Author:

Tendi la tua mano al povero

Terza Settimana del povero: segui e condividi le iniziative

In programma diverse iniziative coordinate dalla Caritas: videotestimonianze di chi ogni giorno tende la sua mano al prossimo, contest artistico nelle scuole e schede di preghiera giornaliere da condividere in ogni famiglia Flash report sui dati: la pandemia ha inasprito le situazioni di povertà in Basso Molise

Dal 9 al 15 novembre 2020 la terza edizione della Settimana del Povero diocesana promossa dalla diocesi di Termoli-Larino e coordinata dalla Caritas in occasione della quarta Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco a conclusione del Giubileo della Misericordia nel 2016. La pandemia ha costretto a ripensare le iniziative portate avanti durante la Settimana, ma non il senso che è quello di promuovere … Continua a leggere Terza Settimana del povero: segui e condividi le iniziative »

condividi su

Settimana del povero 2020: terzo giorno

La videotestimonianza di oggi è di SIMONETTA DE TOMO, moglie, mamma di tre figli, ed insegnante della scuola primaria. Ci racconta cosa vuol dire tendere la mano al prossimo nella sua vita quotidiana e afferma: “Finchè ci sarà scuola, ci sarà speranza”. Proponiamo la SCHEDA DI PREGHIERA di oggi con un video realizzato da una famiglia della comunità pastorale di Larino. IV GIORNATA MONDIALE POVERI … Continua a leggere Settimana del povero 2020: terzo giorno »

condividi su

Settimana del povero 2020: secondo giorno

Oggi ascoltiamo la testimonianza di FRANCESCA COTTOLESSA, operatore sociosanitario della casa di riposo “Villa Maria” di Montenero di Bisaccia: Una famiglia della comunità pastorale di Larino ci guida nella SCHEDA DI PREGHIERA di oggi. Puoi scaricarla e condividerla insieme a noi: IV GIORNATA MONDIALE POVERI 2° GIORNO

condividi su

Settimana del povero 2020: primo giorno

TESTIMONIANZA: SUOR LIDIA GATTI – Direttore Caritas Termoli-Larino SCHEDA DI PREGHIERA Scarica e condividi la scheda di lunedì 9 novembre 2020 IV GIORNATA MONDIALE POVERI 1° GIORNO Puoi unirti anche a una famiglia della comunità pastorale di Larino che ha preparato questo video:

condividi su

Numero antiusura: continua il servizio di aiuto attivato dalla diocesi con la Fondazione San Celestino V

È attivo tutti i giorni, dalle 9 alle 19, il numero di emergenza antiusura 3476147408. Il servizio è rivolto a tutti coloro che si trovano in difficoltà economica e che hanno bisogno di aiuto in un contesto di incertezza storica e sociale dovuta anche all’emergenza sanitaria in corso. Contattando il numero si potrà richiedere un appuntamento e verificare così le possibili soluzioni per affrontare problema … Continua a leggere Numero antiusura: continua il servizio di aiuto attivato dalla diocesi con la Fondazione San Celestino V »

condividi su

Messa in ricordo dei defunti e benedizione al cimitero. Mons. De Luca: “Riscopriamo il senso profondo della nostra fede”

Una sola messa al cimitero di Termoli in suffragio di tutti i defunti nella giornata di lunedì 2 novembre. Questa ristrettezza, dovuta all’emergenza sanitaria in corso, può però permettere a ciascuno di noi “di riscoprire la possibilità di entrare nella interiorità della nostra fede e nei significati profondi che si incontrano nella nostra vita quotidiana”. Così il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, che ha presieduto … Continua a leggere Messa in ricordo dei defunti e benedizione al cimitero. Mons. De Luca: “Riscopriamo il senso profondo della nostra fede” »

condividi su

Prepariamo la messa in famiglia – partecipa anche tu

Da questa settimana la diocesi di Termoli-Larino propone una scheda per preparare il Giorno del Signore e condividere questo momento nelle singole realtà parrocchiale con una particolare attenzione rivolta alle famiglie

Dopo l’invito del vescovo Gianfranco a recitare il rosario in ogni famiglia per il mese di ottobre dedicato alla Madonna, la diocesi di Termoli-Larino condivide un’altra proposta lungo il cammino di ripresa del nuovo anno pastorale. La proposta riguarda la messa domenicale quale luogo centrale e fondativo della vita della comunità parrocchiale con una particolare attenzione rivolta alle famiglie. Pur nei limiti della normativa imposta … Continua a leggere Prepariamo la messa in famiglia – partecipa anche tu »

condividi su

L’Africa nel Cuore: presentato il libro su Suor Elvira Tutolo e le storie dei bambini soldato nella Repubblica Centrafricana da lei salvati

Il volume di Antonella Salvatore racconta le vicende dei ragazzini e giovani donne “strappate” alle bande armate dalla missionaria di Termoli

In un Paese dilaniato dalla guerra e dominato dalla corsa ai diamanti quale la Repubblica Centrafricana, c’è una religiosa che sfida la morte ogni giorno per salvare dai gruppi armati i giovanissimi del Paese. Lei è una suora della Congregazione di Santa Giovanna Antida Thouret, una missionaria riuscita da sola a realizzare progetti educativi e di accoglienza a Berberati nella Repubblica Centrafricana dove i minori … Continua a leggere L’Africa nel Cuore: presentato il libro su Suor Elvira Tutolo e le storie dei bambini soldato nella Repubblica Centrafricana da lei salvati »

condividi su

Incontri di formazione online per coppie e famiglie in tempo di pandemia

Carissimi, vogliamo approfittare di questo tempo di pandemia per vivere assieme a tutte le coppie e le famiglie che lo desiderano un momento di incontro e di formazione online per conoscere delle bellissime e concrete esperienze di evangelizzazione da poter vivere online o in presenza nelle nostre comunità parrocchiali. Sono tre: Il The Marriage Course, ritrovarsi più sposi: 7 sessioni per coppie, sposate o non … Continua a leggere Incontri di formazione online per coppie e famiglie in tempo di pandemia »

condividi su

Emergenza Covid Molise, appello ai sindaci con un progetto di medicina sul territorio

“Il periodico La fonte, la diocesi di Termoli-Larino, le chiese battiste di Campobasso e Ripabottoni e varie associazioni molisane, con l’aiuto di esperti, hanno elaborato un progetto di medicina sul territorio con proposte chiare e obiettivi precisi per tutelare la salute dei molisani e quella delle realtà locali. La proposta segue gli incontri organizzati negli scorsi mesi per stimolare un confronto aperto a tutte le … Continua a leggere Emergenza Covid Molise, appello ai sindaci con un progetto di medicina sul territorio »

condividi su