Archivi della categoria: Sviluppo umano integrale

Numero antiusura: continua il servizio di aiuto attivato dalla diocesi con la Fondazione San Celestino V

È attivo tutti i giorni, dalle 9 alle 19, il numero di emergenza antiusura 3476147408. Il servizio è rivolto a tutti coloro che si trovano in difficoltà economica e che hanno bisogno di aiuto in un contesto di incertezza storica e sociale dovuta anche all’emergenza sanitaria in corso. Contattando il numero si potrà richiedere un appuntamento e verificare così le possibili soluzioni per affrontare problema … Continua a leggere Numero antiusura: continua il servizio di aiuto attivato dalla diocesi con la Fondazione San Celestino V »

condividi su

Emergenza Covid Molise, appello ai sindaci con un progetto di medicina sul territorio

“Il periodico La fonte, la diocesi di Termoli-Larino, le chiese battiste di Campobasso e Ripabottoni e varie associazioni molisane, con l’aiuto di esperti, hanno elaborato un progetto di medicina sul territorio con proposte chiare e obiettivi precisi per tutelare la salute dei molisani e quella delle realtà locali. La proposta segue gli incontri organizzati negli scorsi mesi per stimolare un confronto aperto a tutte le … Continua a leggere Emergenza Covid Molise, appello ai sindaci con un progetto di medicina sul territorio »

condividi su

"Io sono la vite, voi i tralci" (Gv 15,5) - anno pastorale 2020/2021

Ri-cominciare in tempo di pandemia: lettera pastorale del vescovo Gianfranco De Luca

Mi appartiene: me ne prendo cura

Lettera Pastorale 2020_RI-COMINCIARE IN TEMPO DI PANDEMIA Gianfranco De Luca

condividi su

“Fratelli tutti”, ecco l’enciclica sociale di Papa Francesco

Fraternità e amicizia sociale sono le vie indicate dal Pontefice per costruire un mondo migliore, più giusto e pacifico, con l’impegno di tutti: popolo e istituzioni. Ribadito con forza il no alla guerra e alla globalizzazione dell’indifferenza

SINTESI VATICAN NEWS https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2020-10/enciclica-fratelli-tutti-papa-francesco-sintesi-fraternita.html PDF TESTO INTEGRALE papa-francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti  

condividi su

Nuovo anno pastorale, al via la seconda fase degli incontri nelle zone con presbiteri e laici

Parte dal 28 settembre 2020 la seconda fase degli incontri nelle zone per costituire il Consiglio pastorale diocesano e approfondire gli ambiti di riflessione emersi nei mesi di emergenza

All’inizio del nuovo anno pastorale, preceduto dagli incontri dei mesi di giugno e luglio e dagli ultimi incontri di zona del mese di settembre, la Diocesi di Termoli-Larino si avvia nella seconda fase della serie di incontri nelle zone con la presenza dei presbiteri e dei laici, rappresentativi delle comunità parrocchiali. Come annunciato dal vescovo, Gianfranco De Luca, lo scopo immediato di questa seconda fase … Continua a leggere Nuovo anno pastorale, al via la seconda fase degli incontri nelle zone con presbiteri e laici »

condividi su

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato – FOTO

“Come Gesù Cristo, costretti a fuggire”: accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni

In occasione della giornata internazionale del migrante e del rifugiato la Caritas diocesana di Termoli- Larino e la Fondazione Istituto Gesù e Maria- Cittadella della Carità- intendono farsi promotori di un messaggio forte di solidarietà con una riflessione e un reportage fotografico a cura di Paolo Lafratta che racconta le attività che le operatrici e gli operatori svolgono quotidianamente a beneficio delle persone accolte nel … Continua a leggere Giornata mondiale del migrante e del rifugiato – FOTO »

condividi su

Don Antonio Mastantuono nominato Consulente Ecclesiastico dell’unione Italiana Cristiana Imprenditori Dirigenti

La Conferenza Episcopale Italiana, nella persona del Presidente S.E. Rev.ma il Cardinal Gualtiero Bassetti, ha nominato in data 31 agosto 2020 don Antonio Mastantuono come Consulente Ecclesiastico dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) Nazionale per il prossimo quinquennio. A don Antonio gli auguri del vescovo, S.E. mons. Gianfranco De Luca e di tutta la comunità della diocesi di Termoli-Larino per il nuovo e prestigioso incarico che … Continua a leggere Don Antonio Mastantuono nominato Consulente Ecclesiastico dell’unione Italiana Cristiana Imprenditori Dirigenti »

condividi su

Giornata di preghiera e digiuno universale per il Libano, il vescovo De Luca invita la comunità diocesana ad accogliere l’invito di Papa Francesco

Il vescovo Gianfranco Di Luca invita tutta la comunità della diocesi di Termoli-Larino a unirsi a Papa Francesco per la speciale giornata di preghiera e digiuno per il Libano di venerdì 4 settembre 2020. Un’occasione per esprimere solidarietà e vicinanza a una popolazione particolarmente provata a un mese dalla tragedia che ha colpito la città di Beirut. La giornata di digiuno e preghiera, promossa dal … Continua a leggere Giornata di preghiera e digiuno universale per il Libano, il vescovo De Luca invita la comunità diocesana ad accogliere l’invito di Papa Francesco »

condividi su

Primo incontro nuova Commissione per il Lavoro e la salvaguardia dell’Ambiente

Martedì primo settembre 2020 è riunita per la prima volta, nella sala del centro pastorale Ecclesia Mater di Termoli, la nuova Commissione diocesana per il Lavoro e la salvaguardia dell’Ambiente. Fortemente voluto dal vescovo,  Gianfranco De Luca l’incontro è stato convocato da don Gianfranco Lalli, responsabile del Centro pastorale per lo Sviluppo Umano Integrale. L’area di riferimento rinnova il ruolo della “Chiesa in uscita” nell’andare … Continua a leggere Primo incontro nuova Commissione per il Lavoro e la salvaguardia dell’Ambiente »

condividi su

(3476147408

Numero antiusura con la Fondazione San Celestino V: arrivano le prime risposte. Il servizio continua

Il servizio voluto dal Vescovo, Gianfranco De Luca, in collaborazione con la Fondazione di Isernia attiva su tutto il territorio regionale, si propone di arginare il rischio dell’usura in un momento di emergenza economica e sociale. Attivo il numero dedicato per chiedere aiuto 3476147408

Dopo l’attivazione del numero di emergenza antiusura in collaborazione con la diocesi di Termoli-Larino arrivano le prime e importanti risposte da parte della Fondazione San Celestino V di Isernia anche in Basso Molise. Su quindici interventi di aiuto e sostegno realizzati a vario titolo sette arrivano proprio dal territorio diocesano. In esame ci sono altre richieste pervenute per poter presto assicurare un servizio di accompagnamento … Continua a leggere Numero antiusura con la Fondazione San Celestino V: arrivano le prime risposte. Il servizio continua »

condividi su