Author:

‘Venti di pace’, bambini e ragazzi in scena a Montenero di Bisaccia

Nell’ambito dei laboratori di teatro e danza del progetto “Teatrando, l’educazione in scena”, realizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Sentiero”, l’A.s.d. “In punta di piedi” e la Diocesi di Termoli-Larino, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia e patrocinato dal Comune di Montenero di Bisaccia, è stato allestito lo spettacolo dal titolo “Venti di pace”. Il progetto, patrocinato dal comune … Continua a leggere ‘Venti di pace’, bambini e ragazzi in scena a Montenero di Bisaccia »

condividi su

La comunità del Sacro Cuore rinnova festa e processione con un messaggio di fiducia e speranza

La comunità parrocchiale si è ritrovata nella solennità dedicata al Sacro Cuore di Gesù. Un momento di partecipazione, preghiera e affidamento in questo tempo di incertezza ma anche e soprattutto di speranza. Al centro della solennità l’amore di Cristo per ciascuno di noi, il senso della fede cristiana che invita tutti a vivere da fratelli e sorelli amandoci gli uni gli altri senza riserve nei … Continua a leggere La comunità del Sacro Cuore rinnova festa e processione con un messaggio di fiducia e speranza »

condividi su

Domenica 3 luglio 2022 in tutte le chiese del Molise si prega per la fine della siccità

Le chiese del Molise sono vicine a tutti gli agricoltori in questo tempo di grande siccità che ha colpito i raccolti mettendo in ginocchio un settore portante dell’economia regionale. Su iniziativa dei vescovi della quattro diocesi molisane, come segno di vicinanza e solidarietà a tutti gli operatori e alle loro famiglie, domenica 3 luglio 2022, in tutte le chiese del Molise si pregherà per la fine … Continua a leggere Domenica 3 luglio 2022 in tutte le chiese del Molise si prega per la fine della siccità »

condividi su

Pagine dall’Archivio storico. La lunga siccità del 1901 narrata in una Pastorale del tempo

Un’aridità, causata dalla totale mancanza di piogge ristoratrici, ancor più allarmante di quella che interessa oggi anche la nostra Regione, nel Larinese si registrò nei primi mesi del 1901. Un grido generale di dolore giunse allora al Vescovo di Larino mons.  Bernardino di Milia che, commosso dai “gemiti” di quel “popolo atterrito” implorò dal Cielo la sospirata grazia di abbondanti piogge e, al termine della … Continua a leggere Pagine dall’Archivio storico. La lunga siccità del 1901 narrata in una Pastorale del tempo »

condividi su

Sguardi che contemplano: il creato tra stupore e cura. Incontro di spiritualità con l’Azione Cattolica alla Madonna a Lungo

“Sguardi che contemplano: il creato tra stupore e cura”:  questo il titolo dell’incontro diocesano di Azione Cattolica che ha visto convenire al Santuario di Madonna a lungo, sabato 18 giugno, numerosi rappresentanti delle parrocchie della Diocesi. Con lo sguardo fisso su Gesù Eucaristico i convenuti si sono riuniti intorno all’altare per ritrovare, nella contemplazione, nella preghiera comune e nella meditazione personale, lo spirito d’unità e … Continua a leggere Sguardi che contemplano: il creato tra stupore e cura. Incontro di spiritualità con l’Azione Cattolica alla Madonna a Lungo »

condividi su

L’amore familiare: vocazione e via di santità

Multicentrico e diffuso, in presenza e on-line: X Incontro mondiale delle famiglie – SEGUI LA DIRETTA

Nel cammino di avvicinamento all’incontro mondiale delle famiglie, sostenuto e incoraggiato dal vescovo, Gianfranco De Luca, la diocesi di Termoli-Larino offrirà 8 catechesi sulla famiglia (una a settimana) – già tutte online sul sito ufficiale dell’Incontro mondiale -, a ognuna delle quali sarà abbinato un breve video che ha come obiettivo quello di aiutare ad aprire il discorso partendo da persone concrete che raccontano storie personali. Sono piccoli cortometraggi della durata di 8 minuti circa nei quali coppie o singoli che vivono a Roma raccontano la loro storia e la loro “grande bellezza”.

SEGUI LA DIRETTA E TUTTE LE INIZIATIVE: https://www.romefamily2022.com/it/ https://www.youtube.com/c/diocesidiromaofficial https://www.facebook.com/diocesiroma   Numerosi saranno i delegati tra famiglie, vescovi e sacerdoti saranno a Roma per il festival e il congresso pastorale che si terranno nell’Aula Paolo VI, così come per la Messa in piazza San Pietro con Papa Francesco. Centinaia di migliaia di persone parteciperanno invece agli eventi nelle proprie diocesi di appartenenza in tutto il … Continua a leggere Multicentrico e diffuso, in presenza e on-line: X Incontro mondiale delle famiglie – SEGUI LA DIRETTA »

condividi su

Pontificia Università Lateranense, don Michele Di Leo proclamato Dottore in Diritto Canonico

Martedì 14 giugno 2022, presso la Sala Pio XI della Pontificia Università Lateranense, don Michele Di Leo, presbitero della Diocesi di Termoli-Larino e parroco di Tavenna, è stato proclamato Dottore in Diritto Canonico dopo aver difeso la sua tesi su “La consulenza canonica, orientamenti dottrinali e itinerari dei tribunali ecclesiastici italiani”. Al termine della proclamazione, don Michele ha voluto ringraziare quanti lo hanno sostenuto in … Continua a leggere Pontificia Università Lateranense, don Michele Di Leo proclamato Dottore in Diritto Canonico »

condividi su

Bonefro, la festa di Sant’Antonio rinnova riti e tradizioni che riscoprono l’identità del paese

“Quell’incantevole clima d’estate, e quel profumo di aranci e limoni, a ricordare la tua Lisbona ; la terra natìa lontana da te, a ricordare la tua Lisbona, appena partito volesti tornar“. I versi del canto in onore di Sant’Antonio di Padova hanno risuonato in ogni angolo di Bonefro per rinnovare con fede, preghiera e profonda devozione una festa molto sentita dalla comunità. Un momento per ripartire … Continua a leggere Bonefro, la festa di Sant’Antonio rinnova riti e tradizioni che riscoprono l’identità del paese »

condividi su

Sinodo della chiesa, l’ascolto dei giovani al centro: premiate le scuole che hanno partecipato al contest video

Su iniziativa del vescovo Gianfranco De Luca, la diocesi di Termoli-Larino ha raccolto oltre 1800 questionari somministrati nelle scuole superiori per sondare l'idea di chiesa e le proposte dei giovani del territorio ricevendo dagli studenti anche degli originali progetti multimediali premiati con un viaggio ad Assisi sulle orme di San Francesco. L'ascolto e il dialogo con le nuove generazioni resta così una priorità del percorso di sinodalità che la chiesa sta portando avanti su invito di Papa Francesco

L’ascolto dei giovani è una delle priorità del percorso sinodale che la chiesa di Termoli-Larino sta portando avanti sul territorio accogliendo con impegno e forte senso di responsabilità l’invito di Papa Francesco. Particolare attenzione è stata riservata ai giovani della scuola superiore con l’obiettivo di sondare, con uno stile di vicinanza e prossimità, la loro idea di Chiesa, i loro sogni, i loro bisogni e … Continua a leggere Sinodo della chiesa, l’ascolto dei giovani al centro: premiate le scuole che hanno partecipato al contest video »

condividi su

Larino, concluso il mese mariano alla grotta della Madonnina

A conclusione del mese mariano la comunità di Larino si è ritrovata alla grotta della Madonnina posta lungo la Statale 87 per Casacalenda. Un momento di fede, preghiera e devozione che ha richiamato numerosi fedeli accorsi in un luogo di pace e spiritualità per recitare il santo rosario e partecipare alla santa messa celebrata dal parroco, don Claudio Cianfaglioni insieme a padre John Baptist Sequeira … Continua a leggere Larino, concluso il mese mariano alla grotta della Madonnina »

condividi su