Author:

Mons. De Luca: “La storia di Davide interpella tutti”

Riflessione del vescovo Gianfranco De Luca sul caso del giovane di Termoli che ha comunicato la scelta di porre fine alla sua vita ricorrendo al suicidio medicalmente assistito in Svizzera

“La storia di Davide, che in una lunga e intensa lettera ha comunicato a tutti la scelta di porre fine alla sua vita attraverso il suicidio medicalmente assistito in Svizzera, non lascia indifferenti ma, accanto a sinceri sentimenti di vicinanza e di solidarietà alla famiglia, interpella anche il credente che ripone in Dio il senso della vita e della sua fine e che si rende … Continua a leggere Mons. De Luca: “La storia di Davide interpella tutti” »

condividi su

50esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Nicolino Calvitti

Ricorre oggi, sabato 16 settembre 2023, il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Nicolino Calvitti, parroco di Mafalda Con un pensiero augurale il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, il Presbiterio e le comunità diocesana e parrocchiale “Sant’Andrea Apostolo” si uniscono con gioia, e in comunione di preghiera, per lodare e ringraziare il Signore, sorgente di ogni vocazione, per il servizio vissuto da don Nicolino con … Continua a leggere 50esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Nicolino Calvitti »

condividi su

Worship: musica, preghiera e Parola: appuntamenti 2023

Worship è un termine inglese che significa “preghiera di adorazione”. Fare worship è quindi adorare Dio, ma in questo caso specifico è pregare, adorare attraverso la musica. Questo stile di preghiera è tipico della chiesa cristiana protestante (ne é fiore all’occhiello il gruppo Hillsong United) e da qualche anno oramai ha iniziato a fare breccia nelle nostre realtà, in Italia, anche in chiese cristiano-cattoliche. Questo … Continua a leggere Worship: musica, preghiera e Parola: appuntamenti 2023 »

condividi su

Caritas italiana

Terremoto, vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco – COME AIUTARE

Marocco devastato nella notte da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime si contano a centinaia e così anche i feriti. Migliaia le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Caritas Rabat si è attivata con la sua Equipe, sta contattando le parrocchie colpite e si sta organizzando per l’assistenza alle persone sfollate. La Conferenza … Continua a leggere Terremoto, vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco – COME AIUTARE »

condividi su

Madonna della Difesa, al via la Novena: il programma della festa al Santuario diocesano

La lettera pastorale del vescovo, mons. Gianfranco De Luca, dal titolo “Lui cammina con noi” accompagna il percorso di preparazione ai solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Difesa. Sono diverse le iniziative in programma al Santuario diocesano di Casacalenda aperte a tutti coloro che vogliono accostarsi in preghiera e visitare un luogo bellissimo di spiritualità, pace e ristoro dell’anima. Il programma, coordinato dal rettore, … Continua a leggere Madonna della Difesa, al via la Novena: il programma della festa al Santuario diocesano »

condividi su

Raccolta di materiale per l’emporio solidale Ti senghè, il grazie della Caritas diocesana

Riuscita la raccolta di materiale scolastico organizzata venerdì 1 settembre 2023, all’emporio solidale “Ti senghè” di Termoli per aiutare le famiglie in difficoltà. « Sentiamo di dover esprimere un grazie di cuore – affermano Vito Chimienti e Anna Bernardi, direttori della Caritas diocesana di Termoli-Larino – a quanti hanno contribuito alla raccolta di materiale di cancelleria promossa dall’emporio solidale Caritas in vista del nuovo anno scolastico. … Continua a leggere Raccolta di materiale per l’emporio solidale Ti senghè, il grazie della Caritas diocesana »

condividi su

Pagine dall’archivio storico. Processioni senza fuochi d’artificio: “sogno” mai realizzato

Tra le disposizioni impartite da mons. Oddo Bernacchia, il primo dei tre vescovi che le diocesi di Larino e di Termoli ebbero in comune prima della piena unione stabilita con decreto della competente Congregazione vaticana del 30 settembre 1986, figura quella di proibire anche una semplice fermata delle “statue durante le processioni, specialmente nel tempo degli stari”. Prima di trattare l’argomento, ritengo opportuno sottolineare che … Continua a leggere Pagine dall’archivio storico. Processioni senza fuochi d’artificio: “sogno” mai realizzato »

condividi su

Messaggio di cordoglio per la morte del fratello della responsabile dell’ufficio missionario diocesano Pina Zaccardi

Il Vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, insieme al Presbiterio e a tutta la comunità diocesana, esprimono cordoglio e vicinanza a Pina Zaccardi, responsabile dell’Ufficio missionario diocesano, per la morte del caro fratello Angelo avvenuta lo scorso 27 agosto. In comunione di preghiera partecipano al dolore di tutta la famiglia con un pensiero di grande affetto e di affidamento alla gloria del … Continua a leggere Messaggio di cordoglio per la morte del fratello della responsabile dell’ufficio missionario diocesano Pina Zaccardi »

condividi su