Author:

Parrocchia Gesù Crocifisso di Termoli, festa dell’esaltazione della Croce e di Maria Addolorata

La parrocchia Gesù Crocifisso di Termoli organizza la festa dell’esaltazione della Croce e di Maria Addolorata nelle giornate del 14 e del 15 settembre 2020. Di seguito il programma con il Triduo in corso iniziato l’11 settembre. Nei giorni scorsi santa messa celebrata da padre Angelo Castelli e da don Giuseppe Caserio, a seguire l’adorazione eucaristica. Domenica 13 settembre, alle 18.30, santa messa celebrata da … Continua a leggere Parrocchia Gesù Crocifisso di Termoli, festa dell’esaltazione della Croce e di Maria Addolorata »

condividi su

Pellegrinaggio speciale tra Acquaviva Collecroce-San Michele Arcangelo

Un sentito ringraziamento, da parte del Comitato feste, al sindaco di Acquaviva Collecroce, Francesco Trolio, e al vicesindaco, Antonietta Maddaloni, che nella giornata dell’11 settembre 2020 si sono recati in pellegrinaggio alla grotta di San Michele di Monte Sant’Angelo (Foggia) affidando l’intera comunità alla protezione di San Michele. In questo anno particolare, non potendo organizzare il pellegrinaggio tradizionale mai interrotto, di tutto il paese, per … Continua a leggere Pellegrinaggio speciale tra Acquaviva Collecroce-San Michele Arcangelo »

condividi su

Giornata mondiale della Terra Snata

Colletta per la Terra Santa – domenica 13 settembre 2020

Offri il tuo contributo per i Luoghi Santi e i cristiani di Terra Santa

La colletta del Venerdì Santo per la Giornata mondiale della Terra Santa, rinviata a causa delle disposizioni per l’emergenza Covid-19, è stata fissata a domenica 13 settembre 2020, con la raccolta di offerte durante tutte le messe di ogni parrocchia della diocesi. Con questo contributo si potrà sostenere e portare avanti l’importante missione a cui è chiamata la Custodia di Terra Santa: custodire i Luoghi … Continua a leggere Colletta per la Terra Santa – domenica 13 settembre 2020 »

condividi su

“Ripartiamo insieme”: linee guida e modulistica Cei per la catechesi in Italia in tempo di Covid

In vista dell’inizio del nuovo anno pastorale la Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid, completate sul piano giuridico da alcune Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi e da una modulistica che agevoli le procedure di iscrizione di bambini e ragazzi alle proposte della comunità parrocchiale. Allegato-1-partecipazione-percorsi-catechistici-minorenni-2020-2 (1) Allegato-2-Patto-responsabilità-catechesi Lettera Segretario Generale Cei ripresa … Continua a leggere “Ripartiamo insieme”: linee guida e modulistica Cei per la catechesi in Italia in tempo di Covid »

condividi su

Madonna della Salute, il programma delle iniziative a Castelmauro

Con fede e profonda devozione la comunità di Castelmauro rinnova la festa in onore della Madonna della Salute. Il programma è stato elaborato avendo presente la vigente normativa anti-Covid. Si confida nella più ampia collaborazione e corresponsabilità da parte di tutti i fedeli durante lo svolgimento della festa: igiene delle mani, distanziamento sociale e uso della mascherina. Si rispettino, inoltre, tutte le norme già in … Continua a leggere Madonna della Salute, il programma delle iniziative a Castelmauro »

condividi su

Tavenna rinnova la festa di Santa Irene

«Il sindaco Paolo Cirulli e l’amministrazione comunale insieme con l’intera comunità di Tavenna ringraziano sua eccellenza, il vescovo Gianfranco De Luca, e don Michele Di Leo, per aver celebrato oggi 3 settembre la messa per la nostra venerata Santa Irene». «Quest’anno, purtroppo causa la pandemia Covid, questa ed altre ricorrenze festive nel nostro paese non si sono potute svolgere – sottolinea il primo cittadino – … Continua a leggere Tavenna rinnova la festa di Santa Irene »

condividi su

Giornata di preghiera e digiuno universale per il Libano, il vescovo De Luca invita la comunità diocesana ad accogliere l’invito di Papa Francesco

Il vescovo Gianfranco Di Luca invita tutta la comunità della diocesi di Termoli-Larino a unirsi a Papa Francesco per la speciale giornata di preghiera e digiuno per il Libano di venerdì 4 settembre 2020. Un’occasione per esprimere solidarietà e vicinanza a una popolazione particolarmente provata a un mese dalla tragedia che ha colpito la città di Beirut. La giornata di digiuno e preghiera, promossa dal … Continua a leggere Giornata di preghiera e digiuno universale per il Libano, il vescovo De Luca invita la comunità diocesana ad accogliere l’invito di Papa Francesco »

condividi su

Bonefro, si rinnova con fede e devozione la festa di San Celestino martire

La comunità di Bonefro ha rinnovato la festa in onore di San Celestino martire. Quest’anno, a causa della pandemia, non è stato possibile organizzare le iniziative ricreative. Il programma ha previsto la santa messa, celebrata nella giornata del due settembre, dal parroco don Luigi Mastrodomenico nella chiesa madre di Santa Maria delle Rose, dove è stato esposto il corpo del santo custodito e venerato in … Continua a leggere Bonefro, si rinnova con fede e devozione la festa di San Celestino martire »

condividi su

Primo incontro nuova Commissione per il Lavoro e la salvaguardia dell’Ambiente

Martedì primo settembre 2020 è riunita per la prima volta, nella sala del centro pastorale Ecclesia Mater di Termoli, la nuova Commissione diocesana per il Lavoro e la salvaguardia dell’Ambiente. Fortemente voluto dal vescovo,  Gianfranco De Luca l’incontro è stato convocato da don Gianfranco Lalli, responsabile del Centro pastorale per lo Sviluppo Umano Integrale. L’area di riferimento rinnova il ruolo della “Chiesa in uscita” nell’andare … Continua a leggere Primo incontro nuova Commissione per il Lavoro e la salvaguardia dell’Ambiente »

condividi su

15esima Giornata per la custodia del creato, riflessione da Guardialfiera

L’annuale riflessione da Guardialfiera – Da un passato sbalorditivo di attività allo sfacelo senza controllo sulle bellezze naturali – L’incubo dei roghi organizzati con lucidità delittuosa

“Vivere questo tempo con sobrietà, giustizia e pietà e ricuperare l’equilibrio del pianeta che amiamo e che sogniamo”. E’ più o meno il tema della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, la cui data ordinariamente fissata dalla CEI al 1° settembre, è trasferita quest’anno al giorno 6, prima domenica del mese e sarà ospitata nella Diocesi di Ferrara-Comacchio per la celebrazione ufficiale. Sull’intero mese … Continua a leggere 15esima Giornata per la custodia del creato, riflessione da Guardialfiera »

condividi su