Author:

Giubileo di San Leo a San Martino in Pensilis, il vescovo Gianfranco consegna la lettera pastorale “Signore, insegnaci ad amare”

Il messaggio del parroco, don Nicola Mattia in occasione del Giubileo millenario di San Leo con la possibilità di ricevere l'indulgenza plenaria

Eccellenza, grazie per il dono di questa lettera pastorale dal titolo “Signore insegnaci ad amare”. Il millenario della nascita al cielo del nostro amatissimo santo patrono Leo, con questa sua lettera si arricchisce di un bene prezioso. La prima e l’ultima volta che un vescovo diocesano ha scritto una lettera pastorale in onore di San Leo è stata il 23 febbraio 1728 ad opera del … Continua a leggere Giubileo di San Leo a San Martino in Pensilis, il vescovo Gianfranco consegna la lettera pastorale “Signore, insegnaci ad amare” »

condividi su

Con Papa Francesco in preghiera e digiuno per la pace

La diocesi di Termoli-Larino, in comunione con tutte le Chiese in Italia, si unisce alla preghiera e al digiuno per la pace voluti da papa Francesco. Il vescovo, mons. Gianfranco De Luca, raccogliendo l’appello del Santo Padre, invita tutte le comunità ad aderire alla preghiera del Rosario di oggi, domenica 6 ottobre, e a vivere la giornata di preghiera e di digiuno di lunedì 7 ottobre 2024. … Continua a leggere Con Papa Francesco in preghiera e digiuno per la pace »

condividi su

Un banchetto per tutte le genti

Aperto a San Martino in Pensilis il mese missionario diocesano

Una significativa testimonianza sui cristiani in Cina e la possibilità di ricevere l’indulgenza plenaria grazie al Giubileo di San Leo

Con la grazia di Dio anche quest’anno si è vissuto, a livello diocesano, un pomeriggio di spiritualità e testimonianza in occasione dell’apertura dell’ottobre missionario nella parrocchia di San Pietro Apostolo in San Martino in Pensilis. La scelta di ritrovarsi in questa comunità è stata dettata dall’opportunità di associare la preghiera missionaria alla grazia del Giubileo Leonino che questa parrocchia celebra dalla Pasqua 2024 e fino … Continua a leggere Aperto a San Martino in Pensilis il mese missionario diocesano »

condividi su

La reliquia del sangue di San Francesco a Termoli 9-10 ottobre 2024

La Famiglia Francescana della Diocesi di Termoli – Larino accoglie l’insigne Reliquia del sangue di San Francesco proveniente dal Santuario Francescano della Verna. Di seguito il programma alla chiesa del convento-parrocchia San Francesco d’Assisi: mercoledì 9 ottobre 2024: 18 Accoglienza della insigne reliquia e accensione della lampada da parte del sindaco di Termoli; ore 19 Santa Messa presieduta dal Vescovo di Termoli-Larino, mons.  Gianfranco De … Continua a leggere La reliquia del sangue di San Francesco a Termoli 9-10 ottobre 2024 »

condividi su

Prendi il largo

Giornata di formazione con l’Azione Cattolica diocesana

«La cultura dell’abbraccio attraverso i vostri cammini personali e comunitari, crescerà nella Chiesa e nella società, rinnovando relazioni familiari ed educative, rinnovando i processi di riconciliazione e di giustizia, rinnovando gli spazi di comunione e di corresponsabilità, costruendo legami per un futuro di pace» . (Discorso di Papa Francesco all’incontro nazionale “A braccia aperte”, Piazza San Pietro, 25 aprile 2024) Carissimi, dopo la pausa estiva, … Continua a leggere Giornata di formazione con l’Azione Cattolica diocesana »

condividi su

Cruciverba liturgici . conoscere il Vangelo giocando” di don Michele Di Leo – presentazione a Tavenna

Domenica 6 ottobre 2024, alle 18, nella mediateca comunale di Tavenna sarà presentato il libro “Cruciverba liturgici – conoscere il Vangelo giocando” di don Michele Di Leo. All’iniziativa prenderanno parte il sindaco, Paolo Cirulli, e la consigliera Franca Ricci, che dialogherà con l’autore. Cruciverba liturgici, ovvero un supporto per il catechismo settimanale, con domande mirate alla domenica immediatamente successiva. Un testo nato quasi per gioco, … Continua a leggere Cruciverba liturgici . conoscere il Vangelo giocando” di don Michele Di Leo – presentazione a Tavenna »

condividi su

Anno accademico 2024 2025

Scuola di formazione teologico-pastorale, aperte le iscrizioni

Al via da martedì 8 ottobre 2024 il nuovo anno accademico della Scuola di Formazione Teologico-Pastorale della Diocesi di Termoli-Larino. Consapevoli dell’urgente necessità che la fede dei cristiani sia sempre più adulta, cioè creduta e pensata, il triennio della Scuola di Formazione intende aiutare i battezzati a “rendere ragione della speranza cristiana”. Tutti possono partecipare, quanti sono desiderosi di conoscere di più e meglio la fede cristiana, … Continua a leggere Scuola di formazione teologico-pastorale, aperte le iscrizioni »

condividi su

Termoli, Larino e la diocesi: le vibrate proteste in riva al mare di un secolo fa

Il 24 giugno del 1924 mons. Oddo Bernacchia, del clero di Fano, venne nominato Vescovo di Larino. Con una comunicazione fatta al Comune ed alla Sottoprefettura di Larino, la Procura Generale del Re presso la Corte d’Appello di Napoli rese noto che, con “sovrano decreto” del 18 settembre successivo, mons. Bernacchia era stato riconosciuto Vescovo della città frentana. Di conseguenza, solo pochi giorni dopo e … Continua a leggere Termoli, Larino e la diocesi: le vibrate proteste in riva al mare di un secolo fa »

condividi su

Nuove nomine per il servizio pastorale

Il Vescovo della nostra diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, rende partecipe la comunità diocesana delle nuove situazioni di servizio pastorale che prenderanno forma con l’anno pastorale 2024-2025, con particolare riferimento alla guida di alcune parrocchie. – Il sac. Pasquale Antonetti, finora vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria degli Angeli in Termoli, assumerà l’incarico di Parroco delle Parrocchie di San Pardo e Santa … Continua a leggere Nuove nomine per il servizio pastorale »

condividi su