Author:

Casacalenda, il programma della festa dedicata alla Madonna della Difesa

Sono migliaia i pellegrini che affollano il Santuario diocesano della Madonna della Difesa. Domenica 22 settembre, ricorre la solennità dedicata alla Vergine che richiama fedeli da ogni dove nell’area situata a poca distanza da Casacalenda. Fede, religiosità popolare, incontri tra le famiglie e amici di sempre. Una festa speciale che diventa un punto di riferimento per l’intero territorio. Fitto il programma di eventi che partono … Continua a leggere Casacalenda, il programma della festa dedicata alla Madonna della Difesa »

condividi su

Convegno diocesano di inizio anno pastorale: venerdì 20 settembre a Termoli

Tema 2019_2020: "Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso"

Con uno spirito vivo di Chiesa in missione e riflettendo sull’esperienza vissuta, la comunità diocesana si prepara a iniziare con gioia e condivisione il cammino del nuovo anno pastorale 2019/2020 che avrà come tema “Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso”. Il Convegno di inizio anno, convocato dal Vescovo, mons. Gianfranco de Luca, si … Continua a leggere Convegno diocesano di inizio anno pastorale: venerdì 20 settembre a Termoli »

condividi su

Messaggio di auguri da parte della comunità diocesana per i 70 anni del Vescovo Gianfranco

Pronunciato dal vicario generale don Marcello Paradiso in occasione della concelebrazione eucaristica presieduta da mons. De Luca alla casa di formazione San Giovanni XXIII di Larino

Eccellenza Reverendissima, nella ricorrenza del Suo settantesimo compleanno, a nome di tutta la Diocesi – presbiteri, religiosi e religiose, diaconi, seminaristi, personale di curia, associazioni, gruppi, movimenti ecclesiali e tutti i fedeli delle parrocchie – desidero esprimere i più sentiti e sinceri auguri per la Sua vita e per la Sua missione episcopale. È una circostanza certamente importante per Lei, Padre e Pastore, e per … Continua a leggere Messaggio di auguri da parte della comunità diocesana per i 70 anni del Vescovo Gianfranco »

condividi su

Centro di Ascolto Caritas, nuovi orari di apertura

Nuovi orari di apertura al pubblico per il Centro di Ascolto della Caritas della Diocesi di Termoli-Larino. Gli operatori saranno a disposizione il lunedì e il venerdì, dalle 10 alle 12, e il mercoledì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. La sede del Centro è a Termoli in piazza Bisceglie, 1 (Istituto Gesù e Maria – sopra la scala a chiocciola del porto).

condividi su

Orologio da torre in esposizione permanente al Museo Diocesano di Larino

Nota a cura di Giuseppe Mammarella* Un orologio da torre, realizzato da Francesco Grassi di Casacalenda nel 1785 (l’iscrizione incisa su una larga asta esterna dell’arnese recita testualmente: “F. Grassi a Casacalen fecit 1785”), in funzione, fino agli anni Ottanta del Novecento, sul campanile della Basilica Cattedrale di Larino, è ora esposto, in forma permanente, nel Museo Diocesano di Termoli-Larino, che ha sede nella Piazza … Continua a leggere Orologio da torre in esposizione permanente al Museo Diocesano di Larino »

condividi su

Buon cammino

La comunità pastorale di Larino ha accolto don Antonio Giannone e don Claudio Cianfaglioni

Sabato 14 e domenica 15 settembre le messe presiedute dal Vescovo De Luca

La comunità pastorale di Larino ha accolto con gioia i due nuovi parroci: don Antonio Giannone e don Claudio Cianfaglioni. Sabato 14 settembre 2019, nella Basilica Concattedrale di San Pardo, il Vescovo, Gianfranco De Luca, ha presieduto la celebrazione eucaristica di ingresso insieme ad altri sacerdoti. Domenica 15 settembre la messa è stata celebrata nella chiesa della Beata Maria Vergine delle Grazie. Con l’inserimento di … Continua a leggere La comunità pastorale di Larino ha accolto don Antonio Giannone e don Claudio Cianfaglioni »

condividi su

Madonna della Salute, solenni festeggiamenti a Castelmauro

Il programma

Con fede, devozione e in religiosa preghiera la comunità di Castelmauro si prepara a condividere i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Salute e di Sant’Antonio di Padova. In tanti, provenienti anche dal territorio e dall’estero, rinnoveranno la devozione alla Vergine custodita nel Santuario meta di pellegrinaggi durante tutto l’anno e anche al Santo dei poveri. Il programma a cura della Parrocchia “San Leonardo … Continua a leggere Madonna della Salute, solenni festeggiamenti a Castelmauro »

condividi su

Udienza del Papa con il personale dell’amministrazione penitenziaria

Speranza e misericordia: a Papa Francesco il dono dei detenuti di Larino

Dalla Casa circondariale del Molise una casula e una stola per il Santo Padre

Sabato 14 settembre 2019, anche il Molise sarà presente all’udienza speciale di Papa Francesco con il personale dell’Amministrazione penitenziaria e della Giustizia minorile e di comunità. Per l’occasione, dalla Casa circondariale di Larino, ci sarà un dono speciale per il Pontefice. I detenuti impegnati in un percorso sartoriale e seguiti dall’area trattamentale dell’Istituto, così come dalle sarte volontarie, hanno infatti realizzato la casula e la … Continua a leggere Speranza e misericordia: a Papa Francesco il dono dei detenuti di Larino »

condividi su

Diocesi in cammino verso il nuovo anno pastorale

“Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso”

Fissate le date del Convegno di apertura del nuovo anno pastorale. Il Vescovo, Gianfranco De Luca, ha ufficializzato anche alcune nomine che riguardano parrocchie e servizi diocesani

Con uno spirito vivo di Chiesa in missione e riflettendo sull’esperienza vissuta, la comunità diocesana si prepara a iniziare con gioia e condivisione il cammino del nuovo anno pastorale 2019/2020 che avrà come tema “Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso”. Il Convegno di inizio anno, convocato dal Vescovo, mons. Gianfranco De Luca, si … Continua a leggere “Con lo sguardo e il cuore di Gesù dentro la storia del Basso Molise. Pane spezzato e condiviso” »

condividi su