Author:

Comunità Papa Giovanni XXIII

Servizio civile, opportunità alla casa famiglia Santa Maria Goretti di Termoli

Ciao a tutti, siamo Enzo ed Anna facciamo parte della Comunità Papa Giovanni XXIII e siamo i responsabili della casa famiglia Santa Maria Goretti sita nel quartiere Difesa Grande a Termoli, accanto alla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli. Stiamo cercando candidati/e di Servizio Civile: lo possono fare tutti i giovani dai 18 ai 28 anni e ci si può iscrivere entro il 10 febbraio, … Continua a leggere Servizio civile, opportunità alla casa famiglia Santa Maria Goretti di Termoli »

condividi su

“Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede

di Benito Giorgetta I presenti al capezzale di Benedetto XVI hanno riferito che le ultime parole pronunciate sono state un attestato di amore e fedeltà a Dio. Poche ore prima di entrare in agonia, il papa emerito, ha professato la sua fede: “Signore ti amo”. Il suo lungo, generoso, apicale e speculativo magistero, viene coronato dalla preghiera che sintetizza la vita di un uomo, di … Continua a leggere “Signore ti amo”. La morte di papa Ratzinger come cattedra della sua fede »

condividi su

Cordoglio e preghiera per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

Il vescovo della Diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca, il Presbiterio e tutta la comunità diocesana si uniscono nella  preghiera di suffragio per esprimere profondo cordoglio, gratitudine e rendimento di lode al Signore per il dono dell’esistenza e del ministero del Papa Emerito Benedetto XVI al servizio della Chiesa universale. La sua testimonianza di amore, l’affidamento sereno alla volontà del Padre, i suoi insegnamenti … Continua a leggere Cordoglio e preghiera per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI »

condividi su

Pagine dall'Archivio storico

Per non dimenticare

Per non dimenticare L’approssimarsi della “Giornata della Memoria” (27 gennaio) mi spinge a ricordare il salvataggio di un nutrito gruppo di ragazzi ebrei, avvenuto nell’autunno del 1943, grazie a documenti contraffatti recanti un timbro con la dizione “Comune di Larino”, che ispirò la sceneggiatura della “fiction”, andata in onda su Rai Uno nel maggio del 2004, “La fuga degli innocenti”. Il timbro a secco, ovviamente … Continua a leggere Per non dimenticare »

condividi su

San Sebastiano, la Polizia locale di Termoli onora il suo patrono

Questa mattina, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano Santo protettore della Polizia Locale, si è tenuta a Termoli una Santa Messa officiata da Padre Enzo Ronzitti nella Cattedrale di Santa Maria della Purificazione. Oltre al Comandante Pietro Cappella e a tutto il corpo della Polizia Locale, erano presenti il sindaco Francesco Roberti, il vicesindaco Vincenzo Ferrazzano, il presidente del consiglio comunale Annibale Ciarniello, l’assessore … Continua a leggere San Sebastiano, la Polizia locale di Termoli onora il suo patrono »

condividi su

Colletorto, i fuochi di Sant’Antonio Abate raccontano l’identità del paese

Lo stupore dei più piccoli, le emozioni che si rinnovano nei volti dei più grandi: quella dei fuochi di Sant’Antonio Abate a Colletorto resta una tradizione speciale, che fa parte dell’identità di ogni colletortese. Di chi vive in paese, di chi abita lontano, di chi torna e di chi non può farlo ma vorrebbe appena può. È un pezzo di storia, è la bellezza di … Continua a leggere Colletorto, i fuochi di Sant’Antonio Abate raccontano l’identità del paese »

condividi su

Verso la Gmg di Lisbona, nuovo incontro dei giovani a Termoli

Continua il percorso che porterà alla Giornata Mondiale della Gioventù in programma dal 28 luglio al sei agosto 2023 a Lisbona, in Portogallo. Si tratta di un’esperienza unica, che richiamerà migliaia di giovani da tutto il mondo nella capitale del Portogallo. Tante attività, tante iniziative, un’opportunità per incontrare persone di ogni nazionalità per condividere momenti di conoscenza, crescita e valorizzazione dei talenti di ognuno. Parola … Continua a leggere Verso la Gmg di Lisbona, nuovo incontro dei giovani a Termoli »

condividi su

Il cardinale Mario Grech inaugura nuovo ciclo incontri nella biblioteca diocesana e incontra la comunità: rassegna stampa

È dedicato all’enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale il nuovo ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Diocesana “Mons. Biagio D’Agostino”. «Fin dall’inaugurazione della nuova sede della nostra Biblioteca Diocesana un anno fa in Via Seminario a Larino – dichiara don Claudio Cianfaglioni, direttore della Biblioteca – il Vescovo ha suggerito che questo luogo non fosse soltanto un “contenitore” di libri ma anche … Continua a leggere Il cardinale Mario Grech inaugura nuovo ciclo incontri nella biblioteca diocesana e incontra la comunità: rassegna stampa »

condividi su

Pagine dall'Archivio storico

Il culto di San Sebastiano, “Patrono secondario” di Termoli, nel Basso Molise

Una “Passio”, per lo più leggendaria, redatta intorno alla metà del V secolo, vuole San Sebastiano, tribuno romano, martire durante la persecuzione di Diocleziano. Nato probabilmente a Narbona, in Francia, da genitori milanesi, nella seconda metà del III secolo si trasferì a Roma dove venne assegnato ad una coorte di pretoriani. Entrò nelle grazie di Diocleziano, già prima che diventasse imperatore; e, per il suo … Continua a leggere Il culto di San Sebastiano, “Patrono secondario” di Termoli, nel Basso Molise »

condividi su

RISE-UP

Verso la Gmg di Lisbona, a Termoli incontro aperto a tutti i giovani

In preparazione alla Giornata mondiale della Gioventù in programma dal primo al sei agosto 2023 a Lisbona, in Portogallo, nuovo incontro dei giovani a Termoli. L’iniziativa, aperta a tutti, si svolgerà mercoledì 18 gennaio  2023, alle 19.30, nella chiesa della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Un momento di preghiera e convivialità, accompagnato dal vescovo Gianfranco De Luca, per condividere il cammino e conoscere più da … Continua a leggere Verso la Gmg di Lisbona, a Termoli incontro aperto a tutti i giovani »

condividi su