hanno trascorso una settimana indimenticabile all’insegna del gioco, del lavoro in laboratori e della preghiera. Sotto la guida del parroco don Elio Benedetto e … Continua a leggere Il CreGrest 2023: una settimana di gioia e crescita spirituale per i fanciulli e i ragazzi di Palata »

condividi su

Termoli, memoria di Santa Rita da Cascia alla parrocchia di Gesù Crocifisso

Con fede e devozione la comunità parrocchiale di Gesù Crocifisso di Termoli si prepara per condividere la memoria di Santa Rita da Cascia. Venerdì 22 maggio 2020, alle 18.15, il parroco don Elio Moretti e don Sergio Carafa presiederanno il Santo Rosario con la supplica a Santa Rita. Seguiranno la Santa Messa e la tradizionale benedizione delle rose e delle automobili. Le funzioni religiose si … Continua a leggere Termoli, memoria di Santa Rita da Cascia alla parrocchia di Gesù Crocifisso »

condividi su

Guglionesi, al catechismo per essere il social di Dio ascoltando la voce sinfonica del creato

“È questo il tempo per riabituarci a pregare immersi nella natura, dove nasce spontanea la gratitudine a Dio creatore. San Bonaventura, cantore della sapienza francescana, diceva che il creato è il primo “libro” che Dio ha aperto davanti ai nostri occhi – cfr anche le prime pagine della “Genesi” – , perché ammirandone la varietà ordinata e bella fossimo ricondotti ad amare e lodare il Creatore (cfr Breviloquium, II,5.11). In … Continua a leggere Guglionesi, al catechismo per essere il social di Dio ascoltando la voce sinfonica del creato »

condividi su