Author:

Madonna della Difesa, tanti pellegrini al Santuario diocesano per la festa

“O Maria della Difesa, dolce Vergine pietosa, Tu che sei di grazia piena una grazia fammi tu”. Il canto tradizionale a Maria Santissima della Difesa ha accompagnato una giornata intensa al Santuario diocesano dove pellegrini da ogni dove hanno portato il proprio omaggio alla Vergine. Un appuntamento immancabile, nella quarta domenica di settembre, che ripercorre i ricordi del passato ma coinvolge anche tanti giovani in … Continua a leggere Madonna della Difesa, tanti pellegrini al Santuario diocesano per la festa »

condividi su

Fede, preghiera e devozione: i volti di San Michele Arcangelo in diocesi

Nella diocesi di Termoli-Larino è diffuso il culto in onore di San Michele Arcangelo. In quasi tutte le parrocchie è presente una statua che raffigura il Santo. Di Acquaviva Collecroce è anche patrono. In diversi paesi la statua viene portata in solenne processione. Motivo di fede, preghiera, profonda devozione e senso di appartenenza a un territorio meta di pellegrinaggi a Monte Sant’Angelo, in passato effettuati … Continua a leggere Fede, preghiera e devozione: i volti di San Michele Arcangelo in diocesi »

condividi su

Termoli, riapre la chiesa di Sant’Antonio con la dedicazione del nuovo altare e degli arredi sacri

Martedì 30 settembre 2025, alle ore 18.30, il vescovo S.E. Mons. Claudio Palumbo, presiederà il solenne pontificale per la riapertura della Chiesa di Sant’Antonio di Padova di Termoli con il rito di dedicazione del nuovo altare e la benedizione dei nuovi arredi sacri. Alla celebrazione prenderanno parte i parroci, don Timoteo e don Giovanni, sacerdoti diocesani, insieme alla comunità parrocchiale, alle autorità e a tutto … Continua a leggere Termoli, riapre la chiesa di Sant’Antonio con la dedicazione del nuovo altare e degli arredi sacri »

condividi su

“La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023”: don Mario Colavita presenta nuovo libro. Prefazione del Card. Pizzaballa

“La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023” è il titolo del nuovo libro di don Mario Colavita, con prefazione del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, che sarà presentato giovedì 2 ottobre 2025, alle 18.30, nella chiesa di San Rocco a Petacciato. Programma: Saluti istituzionali. Interventi di: Fr. Sergio Galdi d’Aragona (Ofm), Custodia di Terra Santa; S.E. Mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo; S.E. Mons. Claudio Palumbo, vescovo di Termoli-Larino; don Mario Colavita, parroco di Petacciato e autore del libro Il ricavato del volume, dedicato alla comunità cattolica di Gaza e ai cristiani di Terra Santa, sarà destinato alla parrocchia della Santa Famiglia di Gaza

Sarà presentato a Petacciato il prossimo 2 ottobre il libro del parroco don Mario Colavita studioso di Bibbia ed esperto di letteratura apocrifa dal titolo: La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023 con la presentazione del cardinal Pizzaballa patriarca di Gerusalemme dei latini. Edito da Tau Editrice. L’avvenimento del ritrovamento del legno della santa Croce nel … Continua a leggere “La santa Croce, Storie e leggende del ritrovamento: dal 7 maggio 351 al 7 ottobre 2023”: don Mario Colavita presenta nuovo libro. Prefazione del Card. Pizzaballa »

condividi su

La Santità giovane che parla al mondo: l’AC diocesana alla canonizzazione di Frassati e Acutis

7 Settembre 2025: La Santità Giovane che Parla al Mondo Roma, Piazza San Pietro. Una data che non sarà mai solo un numero sul calendario: il 7 settembre 2025 è diventato un simbolo di speranza, di fede e di gioventù. In una celebrazione solenne presieduta da Papa Leone XIV, due giovani beati sono stati proclamati Santi: Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. La canonizzazione di … Continua a leggere La Santità giovane che parla al mondo: l’AC diocesana alla canonizzazione di Frassati e Acutis »

condividi su

Aperto l’ottobre missionario al Santuario della Madonna della Difesa: annuncio, preghiera e carità

Missionari di speranza tra le genti: questo il tema oggetto del pomeriggio di preghiera del primo ottobre in occasione dell’apertura del mese missionario svoltosi nella cornice di silenzio e raccoglimento del Santuario della Madonna della Difesa a Casacalenda; Questo appuntamento diocesano ha visto uniti, anche con chi materialmente non è potuto esserci per il maltempo, nella preghiera del Rosario missionario, aiutati nella riflessione dei misteri … Continua a leggere Aperto l’ottobre missionario al Santuario della Madonna della Difesa: annuncio, preghiera e carità »

condividi su

2025/2026

Scuola di formazione teologico-pastorale, iscrizioni per nuovo anno accademico. Corsi anche online

Al via da martedì 7 ottobre 2025 il nuovo anno accademico della Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la fede cristiana, … Continua a leggere Scuola di formazione teologico-pastorale, iscrizioni per nuovo anno accademico. Corsi anche online »

condividi su