Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

MAB Museo Archivio Biblioteca

Inaugurato a Larino il nuovo museo diocesano: un polo culturale per la promozione del territorio

Sabato 28 maggio 2022 si è svolta la cerimonia di inaugurazione del “rinnovato” Museo Diocesano dedicato al vescovo G.A. Tria che, per volontà del Vescovo mons. Gianfranco De Luca, si estende ora anche in un’ala completamente ristrutturata, per accogliere questa importante istituzione che, insieme all’Archivio Storico Diocesano e alla Biblioteca, costituisce il polo culturale della diocesi di Termoli-Larino. Il Direttore del Museo, l’architetto Ivano Ludovico ha illustrato l’importanza … Continua a leggere Inaugurato a Larino il nuovo museo diocesano: un polo culturale per la promozione del territorio »

condividi su

Fase diocesana del Sinodo, concluso il primo momento di ascolto: scarica il documento di sintesi e la lettera pastorale del vescovo Gianfranco

Con la messa crismale di mercoledì 13 aprile 2022 si è concluso il primo momento di ascolto della fase diocesana del Sinodo indetto da Papa Francesco. Da questa fase di ascolto emerge con chiarezza un grande bisogno di mettere ciascuno in rapporto personale con la Parola di Dio. Il documento predisposto dalla diocesi (e qui allegato) sarà inviato alla Conferenza Episcopale Italiana e alla Segreteria … Continua a leggere Fase diocesana del Sinodo, concluso il primo momento di ascolto: scarica il documento di sintesi e la lettera pastorale del vescovo Gianfranco »

condividi su

Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli Larino

Dal 16 al 29 maggio 2022 comunità di Santa Croce di Magliano, Campomarino, Guglionesi e Ururi si preparano a vivere un momento di grazia particolare con la peregrinatio delle reliquie di Sant’Antonio di Padova, accompagnate dai Frati Minori Conventuali che custodiscono da sempre nella Basilica di Padova il corpo del “Santo”. “Il lento e faticoso ricominciare il cammino pastorale e spirituale delle nostre comunità così … Continua a leggere Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli Larino »

condividi su

“Alleluia, alleluia”: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

Un saluto pieno di gratitudine e affetto, non l’ultimo, ma un arrivederci nell’abbraccio amorevole del Signore Gesù Cristo. Nel ricordo del suo sorriso, della gioia impressa sul suo volto, in quella presenza mite e disponibile che resta nel cuore di tutti. Lunedì 17 maggio 2022 si sono svolti a Guardialfiera i funerali di don Antonio Antenucci, parroco del paese, morto all’età di 72 anni all’hospice … Continua a leggere “Alleluia, alleluia”: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci »

condividi su

Solennità di San Pardo, patrono di Larino e diocesi. Torna la tradizionale Carrese: nota storica e programma

Torna quest’anno, dopo il lungo periodo funestato dalla pandemia, la caratteristica festa di San Pardo, Patrono principale di Larino e diocesi, considerata, da noti esperti, una delle più belle che si celebrano in Italia. Oltre centoventi carri, dalla foggia trionfale o dal formato a capanna, buona parte di cui trainati da buoi, artisticamente addobbati e ricoperti di fiori, offrono dal 25 al 27 maggio nella … Continua a leggere Solennità di San Pardo, patrono di Larino e diocesi. Torna la tradizionale Carrese: nota storica e programma »

condividi su

Si inaugura il rinnovato museo diocesano “G.A. Tria” a Larino

Sabato 28 maggio 2022, alle 17.30 in piazza Duomo a Larino, sarà inaugurato, in una veste rinnovata, il museo diocesano “G.A. Tria” . “Il museo – spiega il direttore, arch. Ivano Ludovico – aperto nel 2012 con un allestimento provvisorio, finalmente oggi si rinnova con teche dedicate al tesoro della cattedrale e alcune nuove opere della nostra diocesi; inoltre verranno aperte tre nuove sale che … Continua a leggere Si inaugura il rinnovato museo diocesano “G.A. Tria” a Larino »

condividi su

Solennità di San Pardo, patrono di Larino e diocesi: il programma delle celebrazioni

  Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Pardo, patrono di Larino e della diocesi. Di seguito il programma delle celebrazioni che, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, riprenderanno con la tradizionale Carrese con i carri trainati dagli animali. In comunione di preghiera tutta la comunità diocesana si prepara a condividere questi momenti con fede, devozione e senso di profonda fraternità : … Continua a leggere Solennità di San Pardo, patrono di Larino e diocesi: il programma delle celebrazioni »

condividi su

Caro gasolio settore pesca: fiaccolata silenziosa dal porto e preghiera in Cattedrale. Vescovo e Caritas incontrano armatori a Termoli

Appuntamento sabato 11 giugno alle 20: invito aperto a tutta la città e al territorio

Pieno sostegno da parte della diocesi di Termoli-Larino alla marineria termolese messa in ginocchio dal caro gasolio. Oggi, 9 giugno 2022, il vescovo Gianfranco De Luca ha incontrato in Curia, insieme ai direttori della Caritas, Vito Chimienti e Anna Bernardi, una delegazione degli Armatori Pesca del Molise guidata da Paola Marinucci. I rappresentanti dei pescatori hanno esposto i motivi della protesta che si protrae da … Continua a leggere Caro gasolio settore pesca: fiaccolata silenziosa dal porto e preghiera in Cattedrale. Vescovo e Caritas incontrano armatori a Termoli »

condividi su

Passiamo all'altra riva

Collaboratori e testimoni di giustizia, uomini, donne e loro familiari in prima linea contro le mafie: convegno nazionale a Termoli

Sabato 21 maggio 2022 ore 18.00 Presso il Cinema “Oddo” – Via Gabriele Pepe, 14 – Termoli (CB)   Le associazioni: “SOSTENITORI COLLABORATORI E TESTIMONI DI GIUSTIZIA”, “I CITTADINI CONTRO LE MAFIE E LA CORRUZIONE” e “IKTUS – LUCIA E BERNARDO BERTOLINO” presentano e vi invitano all’incontro – dibattito sul tema:  “PASSIAMO ALL’ALTRA RIVA” Collaboratori e Testimoni di giustizia, uomini, donne e loro familiari in … Continua a leggere Collaboratori e testimoni di giustizia, uomini, donne e loro familiari in prima linea contro le mafie: convegno nazionale a Termoli »

condividi su