Author:

Petacciato, costituita la nuova associazione culturale parrocchiale amici di San Rocco

È nata ufficialmente il 16 settembre 2020 la nuova associazione culturale parrocchiale amici di San Rocco a Petacciato. La comunità di Petacciato sin dalla sua costituzione del 1853 è sotto il patrocinio del santo pellegrino di Montpellier, invocato in tutto il mondo per i casi di peste e malattie infettive. Dopo alcuni anni di riflessione, il parroco don Mario Colavita, insieme ad alcuni laici hanno … Continua a leggere Petacciato, costituita la nuova associazione culturale parrocchiale amici di San Rocco »

condividi su

Festa della Madonna delle Grazie a Termoli, il resoconto della giornata – VIDEO iniziative

Ricorre il 2 luglio 2020, la festa in onore della Madonna delle Grazie. Preghiera, adorazione eucaristica, affidamento alla Vergine Maria. Così la comunità termolese ha condiviso questa giornata in cui, in rispetto delle prescrizioni sanitarie, non è possibile svolgere la processione e la festa nell’area antistante lo storico Santuario cittadino. Alle 8.15 il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, ha presieduto la santa messa insieme a … Continua a leggere Festa della Madonna delle Grazie a Termoli, il resoconto della giornata – VIDEO iniziative »

condividi su

Benedizione apostolica di Papa Francesco per il parroco padre Angelo e per le comunità di Montemitro e San Felice del Molise

Una grande gioia per un dono di grazia ricevuto direttamente da Papa Francesco. Si tratta della benedizione apostolica che il Santo Padre ha impartito alle comunità di Montemitro e di San Felice del Molise. Con un post su Facebook il parroco, padre Angelo Gabriele Giorgetta, ha annunciato con entusiasmo la comunicazione del Vaticano che segue l’udienza privata dei giorni scorsi tra Papa Francesco, il vescovo, … Continua a leggere Benedizione apostolica di Papa Francesco per il parroco padre Angelo e per le comunità di Montemitro e San Felice del Molise »

condividi su

Madonna delle Grazie a Castelbottaccio, ricordato il primo miracolo del fulmine

Una giornata speciale per la comunità di Castelbottaccio, un momento di fede e devozione per rinnovare l’affidamento alla Madonna delle Grazie, conosciuta in paese come ‘Madonna del fulmine’ o ‘Madonna della Botta’. Giovedì 25 giugno 2020 in paese è stato ricordato questo avvenimento straordinario. Era il 1888: la chiesa affollata, un tuono assordante e un fulmine che si abbatte sull’edificio: la scarica non colpisce nessuno … Continua a leggere Madonna delle Grazie a Castelbottaccio, ricordato il primo miracolo del fulmine »

condividi su

Progetto Centri estivi: informazioni e moduli per partecipare

Sono state pubblicate il 15 maggio 2020 le “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia. È ora possibile orientare meglio il progetto “Centri estivi” nella nostra Diocesi che intende sostenere le attività educative ecclesiali, tradizionalmente svolte dalle parrocchie/oratori, dalle realtà … Continua a leggere Progetto Centri estivi: informazioni e moduli per partecipare »

condividi su

Muore a Venezia Domenico Simi de’ Burgis ideatore della Giornata Mondiale della Poesia “2 Ottobre”

Dal 2009 ha elevato Guardialfiera a Sede Stabile Celebrativa, legandola a Parigi

“La poesia è il primo gradino che gli uomini salgono per volare verso il cielo”. E’ il versetto poetico stilato da Domenico Simi de’ Burgis per la sua futura morte. E me lo ha trasmesso oggi, di buon mattino, suo figlio Saverio – a sua volta intellettuale di vasto sapere – per annunciare agli amici ed ai poeti del mondo, la dipartita dell’ideatore, trent’anni fa, a Venezia della “Giornata Mondiale della … Continua a leggere Muore a Venezia Domenico Simi de’ Burgis ideatore della Giornata Mondiale della Poesia “2 Ottobre” »

condividi su

Termoli, festa della Madonna delle Grazie: il programma. Intitolazioni per giardino e oratorio

Sono in corso i preparativi per la giornata dedicata alla Madonna delle Grazie a Termoli. In rispetto delle prescrizioni sanitarie non ci saranno la processione e la festa nel giardino del Santuario. Il programma delle iniziative di giovedì 2 luglio 2020, coordinato da don Bruno Buri, è il seguente: alle 8,15 santa messa celebrata dal vescovo, mons. Gianfranco De Luca. Seguirà l’adorazione eucaristica fino alle … Continua a leggere Termoli, festa della Madonna delle Grazie: il programma. Intitolazioni per giardino e oratorio »

condividi su

Licenza in storia della Chiesa alla Gregoriana. Auguri a don Antonio Giannone

LARINO. Una licenza in storia della Chiesa alla prestigiosa Pontificia Università Gregoriana per il parroco della basilica cattedrale di Larino don Antonio Giannone. Il giovane sacerdote, 30 anni ad agosto, da pochi mesi chiamato ad amministrare la comunità parrocchiale del borgo medievale, ha conseguito, nelle scorse ore, l’importante traguardo. Un traguardo che lo proietta ora al dottorato perchè la formazione è una responsabilità cruciale – … Continua a leggere Licenza in storia della Chiesa alla Gregoriana. Auguri a don Antonio Giannone »

condividi su

Solennità del Sacro Cuore di Gesù a Termoli: il programma

Al termine del triduo di preparazione entra nel vivo la solennità del Sacro Cuore di Gesù a Termoli. La giornata del 19 giugno 2020 ha previsto alle 8 le lodi e la Santa Messa; alle 12 l’Ora Media e alle 19 la Santa Messa presieduta dal Vescovo, mons. Gianfranco De Luca insieme al parroco, don Silvio Piccoli e al viceparroco, don Alessio Rucci. Conformemente alle … Continua a leggere Solennità del Sacro Cuore di Gesù a Termoli: il programma »

condividi su