Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

Noi San Basso

Mons. De Luca: “Un cammino di speranza, per una crescita sostenibile coi giovani protagonisti”

sette punti su cui focalizzare mente, cuore e mani per attivare processi di crescita nella realtà concreta del nostro territorio. Messaggio del vescovo, Gianfranco De Luca, al termine della festa di San Basso, patrono della città di Termoli e della diocesi di Termoli-Larino

Più volte, nei giorni di festa dedicati a San Basso, ho avuto modo di sottolineare la durezza e la problematicità del tempo presente. Si è verificata come una convergenza di eventi e situazioni che ci hanno fatto piombare nel buio della incertezza e messo a nudo la precarietà dell’esistenza personale e dell’intera umanità, e nello stesso tempo la profonda interconnessione tra tutti e tutto, interdipendenza, … Continua a leggere Mons. De Luca: “Un cammino di speranza, per una crescita sostenibile coi giovani protagonisti” »

condividi su

Vita Spirituale e Liturgia

Istituto diocesano di musica sacra, aperte iscrizioni per nuovo anno accademico 2022_2023

La Chiesa ed i vescovi italiani più volte si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra nelle parrocchie. Questo ministero, però, esige un’adeguata preparazione tecnica e liturgica e per rispondere a questa esigenza la Diocesi di Termoli-Larino da diversi anni ormai sostiene l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. La sua attività è dunque indirizzata a tutti coloro, laici o consacrati, motivati al raggiungimento delle … Continua a leggere Istituto diocesano di musica sacra, aperte iscrizioni per nuovo anno accademico 2022_2023 »

condividi su

Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2022_2023

Il percorso riparte a ottobre in una versione rinnovata articolata in tre anni

Al via da martedì 11 ottobre 2022 il terzo anno della nuova Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la … Continua a leggere Scuola di Formazione Teologico-Pastorale, aperte le iscrizioni 2022_2023 »

condividi su

Ottobre missionario

Giornata missionaria diocesana: primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande

“Di me sarete testimoni (At 1, 8) "– Vite che parlano

Partecipa anche tu alla giornata missionaria diocesana in programma il primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande a Nuova Cliternia. “Di me sarete testimoni (At 1, 8) “– Vite che parlano. È questo il tema scelto per la Giornata missionaria mondiale 2022. come ogni anno la diocesi di Termoli-Larino apre l’ottobre dedicato alle missioni con una giornata di incontro, testimonianza, preghiera e riflessione. L’evento … Continua a leggere Giornata missionaria diocesana: primo ottobre 2022 al Santuario di Madonna Grande »

condividi su

Primo anniversario di ordinazione episcopale per il vescovo Antonio D’Angelo

In occasione del primo anniversario di ordinazione episcopale tutta la diocesi di Termoli-Larino formula i migliori auguri a S.E. Mons. Antonio D’Angelo, vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di L’Aquila, con gratitudine a Dio per il dono del suo ministero, preghiera viva e un pensiero di grande affetto in comunione con la chiesa aquilana. Il Signore continui a guidare il suo cammino in Cristo Gesù al servizio di … Continua a leggere Primo anniversario di ordinazione episcopale per il vescovo Antonio D’Angelo »

condividi su

Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione

Sinodo 2021-2023: online la Sintesi nazionale della fase diocesana

È online sui siti https://camminosinodale.chiesacattolica.it e https://www.chiesacattolica.it la Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Il Sinodo è inteso come un processo sinodale e culminerà nel 2023 con la fase universale, preceduta da quella continentale. Il documento, disponibile online, dà sinteticamente conto del … Continua a leggere Sinodo 2021-2023: online la Sintesi nazionale della fase diocesana »

condividi su

Madonna della Difesa, il programma della festa al Santuario diocesano di Casacalenda

Domenica 25 settembre 2022: il programma delle celebrazioni Il tema scelto per il cammino di preparazione è ancora una volta dedicato alla salvaguardia dell'ambiente e ricade, non a caso, nel mese dedicato alla cura del creato. È volontà del Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, che il Santuario della Madonna della Difesa sia luogo per ricordarlo

Domenica 25 settembre 2022 ricorre la solenne festività in onore della Madonna della Difesa al santuario diocesano di Casacalenda. Con fede, profonda devozione e preghiera condivisa si rinnova un momento che richiama pellegrini e fedeli da ogni dove per portare il proprio omaggio e affidare la propria famiglia alla Vergine Maria. Il tema scelto per il cammino di preparazione è ancora una volta dedicato alla … Continua a leggere Madonna della Difesa, il programma della festa al Santuario diocesano di Casacalenda »

condividi su

Sacre Interferenze – Notte in Cattedrale 2022 a Larino

Col titolo di Sacre interferenze in programma a Larino la seconda edizione di “Una notte in Cattedrale”: sabato 3 settembre 2022 a partire dalle ore 21.

Dopo il successo dello scorso anno, quando per un’intera notte nella Cattedrale frentana si sono susseguiti i linguaggi della musica, dell’arte, della letteratura e della poesia per attraversare insieme simbolicamente il buio della notte e “riuscire a riveder le stelle”, torna a Larino per il secondo anno consecutivo la “Notte in Cattedrale”. L’iniziativa, nata da un’idea del parroco don Claudio Cianfaglioni, vedrà anche quest’anno protagonisti … Continua a leggere Sacre Interferenze – Notte in Cattedrale 2022 a Larino »

condividi su

Un ritratto di mons. Tria anche a Morrone del Sannio

La “scoperta” è avvenuta poco prima della cerimonia di intitolazione di un’area pubblica del centro basso-molisano al Grande Presule-Storico

Nella serata di martedì 9 agosto 2022, poco prima della cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale di Morrone del Sannio d’intesa con la locale parrocchia per ricordare la figura del benemerito Vescovo di Larino mons. Giovanni Andrea Tria (1726-1741), sono entrato per la prima volta in assoluto nella bella chiesa madre del centro basso-molisano, posta in cima all’abitato a poco meno di 900 metri di altitudine, e … Continua a leggere Un ritratto di mons. Tria anche a Morrone del Sannio »

condividi su

Scarica e condividi, se vuoi, nella tua rete di contatti

Il Santo Viaggio in famiglia: un post al giorno e una scheda di preghiera settimanale per un cammino insieme – SCARICA E CONDIVIDI

Ogni settimana una scheda di preghiera in preparazione alla messa domenicale guidata dai salmi responsoriali della Liturgia della Parola con la proposta di un gesto-attività da vivere in famiglia. Inoltre, un post al giorno per accompagnare il cammino sinodale.

Con l’inizio del nuovo anno pastorale e del percorso sinodale aperto da Papa Francesco, la Diocesi di Termoli-Larino propone una nuova scheda settimanale di preghiera per preparare la messa domenicale accompagnati dai salmi responsoriali della Liturgia della Parola. La proposta, in continuità con l’iniziativa Prepariamo il Giorno del Signore in famiglia, valorizza la celebrazione eucaristica della domenica quale luogo centrale e fondativo della vita della … Continua a leggere Il Santo Viaggio in famiglia: un post al giorno e una scheda di preghiera settimanale per un cammino insieme – SCARICA E CONDIVIDI »

condividi su