Author:

Sentenza della Corte, nota della Presidenza Cei

“Si può e si deve respingere la tentazione – indotta anche da mutamenti legislativi – di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato, fornendo assistenza al suicidio o causandone direttamente la morte con l’eutanasia”. I Vescovi italiani si ritrovano unanimi nel rilanciare queste parole di Papa Francesco. In questa luce esprimono il loro sconcerto e la loro distanza da quanto … Continua a leggere Sentenza della Corte, nota della Presidenza Cei »

condividi su

Giornata del migrante e del rifugiato, Caritas: “Gli ultimi sempre al primo posto”

Messaggio della Caritas diocesana in occasione della 105esima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato (29 settembre 2019): “Vicini a tutte le persone che a prescindere dalla nazionalità, dal colore della pelle e della religione stanno attraversando un momento di esclusione ed emarginazione”

La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare ed esprimere preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per le sfide e aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione. Nel 2019, la Giornata verrà celebrata domenica 29 settembre. Papa Francesco ha scelto il tema “Non si tratta solo di migranti” per … Continua a leggere Giornata del migrante e del rifugiato, Caritas: “Gli ultimi sempre al primo posto” »

condividi su

Parola guida

Aperto il nuovo anno pastorale: “Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso”

Primo momento con la comunità per programmare un percorso condiviso. Consegnate le piste di lavoro. Relazione di don Alessandro Bonetti della Diocesi di Verona

“Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso”. È questo il tema dell’anno pastorale 2019/2020 della Diocesi di Termoli-Larino. Il convegno di apertura, convocato dal Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, si è svolto venerdì 20 settembre nell’auditorium della parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Termoli. Si tratta del primo dei tre momenti previsti per … Continua a leggere Aperto il nuovo anno pastorale: “Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso” »

condividi su

Scuola teologico-pastorale diocesana, aperte le iscrizioni per i percorsi formativi

Sono aperte le iscrizioni all’Istituto per la Formazione Laicale ‘Joseph Ratzinger’ della Diocesi di Termoli-Larino. Si propone un percorso formativo teologico-pastorale articolato in tre anni: due anni fondamentali su Scrittura, Dogmatica, Liturgia e Morale; un anno di specializzazione in Catechetica, Caritas e Liturgia. Al termine del percorso verrà rilasciato il diploma diocesano in Operatore pastorale. Le lezioni si svolgeranno all’ex seminario in piazza Sant’Antonio, 6 … Continua a leggere Scuola teologico-pastorale diocesana, aperte le iscrizioni per i percorsi formativi »

condividi su

Mese missionario straordinario

“Battezzati e inviati”: Giornata Missionaria – Termoli 1° ottobre 2019

Parrocchia S. Timoteo

Quest’anno il Santo Padre ha voluto sottolineare l’importanza della missione indicando il mese di Ottobre come mese Missionario Straordinario, per rilanciare l’impegno missionario “ad gentes” e rianimare la sensibilità di tutte le nostre comunità cristiane nei confronti della “ missione universale” della Chiesa; L’appuntamento  del 1° Ottobre quest’anno è a TERMOLI presso la parrocchia di San TIMOTEO ( per valorizzare la figura di San Timoteo, … Continua a leggere “Battezzati e inviati”: Giornata Missionaria – Termoli 1° ottobre 2019 »

condividi su