Author:

Don Marcello Paradiso eletto nella Commissione Presbiterale Italiana

Giovedì 6 ottobre 2022, nel corso della seduta della Commissione presbiterale regionale Abruzzo e Molise, don Marcello Paradiso è stato eletto nella Commissione Presbiterale Italiana. Don Marcello sostituisce S. E  Mons. Antonio D’Angelo, attuale Vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi de L’Aquila. La nomina è stata condivisa al termine di un momento di comunione significativo tra tutti i presbiteri presenti che si sono confrontati sull’esperienza sinodale in corso … Continua a leggere Don Marcello Paradiso eletto nella Commissione Presbiterale Italiana »

condividi su

60 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, partecipa anche tu al viaggio a Roma: qui le info

Martedì 11 ottobre è una ricorrenza molto importante nella vita della Chiesa. Ben 60 anni fa si apriva il Concilio Ecumenico Vaticano II , una grande intuizione di San Giovanni XXIII che cambiò per sempre il volto e la storia della Chiesa bisognosa di rinnovamento. Oggi come 60 anni fa, vogliamo insieme a Papa Francesco dire la bellezza di essere Chiesa e raccontarne le meraviglie. … Continua a leggere 60 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, partecipa anche tu al viaggio a Roma: qui le info »

condividi su

I CANTIERI DI BETANIA: prospettive per il secondo anno sinodale

Apertura del convegno diocesano: al via l’anno pastorale 2022/2023

Venerdì 16 settembre 2022, alle 18, nell’Auditorium San Giovanni Paolo II della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Termoli, si vivrà l’apertura del Convegno Diocesano che segna l’inizio del nuovo anno pastorale della chiesa di Termoli-Larino. Come è consuetudine da qualche anno, il convegno si svolgerà in tre momenti: 1) l’Apertura con l’Annuncio del Tema e la presentazione delle tracce del cammino; 2) i … Continua a leggere Apertura del convegno diocesano: al via l’anno pastorale 2022/2023 »

condividi su

Il Beato Carlo Acutis testimone per i giovani di oggi: “L’eucarestia è l’autostrada verso il cielo”

Incontro-testimonianza con la madre Antonia Salzano a Santa Maria degli Angeli

Carlo Acutis viene beatificato il 10 ottobre 2020. Noi veniamo a conoscenza della sua storia nel 2021 quando allora si ricominciavano le attività parrocchiali, dopo le restrizioni Covid con qualche difficoltà e paure. Durante l’anno abbiamo raccolto informazioni sulla vita di questo ragazzo e, conosciuto meglio, lo abbiamo portato come esempio negli incontri settimanali con i ragazzi. Dopo molti rinvii, a fine giugno di quest’anno … Continua a leggere Il Beato Carlo Acutis testimone per i giovani di oggi: “L’eucarestia è l’autostrada verso il cielo” »

condividi su

“Di me sarete testimoni (At 1, 8) "– Vite che parlano

“Abbiamo lasciato tutto per essere accanto a chi soffre”: la testimonianza dei coniugi De Lonardis a Madonna Grande

Aperto l'ottobre missionario al Santuario di Madonna Grande a Nuova Cliternia, chiesa in cammino per una fraternità vissuta nel quotidiano

Con l’appuntamento diocesano del primo ottobre si è dato inizio al mese missionario ricco di appuntamenti e di ricorrenze presentati al Santuario di Madonna Grande (Nuova Cliternia – Campomarino): i  400 anni della Fondazione della Congregazione di Propaganda Fide, poi dal 1967 per volontà di Paolo VI Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e, da giugno scorso,  Dicastero per l’Evangelizzazione; i 200 anni dell’Opera della Propagazione … Continua a leggere “Abbiamo lasciato tutto per essere accanto a chi soffre”: la testimonianza dei coniugi De Lonardis a Madonna Grande »

condividi su

“Passiamo all’altra riva”: presentato nel carcere di Parma del libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco. All’inizio dell’incontro è stato letto un breve messaggio olografo che il papa ha affidato al sacerdote termolese

E’ approdato agli Istituti penitenziari di Parma, martedì 4 ottobre, il ciclo di presentazioni del libro con intervista dato alle stampe dal sacerdote don Benito Giorgetta, parroco della chiesa di San Timoteo a Termoli, con Luigi Bonaventura, collaboratore di giustizia dissociatosi dalla ‘ndrangheta. Un volume che ha riscosso molto interesse a livello nazionale e internazionale, che vanta la prefazione di Papa Francesco e la postfazione … Continua a leggere “Passiamo all’altra riva”: presentato nel carcere di Parma del libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco. All’inizio dell’incontro è stato letto un breve messaggio olografo che il papa ha affidato al sacerdote termolese »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico: la genesi dell’Orfanotrofio-Educandato femminile “Gesù e Maria” di Termoli

Con Decreto del 10 agosto 1839, Ferdinando II, Sovrano del Regno delle Due Sicilie, visto, tra l’altro, “il testamento […] del 1° febbraio 1836 […] col quale Policarpo Manes nel disporre di vari fondi per la istituzione di (un) orfanotrofio in Termoli […] per la educazione delle orfane le più povere e per la dazione alle medesime di maritaggio di ducati venticinque […]”, accordò il … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: la genesi dell’Orfanotrofio-Educandato femminile “Gesù e Maria” di Termoli »

condividi su

Passiamo all’altra riva”: presentazione nel carcere di Parma del libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco

All’inizio dell’incontro sarà letto un breve messaggio olografo che il papa ha affidato al sacerdote termolese

Approda agli Istituti penitenziari di Parma, martedì prossimo, 4 ottobre, alle 9.30, il ciclo di presentazioni del libro-intervista dato alle stampe dal sacerdote don Benito Giorgetta, parroco della chiesa di San Timoteo a Termoli, con Luigi Bonaventura, collaboratore di giustizia dissociatosi dalla ‘Ndrangheta.Un volume che ha riscosso molto interesse a livello nazionale e internazionale, che vanta la prefazione di papa Francesco e la postfazione di … Continua a leggere Passiamo all’altra riva”: presentazione nel carcere di Parma del libro di Benito Giorgetta con prefazione di papa Francesco »

condividi su

Don Fernando Manna inizia ministero pastorale a Portocannone, i Padri Pallottini a Guardialfiera

Domenica 2 ottobre 2022, alle 18, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, don Fernando Manna inizierà il ministero pastorale nella comunità parrocchiale di Portocannone. Il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, che presiederà la santa messa, esprime gratitudine al sacerdote per l’impegno, la cura e il servizio amorevole prestato in questi mesi a Guardialfiera, dove ha accompagnato e sostituito il parroco, don Antonio Antenucci, venuto … Continua a leggere Don Fernando Manna inizia ministero pastorale a Portocannone, i Padri Pallottini a Guardialfiera »

condividi su

I miracoli eucaristici nel mondo: a Larino la mostra ideata dal Beato Carlo Acutis

“Ciò che veramente ci renderà belli agli occhi di Dio sarà solo il modo in cui Lo avremo amato e come avremo amato i nostri fratelli” (Carlo Acutis) San Francesco di Assisi e il beato Carlo Acutis indissolubilmente uniti…vie per incontrare il Signore, perché entrambi sono stati cantori della vita e del bene, trascinatori di giovani e testimoni credibili del Vangelo. Francesco e Carlo inoltre … Continua a leggere I miracoli eucaristici nel mondo: a Larino la mostra ideata dal Beato Carlo Acutis »

condividi su