Author:

La gioia dell’amore: incontro dei fidanzati con il vescovo Gianfranco alla Madonna della Difesa

Come già da diversi anni,  il vescovo mons. Gianfranco De Luca, nella quinta domenica di Quaresima, ha incontrato nel Santuario della Madonna della Difesa di Casacalenda  i fidanzati della Diocesi che hanno svolto i percorsi di preparazione  e celebreranno il Rito del Sacramento del Matrimonio  in questo anno Pastorale. Tante sono state le coppie che si sono recate per vivere questo momento di comunione con … Continua a leggere La gioia dell’amore: incontro dei fidanzati con il vescovo Gianfranco alla Madonna della Difesa »

condividi su

Giornata di Spiritualità di Quaresima per l’Azione Cattolica di Termoli-Larino

Domenica 27 Marzo 2022, alle 15,30, gli adulti e i giovani adulti di Azione Cattolica, convenuti dalle varie parrocchie della Diocesi si sono ritrovati presso la sala convegni della Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Termoli per il consueto ritiro di Quaresima. Il tema era ispirato al Vangelo del giorno e al cammino dell’anno : “Quando era ancora lontano, lo vide … ( Luca 15,20). … Continua a leggere Giornata di Spiritualità di Quaresima per l’Azione Cattolica di Termoli-Larino »

condividi su

Farò la Pasqua da te: un percorso di preghiera e riflessione per vivere la Settimana Santa

Ogni giorno, a partire dalla Domenica delle Palme, sarà diffusa una scheda di preghiera e riflessione con invito a condividerla in famiglia e in ogni comunità

In occasione dell’approssimarsi delle feste pasquali, in un tempo di fatica e difficoltà ma anche di speranza, la diocesi di Termoli-Larino propone un piccolo percorso da vivere nel corso della Settimana Santa. Si tratta di una proposta, semplice ed essenziale, che si rinnova anche quest’anno e intende aiutare a cogliere e a interiorizzare quello che la Pasqua, celebrata e accolta nella nostra vita, porta nello … Continua a leggere Farò la Pasqua da te: un percorso di preghiera e riflessione per vivere la Settimana Santa »

condividi su

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, a Termoli un convegno per dare impulso ad azioni concrete

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con autismo al fine di garantire loro la migliore qualità della vita possibile, servizi efficaci e risposte adeguate alle reali necessità delle famiglie. Nell’ambito delle iniziative dedicate a questa giornata, sabato 9 aprile 2022, … Continua a leggere Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, a Termoli un convegno per dare impulso ad azioni concrete »

condividi su

La visione della Dottrina Sociale della Chiesa: nuovo libro di don Marcello Paradiso

“La visione della dottrina sociale della chiesa” è il titolo del nuovo libro di don Marcello Paradiso. Nel 2010 l’autore pubblicava un testo dal titolo La politica e i cattolici, alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa, che veniva proposto come strumento, sussidio didattico per la formazione socio-politica sulla base della Dottrina sociale della Chiesa; in effetti trovò spazio e venne utilizzato in molte occasioni … Continua a leggere La visione della Dottrina Sociale della Chiesa: nuovo libro di don Marcello Paradiso »

condividi su

Pagine dall'Archivio storico

Come si giunse al riconoscimento della Chiesa Madre di Ripabottoni in “Edificio Monumentale”

Nel 1926, con apposito Decreto apparso sulla Gazzetta Ufficiale, la Chiesa madre di Ripabottoni venne dichiarata “Monumento Nazionale”. Lo rese noto, con una missiva inviata all’Arciprete ripese il 12 ottobre di quell’anno, Alberto Magliano, Regio Ispettore Onorario dei Monumenti e Scavi a Larino, competente per l’intera area basso-molisana. Il documento in questione recita testualmente: “Con viva soddisfazione comunico […] che dietro mia proposta, approvata dalla … Continua a leggere Come si giunse al riconoscimento della Chiesa Madre di Ripabottoni in “Edificio Monumentale” »

condividi su

Pasqua di solidarietà, raccolta di beni di prima necessità per l’emporio solidale Ti Senghè

L’emporio solidale “Ti senghè”, opera segno della diocesi di Termoli – Larino, ha aperto i battenti ad ottobre 2021 e in questi mesi è arrivato a servire 150 famiglie del territorio basso molisano. La Caritas diocesana di Termoli – Larino, impegnata nella gestione dell’emporio, promuove per martedì 29 marzo una raccolta solidale. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 sarà possibile portare presso … Continua a leggere Pasqua di solidarietà, raccolta di beni di prima necessità per l’emporio solidale Ti Senghè »

condividi su

“Passiamo all’altra riva”: presentazione al pubblico del libro di Benito Giorgetta con prefazione di Papa Francesco – VIDEO INTEGRALE

Venerdì 8 aprile 2022, alle 18, nella sala del Cinema Oddo in via Pepe a Termoli, sarà presentato al pubblico il nuovo libro di Benito Giorgetta, con la prefazione di Papa Francesco, e la postfazione di don Luigi Ciotti dal titolo “Passiamo all’altra riva” – Switchare la vita? C’è un’altra vita da raggiungere in ciascuno di noi. Dialogo con Luigi Bonaventura, ex mafioso ora collaboratore … Continua a leggere “Passiamo all’altra riva”: presentazione al pubblico del libro di Benito Giorgetta con prefazione di Papa Francesco – VIDEO INTEGRALE »

condividi su

Tutto il popolo di Dio è invitato a unirsi nella preghiera insieme al Santo Padre Francesco

Uniti per la pace con Papa Francesco: atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – 25 marzo 2022

Tutta la diocesi di Termoli-Larino vivrà in comunione con Papa Francesco il momento straordinario di preghiera che si svolgerà venerdì 25 marzo a Roma, nella Basilica di San Pietro, dove il Santo Padre, alle 17, compirà un atto solenne di consacrazione dell’umanità, in particolare dell’Ucraina e della Russia, al Cuore immacolato di Maria, Regina della pace. A livello diocesano, alle 17, è prevista un’iniziativa di … Continua a leggere Uniti per la pace con Papa Francesco: atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria – 25 marzo 2022 »

condividi su