Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

Settimana della vita, si consolida la rete per rispondere alla povertà sanitaria

Con la santa messa del malato, presieduta dal vescovo Gianfranco De Luca in occasione della festa della Madonna di Lourdes nella chiesa di San Francesco a Termoli, si sono concluse le iniziative dedicate alla Settimana della vita a cura della Pastorale della salute diocesana e di tutte le Associazioni e Strutture che in essa conferiscono (Ass. Volontari ospedalieri, Cappellania, Unitalsi, AITe, Lilt, Movimento per la … Continua a leggere Settimana della vita, si consolida la rete per rispondere alla povertà sanitaria »

condividi su

"Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà"

Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2024

Cari fratelli e sorelle! Quando il nostro Dio si rivela, comunica libertà: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile» (Es 20,2). Così si apre il Decalogo dato a Mosè sul monte Sinai. Il popolo sa bene di quale esodo Dio parli: l’esperienza della schiavitù è ancora impressa nella sua carne. Riceve le dieci parole nel deserto … Continua a leggere Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2024 »

condividi su

Quaresima e Pasqua 2024. Sussidio biblico-pastorale a cura di don Giuseppe De Virgilio

Sussidio biblico-pastorale che presenta Quattordici LECTIO DIVINE che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima – Pasqua 2024. E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto. A cura di don Giuseppe De Virgilio LECTIO DOMENICALI – QUARESIMA – PASQUA 2024

condividi su

Are Sviluppo Umano Integrale - Pastorale della Salute

Settimana per la vita 2024: programma delle iniziative

La forza della vita ci sorprende è il motivo ispiratore di quest'anno. Numerose le adesioni da parte delle associazioni e delle realtà del territorio

Quest’anno la PASTORALE della SALUTE DIOCESANA e tutte le Associazioni e Strutture che in essa conferiscono (AVO,CAPPELLANIA, UNITALSI , AITe, LILT CB, MOVIMENTO PER LA VITA , RSA Casa Serena, HOSPICE), hanno voluto , ancor più che negli anni precedenti, essere massimamente operativi nell’ambito della Mission loro affidata dal Vescovo S.E. Mons. Gianfranco De Luca e dal Vicario dell’Area di Sviluppo Umano Integrale Don Antonio … Continua a leggere Settimana per la vita 2024: programma delle iniziative »

condividi su

Mano nella mano, la forza della vita tra scuola e famiglia. Premiati i vincitori del concorso “Dai colore alla vita”

Nell’ambito della Settimana della vita, l’esperienza del Centro di aiuto allo studio con le testimonianze delle famiglie e dei ragazzi del doposcuola. Premiazione del concorso “Dai colore alla vita”

Mercoledì 7 febbraio 2024, nel Salone della Curia Vescovile, nell’ambito della Settimana per la Vita (dal titolo “La forza della vita ci sorprende”), si è tenuto un incontro sull’esperienza del Centro di Aiuto allo Studio MANOnellaMANO e sul rapporto tra scuola e famiglia dal titolo “MANO nella MANO: la forza della vita tra scuola e famiglia“. Dopo l’introduzione di Don Antonio Giannone (Vicario episcopale per l’Area dello sviluppo … Continua a leggere Mano nella mano, la forza della vita tra scuola e famiglia. Premiati i vincitori del concorso “Dai colore alla vita” »

condividi su

Promossa dalla Consulta diocesana per le aggregazioni laicali

Giornata della pace a Termoli: l’impegno di tutti per costruire una società che accoglie

In una realtà lacerata da guerre, violenza e inquietudini per il futuro, un forte desiderio di pace attraversa i nostri giorni e diventa un appello a tutti gli uomini di buona volontà ad impegnarsi a “farsi” artigiani di pace con lo sguardo rivolto all’oggi dell’umanità. Intelligenza artificiale e pace è il tema che Papa Francesco ci affida nella 57ma Giornata per la Pace richiamando ogni … Continua a leggere Giornata della pace a Termoli: l’impegno di tutti per costruire una società che accoglie »

condividi su

La Caritas cerca nuovi volontari per il servizio alla mensa di Termoli

La Caritas diocesana di Termoli – Larino è alla ricerca di volontari che possano prestare il proprio servizio presso la mensa. La mensa Caritas, aperta nel 2000, serve circa 6000 pasti all’anno e, oltre a rispondere al bisogno primario di cibo, è un luogo di ascolto e accoglienza delle tante problematiche legate alla grave emarginazione adulta che viviamo nel nostro territorio. “Pensare di assumere un … Continua a leggere La Caritas cerca nuovi volontari per il servizio alla mensa di Termoli »

condividi su

Giornata per la pace: preghiera, testimonianze e riflessioni a Termoli

È ormai tradizione nella diocesi di Termoli-Larino dedicare l’ultima domenica di gennaio alla “Giornata per la Pace”, promossa dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Domenica 28 Gennaio 2024 alle ore 15,45 è previsto il ritrovo a Termoli, presso la Parrocchia Sant’Antonio, per la Preghiera diocesana per la pace. La celebrazione sarà presieduta dal nostro Vescovo, Mons. Gianfranco De Luca, e sarà ispirata dal messaggio di Papa Francesco per la 57ma Giornata della Pace: Intelligenza artificiale e pace. Ci … Continua a leggere Giornata per la pace: preghiera, testimonianze e riflessioni a Termoli »

condividi su

San Sebastiano, si rinnovano la devozione e la festa della Polizia locale

Con fede, preghiera e devozione si è rinnovata la solennità di onore di San Sebastiano, patrono secondario di Termoli e protettore della Polizia municipale. La santa messa in Cattedrale è stata celebrata da mons. Gabriele Mascilongo alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti della Polizia locali e delle associazioni di protezione civile. Il culto di San Sebastiano martire è molto diffuso a … Continua a leggere San Sebastiano, si rinnovano la devozione e la festa della Polizia locale »

condividi su