Author:

Madonna della Difesa, preghiera e vicinanza a chi soffre: pellegrini al Santuario diocesano

Il volto amorevole della Vergine Maria che porta Gesù bambino in braccio accompagna la vita di tante persone e dona fiducia e speranza anche nel dolore. Nonostante la pioggia in tanti hanno voluto rinnovare la propria devozione alla Madonna della Difesa con una visita al santuario diocesano di Casacalenda nella giornata di domenica 25 settembre. Pellegrini giunti da tutto il territorio hanno portato un omaggio … Continua a leggere Madonna della Difesa, preghiera e vicinanza a chi soffre: pellegrini al Santuario diocesano »

condividi su

Sancta Leontiae XP

Il corpo di Santa Leonzia a San Giuliano di Puglia: presentato il lavoro di Rachele Porrazzo

In occasione del bicentenario della traslazione del corpo della piccola martire ricerche e riflessioni sulla vita della santa, il viaggio e l'iconografia delle sacre reliquie

Da più di duecento anni il suo corpo è custodito nella chiesa madre di San Giuliano di Puglia. Una presenza di fede viva che accompagna la comunità da oltre due secoli e ne condivide le gioie, le fatiche e i dolori, nell’affidamento a Dio e al suo amore per l’umanità. Una storia che parte da lontano, quella di Santa Leonzia vergine e martire, ed è … Continua a leggere Il corpo di Santa Leonzia a San Giuliano di Puglia: presentato il lavoro di Rachele Porrazzo »

condividi su

Don Fernando Manna: 42 anni di Messa, di fratellanza e comunione di vita. Ora è a Guardialfiera

Don Fernando Manna arriva a Guardialfiera nella Solennità di Cristo Re, il 21 novembre 2021, con l’unico impegno di celebrare Messa alle 10,30, in sostituzione di don Antonio Antenucci, assalito quel mattino da incipiente spossatezza. Ma la fugace indisposizione, nell’esile parroco, si tramuta impetuosamente in una pluripatologia degenerativa, tale da annientarlo e da condurlo, il 16 maggio scorso, alla piena contemplazione di Dio in cui … Continua a leggere Don Fernando Manna: 42 anni di Messa, di fratellanza e comunione di vita. Ora è a Guardialfiera »

condividi su

Noi San Basso

Mons. De Luca: “Un cammino di speranza, per una crescita sostenibile coi giovani protagonisti”

sette punti su cui focalizzare mente, cuore e mani per attivare processi di crescita nella realtà concreta del nostro territorio. Messaggio del vescovo, Gianfranco De Luca, al termine della festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino

Più volte, nei giorni di festa dedicati a San Basso, ho avuto modo di sottolineare la durezza e la problematicità del tempo presente. Si è verificata come una convergenza di eventi e situazioni che ci hanno fatto piombare nel buio della incertezza e messo a nudo la precarietà dell’esistenza personale e dell’intera umanità, e nello stesso tempo la profonda interconnessione tra tutti e tutto, interdipendenza, … Continua a leggere Mons. De Luca: “Un cammino di speranza, per una crescita sostenibile coi giovani protagonisti” »

condividi su

Vita Spirituale e Liturgia

Istituto diocesano di musica sacra, aperte iscrizioni per nuovo anno accademico 2022_2023

La Chiesa ed i vescovi italiani più volte si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra nelle parrocchie. Questo ministero, però, esige un’adeguata preparazione tecnica e liturgica e per rispondere a questa esigenza la Diocesi di Termoli-Larino da diversi anni ormai sostiene l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. La sua attività è dunque indirizzata a tutti coloro, laici o consacrati, motivati al raggiungimento delle … Continua a leggere Istituto diocesano di musica sacra, aperte iscrizioni per nuovo anno accademico 2022_2023 »

condividi su

Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2022_2023

Il percorso riparte a ottobre in una versione rinnovata articolata in tre anni

Al via da martedì 11 ottobre 2022 il terzo anno della nuova Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la … Continua a leggere Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2022_2023 »

condividi su

Ottobre missionario

Giornata missionaria diocesana: primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande

“Di me sarete testimoni (At 1, 8) "– Vite che parlano

Partecipa anche tu alla giornata missionaria diocesana in programma il primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande a Nuova Cliternia. “Di me sarete testimoni (At 1, 8) “– Vite che parlano. È questo il tema scelto per la Giornata missionaria mondiale 2022. come ogni anno la diocesi di Termoli-Larino apre l’ottobre dedicato alle missioni con una giornata di incontro, testimonianza, preghiera e riflessione. L’evento … Continua a leggere Giornata missionaria diocesana: primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico: “Real Risoluzione” per solennizzare il parto di una Regina

Nell’immagine un Dispaccio reale del marzo 1797 (la data di emissione è l’11 febbraio precedente), sottoscritto da Domenico de Montemayor, Preside e Governatore delle Armi nelle Province di Capitanata e Contado di Molise, per solennizzare il parto della Regina Maria Teresa di Borbone (nel documento indicata con il solo titolo di Imperatrice d’Ungheria), primogenita di Ferdinando IV e Maria Carolina d’Austria. A tal proposito, nell’atto, … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: “Real Risoluzione” per solennizzare il parto di una Regina »

condividi su

Primo anniversario di ordinazione episcopale per il vescovo Antonio D’Angelo

In occasione del primo anniversario di ordinazione episcopale tutta la diocesi di Termoli-Larino formula i migliori auguri a S.E. Mons. Antonio D’Angelo, vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di L’Aquila, con gratitudine a Dio per il dono del suo ministero, preghiera viva e un pensiero di grande affetto in comunione con la chiesa aquilana. Il Signore continui a guidare il suo cammino in Cristo Gesù al servizio di … Continua a leggere Primo anniversario di ordinazione episcopale per il vescovo Antonio D’Angelo »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico: Cancellazione di debiti, anche per il “Contado di Molise”, del 1772

Nell’immagine, l’editto di Ferdinando IV (9 dicembre 1772) riguardante la cancellazione, a favore delle Università del Contado di Molise, dei debiti esigibili dall’Erario (“Eseguendosi […] il Sovrano comando, abbiamo per la Provincia di Contado di Molise fatto formare il presente general Editto coll’individual debito […], nel quale a continuazione vengono espressi le particolari Università e debitori sotto le rispettive Classi e somme nelle quali si … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico: Cancellazione di debiti, anche per il “Contado di Molise”, del 1772 »

condividi su