Archivi della categoria: Comunicazione e Reciprocità

Agorà, piazza Duomo affollata per la serata “Famiglia” con la Compagnia del Bosco

Riuscita la terza serata di Agorà 2019 – Germogli di comunità organizzata dalla Diocesi di Termoli-Larino in piazza Duomo. Un evento dedicato alla famiglia considerata come “classe media di santità” e come punto di riferimento della vita quotidiana in cui ognuno di noi può contribuire al recupero e al miglioramento delle relazioni con piccoli gesti di amore, gesti di santità “della porta accanto” come indicato … Continua a leggere Agorà, piazza Duomo affollata per la serata “Famiglia” con la Compagnia del Bosco »

condividi su

Germogli di comunità: il programma della settimana Agorà 2019

Dal 3 al 7 luglio la Diocesi “abita” piazza Duomo con una serie di iniziative rivolte a tutti: famiglia, giovani, lavoro, arte, cultura, musica, solidarietà e cene solidali destinate a borse lavoro

Al via la sesta edizione dell’Agorà della Diocesi di Termoli-Larino. Dal 3 al 7 luglio 2019 piazza Duomo, a Termoli, ospita una serie di eventi pensati per coniugare la riflessione sui temi dell’agenda diocesana – il laicato, il servizio, l’inclusione sociale, il lavoro, la famiglia – con forme espressive capaci di parlare ad un pubblico vasto e variegato. Nata da una felice intuizione del Vescovo, … Continua a leggere Germogli di comunità: il programma della settimana Agorà 2019 »

condividi su

Oratori estivi nelle parrocchie: in corso le iniziative

Esperienza educativa di svago e crescita per tanti bambini e ragazzi Il vescovo De Luca ringrazia i parroci e tutti gli organizzatori

Un’esperienza educativa di incontro, svago e divertimento che consente di valorizzare il senso di comunità e di coinvolgere bambini e ragazzi in attività di catechesi, preghiera e riflessione su temi significativi. Sono in corso, in diversi centri della Diocesi di Termoli-Larino, gli oratori estivi organizzati dai parroci in collaborazione con le catechiste, le religiose e numerosi volontari. In tanti stanno rispondendo alle iniziative, sostenute e … Continua a leggere Oratori estivi nelle parrocchie: in corso le iniziative »

condividi su

Giornata del rifugiato: conclusi gli eventi

“Non si tratta solo di migranti”: una riflessione condivisa per promuovere uno sviluppo umano integrale contro ogni forma di discriminazione

Conclusi gli eventi dedicati alla Giornata mondiale del rifugiato a Termoli. Un percorso lungo quasi due settimane che si è posto l’obiettivo di animare il dibattito sui temi dell’accoglienza, del rispetto, della dignità di ogni essere umano valorizzando anche le buone pratiche di integrazione realizzate sul territorio in una prospettiva di partecipazione. Il tema al centro delle iniziative – “Non si tratta solo di migranti” … Continua a leggere Giornata del rifugiato: conclusi gli eventi »

condividi su

Operatore pastorale per la Diocesi: primi diplomati all’Istituto “Ratzinger”

Un percorso formativo di tre anni per un servizio alla Chiesa più consapevole e qualificato

Nella giornata del 26 giugno 2019 l’Istituto teologico “Joseph Ratzinger” ha tenuto, nei locali del seminario vescovile di Termoli, i primi esami per il rilascio del diploma di operatore pastorale per la Diocesi di Termoli-Larino. Alla presenza della commissione formata da don Marco Colonna, vicario episcopale del Centro pastorale per la Vita spirituale e la Liturgia, don Michele Di Leo, direttore della Scuola teologica, Gabriele … Continua a leggere Operatore pastorale per la Diocesi: primi diplomati all’Istituto “Ratzinger” »

condividi su

Giornata del rifugiato 2019

Liberi di partire, liberi di restare: presentazione campagna

Nell'ambito delle iniziative della Giornata mondiale del Rifugiato Venerdì 28 giugno 2019 Ore 18.30 – sala piano terra ex seminario Piazza Sant'Antonio a Termoli Partecipa mons. Nunzio Galantino, Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica e già Segretario della Conferenza Episcopale Italiana

Nel corso dell’incontro verrà presentata la “Campagna Liberi di partire, liberi di restare, un segno della Chiesa italiana”, perché cresca la consapevolezza delle storie dei migranti, si sperimenti un percorso di accoglienza, tutela, promozione e integrazione dei migranti che arrivano tra noi, non si dimentichi il diritto di ogni persona a vivere nella propria terra. È una campagna di denuncia dei morti, di violenze, della … Continua a leggere Liberi di partire, liberi di restare: presentazione campagna »

condividi su

Agorà – Germogli di comunità: musica, riflessioni e testimonianze con “Giovani in gioco”

“Grazie di cuore per averci reso protagonisti di questa serata. Con immensa tristezza e profonda sincerità ci sentiamo mortificati nel non poterla onorare adeguatamente, ma la recente tragedia che ha colpito la popolazione di Bonefro, ha creato un vuoto immenso nei nostri ragazzi, i quali disorientati e affranti hanno deciso di non prendere parte a questo evento. Per questa ragioni il programma ha subito delle … Continua a leggere Agorà – Germogli di comunità: musica, riflessioni e testimonianze con “Giovani in gioco” »

condividi su

Assemblea annuale del Presbiterio

Tutti i sacerdoti della Diocesi riuniti a Larino per tracciare il futuro della Chiesa locale

Dal 17 al 20 giugno 2019 si è svolta a Larino l'Assemblea annuale del Presbiterio per verificare il cammino pastorale e programmare il futuro in una società che cambia

Ogni anno tutti i sacerdoti della Diocesi di Termoli-Larino si ritrovano tutti insieme al Vescovo, Gianfranco De Luca, per vivere alcuni giorni di riflessione. Lo scopo è quello di verificare il cammino pastorale trascorso e programmare il futuro; si pone particolare attenzione all’evoluzione socioculturale del territorio per comprenderne le dinamiche, i mutamenti in atto, le contraddizioni, i motivi di speranza e le sollecitazioni che spingono … Continua a leggere Tutti i sacerdoti della Diocesi riuniti a Larino per tracciare il futuro della Chiesa locale »

condividi su

Processione del Corpus Domini a Termoli: la comunità accoglie Gesù

Significativa partecipazione alla messa e alla processione del Corpus Domini a Termoli. Le comunità parrocchiali si sono ritrovate sul sagrato della chiesa di Sant’Antonio per vivere la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, Gianfranco De Luca, e concelebrata con i sacerdoti della città. Al termine della funzione in tanti hanno seguito la processione con il Santissimo Sacramento che si è snodata lungo le vie del centro. … Continua a leggere Processione del Corpus Domini a Termoli: la comunità accoglie Gesù »

condividi su

Giornata mondiale del rifugiato: “Non si tratta solo di migranti”

Dal 20 al 29 giugno 2019 numerosi eventi a Termoli per promuovere i temi dell'accoglienza considerata come risorsa per il welfare di comunità, le pratiche di inclusione sociale dei migranti e di tutte le persone in stato di bisogno, la tutela delle vittime di tratta, le politiche per l'intervento in favore dei senzatetto, la cultura, la valorizzazione del territorio, la musica e il cinema

“Non si tratta solo di migranti” è il tema delle iniziative inserite nella Giornata mondiale del Rifugiato 2019 coordinate dall’Istituto “Gesù e Maria”, ente gestore insieme al Consorzio Aid del progetto Sprar-Siproimi “Rifugio Sicuro” attivato dal Comune di Termoli in partenariato con i Comuni di Ururi e Larino. Lunedì 17 giugno 2019, nella sala della Cittadella della Carità, sono stati presentati gli eventi organizzati dal … Continua a leggere Giornata mondiale del rifugiato: “Non si tratta solo di migranti” »

condividi su