Author:

Pagine di Speranza, il 7 giugno ultimo incontro alla Biblioteca diocesana di Larino

“Il salmo 130 (129) e le parole ebraiche della speranza” è il titolo dell’ultimo incontro di “Pagine di Speranza” in programma sabato 7 giugno, alle 16.30, nella biblioteca diocesana “Mons. Biagio D’Agostino” in via Seminario a Larino. Ospite sarà Alfio Giuseppe Catalano, monaco e biblista. L’intervento sarà moderato da don Claudio Cianfaglioni, direttore della Biblioteca diocesana. Ingresso libero. Presentazione: Pagine di Speranza – ciclo di … Continua a leggere Pagine di Speranza, il 7 giugno ultimo incontro alla Biblioteca diocesana di Larino »

condividi su

I Martiri Larinesi: la memoria storica nei primi secoli

Primiano, Firmiano e Casto: santi compatroni di Larino e di tutta la diocesi

Nella solennità di quest’anno (15 e 16 maggio) dei Martiri Larinesi, Compatroni dell’antico capoluogo frentano e dell’intera diocesi, ripropongo brevemente, con argomentazioni differenti, alcuni dati strettamente legati alle origini. Dei primi cristiani larinati sono giunti, sino ai nostri giorni, solo i nomi di Primiano, Firmiano e Casto, martirizzati durante l’ultima e più terribile persecuzione che Galerio riuscì ad ottenere dall’Imperatore Diocleziano, tra il 303 e … Continua a leggere I Martiri Larinesi: la memoria storica nei primi secoli »

condividi su

Messaggio augurale della diocesi di Termoli-Larino per l’elezione del nuovo papa Leone XIV

Con spirito filiale il vescovo della diocesi di Termoli-Larino, Mons. Claudio Palumbo, i presbiteri, i consacrati, le consacrate, tutte le comunità parrocchiali, i movimenti e le associazioni accolgono con gioia e gratitudine l’elezione del nuovo Papa Leone XIV, cardinale statunitense Robert Francis Prevost. Assicurano intensa preghiera e profondo affetto a sostegno del delicato e prezioso ministero che Lo attende, quello di essere un coraggioso testimone … Continua a leggere Messaggio augurale della diocesi di Termoli-Larino per l’elezione del nuovo papa Leone XIV »

condividi su

25 anni dell’ordinazione episcopale di mons. Tommaso Valentinetti

Oggi 20 maggio 2025 l’arcivescovo metropolita di Pescara-Penne, mons. Tommaso Valentinetti festeggia il XXV anniversario di ordinazione episcopale presiedendo la celebrazione eucaristica alle ore 19 nella cattedrale di San Cetteo a Pescara per ringraziare il Signore dei suoi 25 anni di episcopato. Mons Valentinetti è stato ordinato presbitero il 25 giugno 1977 per la diocesi di Lanciano-Ortona, sua diocesi di origine. Il 25 marzo 2000 … Continua a leggere 25 anni dell’ordinazione episcopale di mons. Tommaso Valentinetti »

condividi su

Pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Castelmauro, Lucito, Civitacampomarano e Casacalenda

Fede, preghiera, devozione e tanto amore hanno accompagnato il pellegrinaggio della Madonna di Fatima che a inizio maggio, mese tradizionalmente dedicato alla Vergine, ha toccato quattro paesi della diocesi di Termoli-Larino: Castelmauro, Lucito (con una sosta a Civitacampomarano) e Casacalenda. L’iniziativa, coordinata dai Padri pallottini in servizio in diverse parrocchie della zona pastorale, è stata organizzata in collaborazione con l’associazione “Araldi del Vangelo”. Tanti fedeli … Continua a leggere Pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Castelmauro, Lucito, Civitacampomarano e Casacalenda »

condividi su

Laudato Si, le giornate del creato: calendario

Momenti di fede e riflessioni mentre si cammina nel creato. Primo appuntamento il 17 maggio 2025 al Bosco Faggi di Castelmauro

“Il mondo è qualcosa di più che un problema da risolvere, è un mistero gaudioso che contempliamo nella letizia e nella lode” (Laudato Sì, 12). Ancora incoraggiata dall’insegnamento di Papa Francesco, la diocesi di Termoli-Larino, unitamente alle associazioni Il Valore e Ambiente Basso Molise, rinnova l’invito a prendersi cura della casa comune e propone una serie di “Giornate nel creato”: l’occasione offrirà a quanti vorranno … Continua a leggere Laudato Si, le giornate del creato: calendario »

condividi su

Gli Arcivescovi e i Vescovi di Abruzzo e Molise gioiscono per l’elezione al Soglio pontificio di Papa Leone XIV

Dopo i giorni di lutto per la morte dell’amato Papa Francesco, come noto, il Conclave (che ha visto la partecipazione, tra gli Elettori, del Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Emerito dell’Aquila e già Presidente Ceam), ha scelto il Cardinale Robert Francis Prevost come Successore di Pietro. Le Chiese d’Abruzzo e Molise inviano, commosse,, i più sentiti auguri a Papa Leone e Gli assicurano la preghiera per il … Continua a leggere Gli Arcivescovi e i Vescovi di Abruzzo e Molise gioiscono per l’elezione al Soglio pontificio di Papa Leone XIV »

condividi su

Pellegrinaggi di fine Ottocento a Montenero di Bisaccia: illusioni o realtà?

Si tratta di presunti eventi prodigiosi completamente scomparsi dalla memoria

Un ampio fascicolo, custodito nell’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino, contiene una serie di documenti legati a presunti fatti straordinari che, tra gli anni 1897 e 1898, avrebbero interessato l’artistica statua della “Madonna dei Miracoli” venerata a Montenero di Bisaccia. Il simulacro, opera di Michele Falcucci di Atessa, giunto nel centro molisano il 7 luglio del 1859 “per ducati 40”, in origine era posto nella chiesa … Continua a leggere Pellegrinaggi di fine Ottocento a Montenero di Bisaccia: illusioni o realtà? »

condividi su

Provincia Ecclesiastica Molisana

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: messaggio dei vescovi del Molise

Papa Francesco è Tornato Alla Casa Del Padre oggi, 21 aprile Lunedi in Albis

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre oggi, 21 aprile Lunedi in Albis Le Comunità Diocesane della Regione Molise, i Pastori insieme con i presbiteri, i diaconi, le consacrate, i consacrati, tutti i fedeli laici, nell’apprendere la morte di Papa Francesco, si uniscono nella preghiera al Signore perché accolga nella sua Gloria il Sommo Pontefice che ha guidato la Chiesa Universale negli ultimi 12 … Continua a leggere Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: messaggio dei vescovi del Molise »

condividi su

80 anni fa il ritrovamento del corpo di San Timoteo a Termoli. Il programma della festa

80 anni fa, l'11 maggio 1945, il ritrovamento del corpo di San Timoteo a Termoli. Il programma dei solenni festeggiamenti in onore del compatrono della diocesi e della città di Termoli

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario del ritrovamento del corpo di san Timoteo nel grembo della nostra cattedrale. Dopo circa 700 anni ha “partorito” quanto avevano occultato per sottrarlo ad atti vandalici. Sempre quest’anno, per la prima volta, si celebrerà il santo compatrono della diocesi e della città di Termoli con la novità dell’erezione a Santuario della chiesa di san Timoteo. Un’altra circostanza rende preziosa la festa … Continua a leggere 80 anni fa il ritrovamento del corpo di San Timoteo a Termoli. Il programma della festa »

condividi su