Author:

Settimana per la vita 2025: programma delle iniziative nella diocesi di Termoli-Larino

Quest’anno la Settimana per la Vita con il tema “Proteggere e Trasmettere la vita” estrapolato dalla lettera della C.E.I. inviata in occasione della 47° Giornata Nazionale della Vita del 2 febbraio è diventato ancor più che negli scorsi anni il risultato della collaborazione di tutte le componenti dell’AREA UMANA INTEGRALE (A.U.I.), tutte impegnate nella mission della protezione e della trasmissione della vita. Pertanto la PASTORALE … Continua a leggere Settimana per la vita 2025: programma delle iniziative nella diocesi di Termoli-Larino »

condividi su

Messaggio di auguri per il 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Gianfranco Mastroberardino

Oggi, mercoledì 29 gennaio 2025, ricorre il 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Gianfranco Mastroberardino, parroco della chiesa di Maria Santissima del Monte Carmelo in Termoli. Con un pensiero augurale il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, il Presbiterio e tutta la comunità diocesana si uniscono con grande gioia e in comunione di preghiera in questo momento speciale per lodare e ringraziare il Signore Gesù Cristo … Continua a leggere Messaggio di auguri per il 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Gianfranco Mastroberardino »

condividi su

Termoli, la chiesa parrocchiale di San Timoteo diventa Santuario

In occasione della memoria liturgica dei Santi Timoteo e Tito – Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2025) la chiesa parrocchiale di San Timoteo in Termoli sarà elevata a Santuario. La solenne celebrazione eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Gianfranco De Luca, è in programma alle ore 18.00. Un momento di grazia per la comunità parrocchiale e diocesana, al termine della Settimana di Preghiera per … Continua a leggere Termoli, la chiesa parrocchiale di San Timoteo diventa Santuario »

Tracce della presenza ebraica nel nostro territorio, la ricerca di don Nicola Mattia

I cognomi “Ebreo” e “Marrano” presenti soprattutto ma non esclusivamente a San Martino in Pensilis e Portocannone possono essere una traccia della presenza ebraica nel nostro territorio. A questi cognomi si può aggiunge, come indizio, la scritta in ebraico attualmente collocata vicino la porta della chiesa di San Felice in San Felice del Molise. Sicuramente altre tracce della presenza ebraica lungo i secoli nel Molise … Continua a leggere Tracce della presenza ebraica nel nostro territorio, la ricerca di don Nicola Mattia »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico: Cattedrale di Larino: l’inginocchiatoio della “discordia” torna al suo posto

L’inginocchiato antistante l’attuale trono episcopale della basilica cattedrale di Larino, quello posizionato al centro del coro situato alle spalle dell’altare maggiore, è tornato ad occupare il suo posto d’origine. Era stato “accantonato” qualche decennio fa allo scopo di offrire uno spazio più ampio per le celebrazioni liturgiche. Proprio quel genuflessorio, in apparenza privo di un significato particolare, presenta un frammento di storia recente di cui … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: Cattedrale di Larino: l’inginocchiatoio della “discordia” torna al suo posto »

condividi su

Pagine di Speranza: sabato 11 gennaio alla Biblioteca diocesana di Larino incontro con la linguista Anna Maria Rossi

“La polifonia della speranza nella mistica del Novecento: alcune voci” è il tema del terzo incontro del ciclo “Pagine di Speranza” organizzato alla Biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” in via Seminario a Larino. Ospite di sabato 11 gennaio, alle 16, sarà la Prof.ssa Anna Maria Rossi, linguista. Il tema degli incontri culturali di quest’anno accoglie quanto suggerito a tutta la Chiesa da Papa Francesco in … Continua a leggere Pagine di Speranza: sabato 11 gennaio alla Biblioteca diocesana di Larino incontro con la linguista Anna Maria Rossi »

condividi su

Chiesa ecosostenibile Mater Misericordiae di Montenero Di Bisaccia, Premio Templum all’architetto Ivano Ludovico

Premio Templum per la Regione Molise all’Arch. Ivano Ludovico, progettista della Chiesa Mater Misericordiae di Montenero di Bisaccia.  Nella storica Sala della Protomoteca in Campidoglio si è svolta con successo, giovedì 19 dicembre, la seconda edizione del Premio Templum | Architettitaliani, un evento dedicato alla celebrazione dell’eccellenza architettonica italiana.  Promosso dall’Associazione Liber in collaborazione con la casa editrice RDE dell’editore Riccardo Dell’Anna, l’iniziativa ha premiato i … Continua a leggere Chiesa ecosostenibile Mater Misericordiae di Montenero Di Bisaccia, Premio Templum all’architetto Ivano Ludovico »

condividi su

San Timoteo, una reliquia del santo biblico custodito a Termoli posta nell’altare della Cattedrale di Istanbul-Costantinopoli

Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario del rinvenimento del corpo di San Timoteo nella Cattedrale di Termoli. Era l’11 maggio del 1945 quando, durante i lavori di restauro della cripta, le spoglie del figlio prediletto dell’apostolo Paolo, occultate dal vescovo Stefano nel 1239, tornarono alla luce offrendo alla città e all’intera diocesi un privilegio unico al mondo. Da allora ad oggi sono tante, molteplici e variegate le … Continua a leggere San Timoteo, una reliquia del santo biblico custodito a Termoli posta nell’altare della Cattedrale di Istanbul-Costantinopoli »

condividi su

Ammissione tra i candidati agli Ordini Sacri del seminarista Marco Greco

In occasione della prima domenica di Avvento con grande gioia la diocesi di Termoli-Larino e l’Almo Collegio Capranica, unitamente alla famiglia Greco, annunciano che domenica 5 gennaio 2025, alle 18.00, nella chiesa di San Matteo Apostolo di Montenero di Bisaccia, avrà luogo la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Gianfranco De Luca, con il rito di ammissione tra i candidati agli Ordini Sacri del … Continua a leggere Ammissione tra i candidati agli Ordini Sacri del seminarista Marco Greco »

condividi su