Author:

“Passiamo all’altra riva”, presentata l’uscita del libro di don Benito Giorgetta con prefazione di Papa Francesco

Sabato 5 febbraio 2022, nella sala della parrocchia di san Timoteo a Termoli, è stato presentato il nuovo libro di don Benito Giorgetta, con la prefazione di Papa Francesco, e postfazione di don Luigi Ciotti, dal titolo “Passiamo all'altra riva” - Switchare la vita? C'è un'altra vita da raggiungere in ciascuno di noi. Dialogo con Luigi Bonaventura, ex mafioso ora collaboratore di giustizia.

Con la prefazione di papa Francesco, la postfazione di don Luigi Ciotti, il volume cerca di entrare, con discrezione, nel terreno “accidentato” di chi ha praticato la violenza producendo morte e divisioni. Il suo stile di vita era ispirato alla logica mafiosa. In seguito, cambiando mentalità, ha conosciuto la stagione della rinascita, della rifioritura, essendo passato alla riva opposta: la legalità. Una metamorfosi. Le domande … Continua a leggere “Passiamo all’altra riva”, presentata l’uscita del libro di don Benito Giorgetta con prefazione di Papa Francesco »

condividi su

Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

Teatrando, parte corso per animatori culturali in Basso Molise: info per partecipare

La Cooperativa Sociale “Il Sentiero”, l’A.s.d. “In punta di piedi” e la Diocesi di Termoli-Larino hanno presentato e vinto un progetto dal titolo “Teatrando, l’educazione in scena” nell’ambito dell’avviso pubblico “Educare insieme” della Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento per le politiche della famiglia – per il finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali ed educative di … Continua a leggere Teatrando, parte corso per animatori culturali in Basso Molise: info per partecipare »

condividi su

Medicina territoriale, se non ora quando? Tavola rotonda a Termoli – RASSEGNA STAMPA

Tavola rotonda sabato 19 febbraio 2022 – ore 10 – Cinema Sant’Antonio Termoli

Durante i mesi più duri della pandemia, questa diocesi ha raccolto le istanze sollevate da tante associazioni impegnate sul territorio, come La Fonte Molise onlus, che sottolineavano la necessità di potenziare l’assistenza territoriale. Ora si torna a chiedere una maggiore attenzione a questo tema, fondamentale per fornire un’adeguata assistenza sanitaria ai cittadini. Infatti, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, c’è la … Continua a leggere Medicina territoriale, se non ora quando? Tavola rotonda a Termoli – RASSEGNA STAMPA »

condividi su

Fondazione Ente di Beneficenza Cavaliere del Lavoro Francesco Di Vaira - Un Paese per Giovani - Diocesi di Termoli-Larino

Otto borse di studio per studenti universitari residenti in Molise: info per partecipare

L’Associazione Un paese Per Giovani – insieme alla Diocesi Termoli-Larino e alla Fondazione Ente di Beneficenza Cavaliere del Lavoro Francesco Di Vaira hanno presentato il BANDO per il conferimento di otto borse di studio da 3mila e 200 euro per studenti universitari residenti in Molise iscritti a percorsi di studio nel settore agro-alimentare. Le borse di Studio saranno erogate dalla “Fondazione Ente di Beneficenza Cavaliere … Continua a leggere Otto borse di studio per studenti universitari residenti in Molise: info per partecipare »

condividi su

A Termoli la preghiera per la pace: le storie di chi ha affrontato la paura per riaccendere la speranza

Domenica 30 gennaio 2022 si è svolta a Termoli, nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, la “Preghiera diocesana per la Pace“, iniziativa organizzata dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e dall’Azione Cattolica. Come ormai, tradizione l’ultima domenica di gennaio è dedicata alla riflessione sul Messaggio per la Pace che il Papa consegna al mondo intero. Anche quest’anno, non è stato possibile realizzare la marcia … Continua a leggere A Termoli la preghiera per la pace: le storie di chi ha affrontato la paura per riaccendere la speranza »

condividi su

Santuario di San Gabriele, le religiose della diocesi di Termoli-Larino al Giubileo della Vita Consacrata

Una delegazione delle comunità religiose femminili presenti nella diocesi di Termoli-Larino ha partecipato con gioia al Giubileo della Vita Consacrata che si è svolto mercoledì 2 febbraio 2022 al Santuario regionale di San Gabriele dell’Addolorata a Isola del Gran Sasso. L’evento si è svolto nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della canonizzazione di San Gabriele in concomitanza con la XXVI Giornata Mondiale della Vita Consacrata … Continua a leggere Santuario di San Gabriele, le religiose della diocesi di Termoli-Larino al Giubileo della Vita Consacrata »

condividi su

Un libro per coltivarsi: I quattro amori di C.S. Lewis. Al via gli incontri culturali alla biblioteca diocesana

Da gennaio ad aprile quattro appuntamenti sul tema dell’amore promossi dalla Biblioteca della Diocesi di Termoli-Larino nell'ambito del progetto "Teatrando, l'educazione in scena"

La Biblioteca Diocesana di Termoli-Larino “Mons. Biagio D’Agostino”, di recente inaugurata nella sua nuova sede in via Seminario a Larino, propone quattro incontri culturali attorno al libro dello scrittore britannico C.S. Lewis, I quattro amori”. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Teatrando, l’educazione in scena” CUP J29J21005060006 – Avviso pubblico “Educare insieme” del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia, e costituisce parte del Corso Base … Continua a leggere Un libro per coltivarsi: I quattro amori di C.S. Lewis. Al via gli incontri culturali alla biblioteca diocesana »

condividi su

La parrocchia ortodossa romena celebra la festa di San Timoteo in Cattedrale a Termoli

Sabato 22 gennaio 2022 la parrocchia ortodossa romena del territorio celebra la festa di San Timoteo. Il Santo, discepolo e “figlio prediletto” dell’apostolo Paolo, il cui corpo è custodito nella Cattedrale di Termoli è infatti venerato sia dalla chiesa cattolica che dalla chiesa ortodossa. Di seguito il programma: alle 9.30 inno Akatistos di San Timoteo in Cattedrale e, a seguire, una solenne celebrazione eucaristica nella … Continua a leggere La parrocchia ortodossa romena celebra la festa di San Timoteo in Cattedrale a Termoli »

condividi su

Il canto del San Sebastiano con don Bruno Buri, l’omaggio dei suoi ragazzi

Nel giorno di San Sebastiano l’amico Serafino Bucchicchio ci fa dono di un prezioso ricordo del compianto don Bruno Buri il sacerdote della Madonna delle Grazie e prima di Sant’Antonio, scomparso improvvisamente pochi mesi fa lasciando la comunità attonita e addolorata. Don Bruno come ci ricorda lo stesso Serafino ha lasciato un grande vuoto soprattutto tra i suoi ragazzi, lui ricordiamo fondò il gruppo delle … Continua a leggere Il canto del San Sebastiano con don Bruno Buri, l’omaggio dei suoi ragazzi »

condividi su