Archivi della categoria: Vita spirituale e Liturgia

Notte dei Santuari alla Madonna della Difesa di Casacalenda

Evento al Santuario diocesano mercoledì 2 giugno 2021. L'iniziativa si inserisce nel progetto “Ora viene il bello” promosso dalla Cei

Una gamma di esperienze in cui darsi la possibilità di riprendersi il respiro della vita attraverso l’esperienza del Santuario, il tempo libero, il turismo, lo sport e l’ospitalità religiosa. Nell’ambito delle iniziative “Ora viene il bello” la Diocesi di Termoli-Larino aderisce al progetto “Ora viene il bello” promosso dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, del Turismo e dello Sport della Conferenza Episcopale Italiana. … Continua a leggere Notte dei Santuari alla Madonna della Difesa di Casacalenda »

condividi su

"Io sono la vite, voi i tralci" (Gv 15,5) - anno pastorale 2020/2021

Ri-cominciare in tempo di pandemia: lettera pastorale del vescovo Gianfranco De Luca

Mi appartiene: me ne prendo cura

Lettera Pastorale 2020_RI-COMINCIARE IN TEMPO DI PANDEMIA Gianfranco De Luca

condividi su

Aperte le iscrizioni per la scuola di formazione teologico-pastorale: qui tutte le info

Il percorso riparte in una versione rinnovata articolata in tre anni

Il 13 ottobre 2020 inizia il nuovo anno della Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la fede cristiana, quanti … Continua a leggere Aperte le iscrizioni per la scuola di formazione teologico-pastorale: qui tutte le info »

condividi su

Istituto diocesano di Musica Sacra, aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico

La Chiesa ed i vescovi italiani più volte si sono pronunciati sulla necessità di una vera e propria formazione per coloro che svolgono il ministero della musica sacra nelle parrocchie. Questo ministero, però, esige un’adeguata preparazione tecnica e liturgica e per rispondere a questa esigenza la Diocesi di Termoli-Larino da diversi anni sostiene l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. La sua attività è dunque indirizzata a tutti coloro, laici o consacrati, motivati al raggiungimento delle competenze … Continua a leggere Istituto diocesano di Musica Sacra, aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico »

condividi su

L’Istituto di Musica Sacra diploma altri quattro studenti

Il 1° agosto 2020, altri quattro studenti dell’Istituto di Musica Sacra della Diocesi di Termoli-Larino hanno portato a compimento il loro percorso di studi conseguendo il Diploma. Tre di loro, Gamba Milagros, Pellegrino Antonio e Sallustio Gabriele, hanno ottenuto il diploma triennale di “Animatore liturgico-musicale”, mentre Zizzari Vittoria ha terminato il quinquennio istituzionale diplomandosi in “Organo liturgico”. Nonostante le problematiche legate alla pandemia si è … Continua a leggere L’Istituto di Musica Sacra diploma altri quattro studenti »

condividi su

Farò Pasqua da te: un percorso per vivere in famiglia la Settimana Santa e il Triduo Pasquale. Partecipa anche tu

Carissimi sposi, carissime famiglie della diocesi,   in questo tempo di corona-virus che tutto sembra livellare e rinchiudere, viviamo una settimana santa unica e, ci auguriamo, irripetibile. Come vivremo la Settimana santa e il Triduo Pasquale? Innanzitutto vi invito  a seguire le dirette televisive, in primis quelle di Papa Francesco, e i momenti trasmessi sui social dai nostri parroci e comunità religiose. Può essere utile … Continua a leggere Farò Pasqua da te: un percorso per vivere in famiglia la Settimana Santa e il Triduo Pasquale. Partecipa anche tu »

condividi su

A Montesilvano il Convegno Liturgico Regionale “Celebrare l’Eucarestia”

Inizierà venerdì 7 febbraio 2020 a Montesilvano la due giorni delle Chiese di Abruzzo-Molise sul tema: “Celebrare l’Eucarestia”.  È ormai quasi passato un decennio da quando l’Ufficio Liturgico Regionale, guidato da mons. Fabio Iarlori, in occasione della pubblicazione del Repertorio Nazionale di canti per la liturgia, ha organizzato un convegno con il compito di aiutare le Chiese d’Abruzzo e Molise per mettere a fuoco il ruolo del canto e della … Continua a leggere A Montesilvano il Convegno Liturgico Regionale “Celebrare l’Eucarestia” »

condividi su

Vita spirituale e Liturgia

Musica sacra, riuscito il primo convegno delle Scholae Cantorum della diocesi

In Cattedrale a Termoli rinnovo del mandato ai direttori dei cori parrocchiali e rito della vestizione per tre nuovi cantori di cappella

Riuscito il primo Convegno delle Scholae Cantorum della Diocesi di Termoli-Larino che si è svolto domenica 17 novembre 2019 negli spazi dell’Istituto diocesano di musica sacra in piazza Sant’Antonio a Termoli. Quasi in cento tra coristi, direttori, musicisti e altri interessati hanno preso parte all’evento per confrontarsi su vari temi. Gli interventi dei relatori si sono concentrati su aspetti specifici della Musica Sacra: “Liturgia: fonte … Continua a leggere Musica sacra, riuscito il primo convegno delle Scholae Cantorum della diocesi »

condividi su

Valorizzare percorsi di musica sacra, dieci anni di servizio e iniziative nella diocesi

Sono trascorsi dieci anni da quando la nostra diocesi ha iniziato il percorso di valorizzazione della Musica Sacra, sostenuto e incoraggiato dal nostro Vescovo, mons. Gianfranco De Luca. Una sfida ardua e non sempre facile; un cammino costellato di momenti di gioia, fratellanza, studio, tanta musica, ma anche con qualche, fisiologico, momento di stanchezza e difficoltà: è il bello del non pensare semplicemente all’hic et … Continua a leggere Valorizzare percorsi di musica sacra, dieci anni di servizio e iniziative nella diocesi »

condividi su